Login    Iscriviti

Invertire le pasticche dei freni.

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Invertire le pasticche dei freni.

Messaggioda Giankympa » gio giu 09, 2005 3:03 pm

Chiedevo se voi avete mai invertito le pasticche dei freni anteriore metendo quelle della frenata integrale al posto di quelle del freno anteriore e viceversa. A quanti km si cambiano in genere le pasticche?
Giankympa
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1525
Iscritto il: mer giu 01, 2005 9:28 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Kymco Xciting r300i 2009

Messaggioda Pascal » gio giu 09, 2005 3:04 pm

Mai fatto...
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Re: Invertire le pasticche dei freni.

Messaggioda StevenB » gio giu 09, 2005 3:11 pm

giankympa ha scritto:Chiedevo se voi avete mai invertito le pasticche dei freni anteriore metendo quelle della frenata integrale al posto di quelle del freno anteriore e viceversa. A quanti km si cambiano in genere le pasticche?


Si puo' fare tranquillamente, rispettando il lato.
Ciao
StevenB
StevenB
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2060
Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
Località: - cancellato come richiesto -
Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -

Messaggioda Giankympa » gio giu 09, 2005 3:13 pm

Si può o si dovrebbe fare?
Le pasticche generalmente che durata hanno? quanto costano, che marca consigli?
Giankympa
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1525
Iscritto il: mer giu 01, 2005 9:28 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Kymco Xciting r300i 2009

Messaggioda StevenB » gio giu 09, 2005 3:23 pm

Le 4 pasticche anteriori sono identiche, quindi puoi benissimo spostare la coppia superiore con quella inferiore e viceversa rispettando il lato, non e' obbligatorio fare l'operazione.

Come pasticche io consiglio le NON sinterizzate ma quelle in fibra di carbonio come le Brembo SU23 che purtroppo non vengono piu' prodotte perche' frenavano troppo, puoi provare le SU22. IO ora sto provando le sinterizzate della Dunlopad ma non le consiglio a nessuno, sono una via di mezzo tra le originali e le Brembo.
Le DP le sposto sulla frenata integrale e all'anteriore (leva DX) prendero' quasi sicuramente le SU22 dopo una chiacchierata con il rappresentante della Brembo.

Ciao
StevenB
StevenB
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2060
Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
Località: - cancellato come richiesto -
Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -

Messaggioda Giankympa » gio giu 09, 2005 3:35 pm

Hai mai provato le ferodo?
Giankympa
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1525
Iscritto il: mer giu 01, 2005 9:28 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Kymco Xciting r300i 2009

Messaggioda burguan2004 » gio giu 09, 2005 4:03 pm

giankympa ha scritto:Si può o si dovrebbe fare?
Le pasticche generalmente che durata hanno? quanto costano, che marca consigli?


si può e per conto mio si deve. in questo modo con una coppia ci ho fatto 20000 km e l'altra è ancora al suo posto (25000 km) anche se non per molto.

ciao
burguan2004
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1456
Iscritto il: gio apr 28, 2005 11:00 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 Gray

Messaggioda Giankympa » gio giu 09, 2005 4:16 pm

A quanti km si effettua l'inversione?
Giankympa
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1525
Iscritto il: mer giu 01, 2005 9:28 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Kymco Xciting r300i 2009

Messaggioda StevenB » gio giu 09, 2005 4:25 pm

Dipende da come uno frena ma secondo me ogni 10000km non fa male.
Ciao
StevenB
StevenB
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2060
Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
Località: - cancellato come richiesto -
Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron