E poi..nel caso di necessità ..... faccaimo lavorare i carrozzieri..



| |||||
Non fare cosi'..pensa che hai preso il colore che rende di piu' e che esalta la già tanta magnificenza del Burghy.
E poi..nel caso di necessità ..... faccaimo lavorare i carrozzieri.. ![]() ![]() ![]()
![]() Io l' ho comprato usato e qualche righina ce l' aveva gia', ci sono
dei pennarelli per la carrozzeria nero metallizzato.
![]() Sono tutt'ora contento del colore nero...."me gusta mucho", nonostante abbisogni di frequente e faticoso "maquillage".
Nonostante le cure segnini ce ne sono diversi, alcuni provocati dal maldestro montaggio della coperta Tucano a cura del concessionario Suzuki. Altri di dimensioni maggiori causati dalla zav che, nonostante non abbia gambe da nano, si impegna a devastare le fiancate e la sella del K-7 ogni volta che ci sale. ![]()
![]() Anche io ne ho parecchia cura.. Tornassi indietro lo riprenderei subito uguale. Quando l'ho visto al conc. lindo e pinto è stato subito
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Porta pazienza e ricordati sempre che il ![]() ![]() ![]()
![]() Concordo pienamente..
![]() ![]() ![]()
![]() macchè neroMa cosa dite! ma lo avete visto il bordeaux pulito e lucidato? Altro che nero!!!!!!
ovviamente scherzo sono bellissimi entrambi. un saluto
![]() Re: Ma come si fa con il nero..??
Lo lavo poco...... cosi' si vede meno eventuale graffio.... ![]() ![]() e spero nella Madonna di Loreto. Come vedi, tutto scientifico. Ma non c'e' altro da fare credo
Per far ritornare brillante il cloree togliere qualche graffio,usa pesso il polish,Parola di fratello di carrozziere.
![]()
![]() quoto.
![]()
Re: Ma come si fa con il nero..??
![]()
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 6 ospiti | ||