Login    Iscriviti

Soluzione ideale per 4 giorni fuori con il burghy

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Nightmaster » dom feb 19, 2006 11:13 pm

Di solito anche i miei viaggetti turistici hanno circa questa durata, e con la soluzione postata da Zoot, mauri e altri, mi sono sempre trovato benissimo.
Sfrutta i portaoggetti anteriori per le cose che usi più spesso (guanti, cartina, occhiali, ecc.) per evitare di dover accedere sempre all'immenso sottosella (che i miei amici chiamano ormai "la tavernetta" :D) con l'obbligo di staccare ragno o cinghie varie ogni volta.

Se invece hai già intenzione di fare acquisti anch'io propenderei per le borse laterali, se abitualmente non usi il bauletto durante le uscite quotidiane in B non mi sembra una gran mossa comprarlo solo per le ferie. Io sto pensando da una vita alle borse, ma forse questo e l'anno buono, anche grazie a questa board, eh eh!

Per lo zaino fissato alla parte posteriore della sella ti ricordo di curare benissimo l'impermeabilizzazione. Sembra una posizione riparata, ma un temporale unito alla velocità dell'aria mentre ti muovi spingono l'acqua anche dove sembra non dovrebbe infilarsi :30:

Una soluzione che mi ha sempre incuriosito, anche per la capacità di migliorare il bilanciamento del mezzo, è la borsa da serbatoio (spero che si chiami così anche nella versione per maxi-scooter...), ma parlandone qui rischierei di andare un po' troppo OT. Rimando le mie curiosità ad una sede più consona :oops:

A parte le strade un po' infide la Corsica rimane una delle mete più godibili su due ruote, buon divertimento fin da ora :ciaociao:
Tutti noi dobbiamo credere in qualcosa...
e io credo che tra poco mi farò una birra!
Nightmaster
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 220
Iscritto il: mar gen 24, 2006 4:34 am
Località: Bologna - S. Giovanni In P.
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver

Messaggioda Andryyy » lun feb 20, 2006 10:55 am

Zoot ha scritto:Un bel viaggio davvero! Non ho capito se vai da solo od in coppia: nel primo caso ti direi che il sottosella basta ed avanza (un borsone sportivo ci sta tranquillamente) e non dimenticare che anche i vani sul cruscotto/scudo possono essere utili ed in particolare quello inferiore a sx contiene molto. Se in due uno zainetto allo zainetto ( :D ) le permetterà di appoggiare meglio la schiena e stare anche un po' piu' vicino a te (pero' nello zainetto vanno messe solo cose leggere e morbide, tipo capi di vestiario, assolutamente non oggetti pesanti o rigidi e non solo per avere un appoggio morbido ma anche per sicurezza in caso di... (sgrat sgrat) cadute (ri-sgrat sgrat).
Cmq viaggiando da solo ho sperimetato come sia comodo avere uno zaino o una borsa legati al sellone posteriore. Se ti scegli bene il posizionamento avrei un sostegno in piu' per la schiena e ti sembrerà di viaggiare in poltrona.
Okkio a non addormentarti pero'... le curve della Corsica vanno prese ad occhi bene aperti!

esempio di come mi ero montato il mio zaino aggiuntivo (in modo non molto professionale ma cmq efficace)

gia un bel viaggio davvero, ho gia avuto modo di vederla sempre su due ruote (hornet 600) e di curve e curvette c'e ne sono a milioni!!

Partirò in gruppo ma sarò solo sul burgman, quindi testero il borsone sportivo dentro il sottsella e mi abituerò a portarmi il casco appresso nelle soste ..
La soluzione che avevo pensato io, è la stessa che tu hai adottato nella foto che hai allegato, ma così facendo non ce il rischio di raschiare i maniglioni?
Andryyy
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 233
Iscritto il: mer nov 16, 2005 10:05 am
Località: Cagliari
Modello scooter o moto: B400 K5 Silver

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti