Login    Iscriviti

Nuovo Burgman 1000...

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Nuovo Burgman 1000...

Messaggioda lunove » gio feb 23, 2006 2:24 pm

Indiscrezioni dalla Spagna:
http://fotos.ya.com/jordiolpa/ph11350322116131.jpg

Suzuki ha tenido el detalle de tenernos en cuenta a la hora de presentar en España esta primicia mundial que llega desde Japón y que seguramente sorprenderá a todo el mundo.
Conjuntamente con prensa especializada del sector y medios de comunicación somos de los primeros en recibir información (poca dicho sea de paso, nos hubiera gustado recibir más detalles y más fotos y no sólo esta foto de catalogo) de algo que ya es una realidad y que se presentará oficialmente a nivel mundial en algunos medios estos proximos días.

El fabricante asegura que el modelo estará disponible en España a finales del 2006, mucho nos tememos que llegará a principios del 2007. Aunque aseguran que en Japón se pondrá a la venta esta primavera.

A primera vista los cambios estéticos siguen la línea de la actual 650 pero si os fijáis, los faros delanteros y las tulipas traseras cambian radicalmente el diseño así como el puente central, que también ha sufrido cambios suponemos que para albergar este poderoso motor de 996 c.c. y atentos al dato 90 c.v.

La ficha técnica que nos han mandado es bastante escueta:

Potencia 90 c.v.
Régimen 7.500 r.p.m
Cilindrada 996 c.c.

Ciclo cuatro tiempos, refrigeración liquida DOHC, arranque eléctrico, número de cilindros 2, carburación por inyección, cambio automático o manual, trasmisión por engranajes, disco doble delantero y disco trasero, ABS.

El depósito al fin será de moto de verdad y tendrá una capacidad de 23 litros, se nos anuncia un peso en seco de 295 Kilitos de nada y una velocidad punta agarraos de 225 Km/h. Aceleración de 0 a 100 en 4 seg. y de 80 a 120 en 3,4 y el fabricante anuncia un consumo de 5,2 litros a 120KM/h.

En cuanto a equipamiento es de esperar que tenga todos los gadgets de su hermanita pequeña la 650 y tal vez alguna otra sorpresa de la que no tenemos noticia.

Continuaremos en contacto con Suzuki a ver si en estos días nos pueden ir ampliando la información y obtenemos más fotos de "LA BESTIA"
Il marinaio spiegò le vele al vento. Il vento non capì...
lunove
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 116
Iscritto il: mer nov 16, 2005 11:05 pm
Località: Chieti - Vasto
Modello scooter o moto: B400 K5 Black

Messaggioda Max 77 » gio feb 23, 2006 2:27 pm

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Immagine
Max 77
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 8761
Iscritto il: gio nov 17, 2005 2:55 pm
Località: Zena Rossoblù
Nome di battesimo: Number One
Modello scooter o moto: SW The Joker

Messaggioda Andryyy » gio feb 23, 2006 2:39 pm

na bufala incredibile

e dove ce lo fanno stare un mille sulla scocca del 650?ahahah

non oso pensare ai kg..
Andryyy
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 233
Iscritto il: mer nov 16, 2005 10:05 am
Località: Cagliari
Modello scooter o moto: B400 K5 Silver

Messaggioda Sabba » gio feb 23, 2006 3:29 pm

L'articolo parla di un peso di ben 295kg!

Allora, caro Andryyy, non stupirti, ma con le nuove tecnologie di miniaturizzazione sarebbe possibile aumentare tranquillamente la cilindrata a 1000cc, partendo da una base motore già "possente" come quella del 650. Il diametro (e l'altezza) dei cilindri aumenterebbe di un paio di centimetri, che si potrebbero compensare con una testata ridisegnata e ridimensionata.
Piuttosto la velocità massima di 225km/h può far discutere, perchè le ruote rimangono comunque "piccoline", anche se ben gommate!

Mah :shock:

Sabba
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda Pascal » gio feb 23, 2006 3:37 pm

Premetto che non noto differenze dal 650... Sembrano proprio identici.
Però la foto è bellissima.

Tuttavia trovo assurdo uno scooter con un 1000 di cilindrata... Già un 650 mi sembra esageratamente grosso, a meno che uno non faccia un sacco di montagna o di autostrada, neanche il 650 sarebbe necessario... Figuriamoci un 1000!!!
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Bancomat » gio feb 23, 2006 4:00 pm

Paura! :shock:

..è un mix tra il k5 600 e il nuovo k7 400...curioso come effetto finale..
Bancomat
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 659
Iscritto il: dom nov 13, 2005 3:48 pm
Località: Verona
Modello scooter o moto: B400 K5 TypeS Black

Messaggioda Ube » gio feb 23, 2006 4:17 pm

Pascal ha scritto:Premetto che non noto differenze dal 650... Sembrano proprio identici.
Però la foto è bellissima.

Tuttavia trovo assurdo uno scooter con un 1000 di cilindrata... Già un 650 mi sembra esageratamente grosso, a meno che uno non faccia un sacco di montagna o di autostrada, neanche il 650 sarebbe necessario... Figuriamoci un 1000!!!



improponibile
Ube
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 5470
Iscritto il: gio apr 28, 2005 12:17 pm
Località: Mb - Monza
Modello scooter o moto: appiedato

Messaggioda Mauri » gio feb 23, 2006 6:25 pm

Ube, ma lo sai che sei diventato proprio un bel donnone!? :mumble:
A parte gli schherzi, a questo punto preferisco puntare sul BMW R 1150 RT che ha acquistato Giansa.
O no?! :30:
Mauri
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 309
Iscritto il: mer dic 07, 2005 6:10 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K6 Gray

Messaggioda Paddock » gio feb 23, 2006 6:52 pm

Ma non si potrebbe tradurre in Italiano? :cry: :cry:
ciao
Paddock
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 2762
Iscritto il: gio apr 28, 2005 5:45 pm
Località: Ostia Lido
Modello scooter o moto: B400 K4 Antracite

Messaggioda Zoot » ven feb 24, 2006 2:08 am

Miii Paddock... eddai è piu' facile a capirsi del siciliano e vuoi pure la traduzione??? :lol:
Mah..di tarocco 850 ne avevo fatto uno anche io tempo fa... forse Pulker si ricorda... ;) peccato non lo ritovi perchè altrimenti potevamo mandarglielo di ritorno.. :D:D:D Cmq. devo dire che per quanto la tecnologia stia facendo miracoli nella miniaturizzazione e le nanotecnologie non siano quasi piu' neanche l'ultima frontiera la compenetrazione dei solidi non è stata ancora attuata, ragion per cui valutando ad occhio un esploso del gruppo termico del 650 mi pare che le uniche modifiche possibili all'alesaggio possano essere nell'ordine di millimetri e non di piu' e similmente credo sia anche per la corsa. Anche senza contare il maggior dimensionamento degli spazi necessari ai liquidi di raffreddamento credo che una maggiorazione di cilindrata mantenendo il basamento attuale non possa superare i 750/800 cc. e questo sempre senza tener conto del ridimensionamento di tutti gli organi di trasmissione alla maggiore potenza. Quindi sarebbe un gruppo termico nuovo ed a questo punto c'è da chiedersi se alla Suzuki possa convenire di affrontare questa spesa (che includerebbe anche la modifica/rifacimento di molte altre componenti) per un prodotto che non credo possa raggiungere volumi di vendita interessanti. Ma mai dire mai, anche il B400 all'inizio a qualcuno sembrò uno scooter "eccessivo"...
C'è pero' da chiedersi, di fronte a tanta abbondanza di cilindrata e cavalleria, come mai (ruote a parte, e già basterebbero...) il diametro degli scarichi nonchè il volume del silenziatore sia uguale a quello del 650...
Differenze dal 650 attuale ce ne sono ma solo di carrozzeria e come ha fatto notare giustamente Bancomat sembra un mix fra ciccio attuale e le linee del nuovo K7 400.
Che sia allora semplicemente il nuovo look dek 650? Possibile, pero' mi pare strano che la copertura in plastica sia così simile, d'altronde se è un fotomontaggio è un lavoro fatto bene, solo in alcuni punti mi sono venuti dei dubbi ma la scarsa risoluzione della fotografia tali me li lascia : dubbi.
Anche senza stare a spulciare c'è da farsi prima una domanda: un così bel fotomontaggio e poi una scritta invece chiaramente taroccata? Questo piu' che altro mi ha incuriosito, per cui propenderei per un tarocco a due, anzi quattro mani, di cui le prime hanno ben realizzato un'idea di nuovo look del 650 riprendendo elementi del k7, le seconde poi hanno aggiunto il tocco in piu' cambiando la cilindrata e portandola a 1000.
L'unica alternativa che mi pare realistica è che sia uno studio "vero" sul nuovo 650. Ma anche fosse sarebbe un 650, non un 1000.
E cmq. sia i 650 cc del ciccio a mio parere bastano ed avanzano per divertirsi.

Opps mi sono fatto prendere un po' la mano, tutta sta sbrodolata solo per dire che per me è un tarocco... !! Beh, Buonanotte!
Zoot
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2511
Iscritto il: dom ago 28, 2005 11:54 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: (ex Burghi K3)

Messaggioda Sabba » ven feb 24, 2006 9:11 am

Sono d'accordo sul tarocco d'autore!
Mi ricredo subito e spiego il perchè...........
Se rimaniamo i casa Suzuki, e parliamo degli SV650 e 1000, si può notare come due motori, simili nella forma e con identica disposizione degli organi, non siano troppo dissimili sul fronte delle dimensioni, a parte l'altezza dei gruppi cilindro testa. Però è verissimo, come riporta Zoot, il problema della "compenetrazione dei solidi" riguardo al Burgman 650.
I cilindri sono disposti in parallelo, e l'aumento di cilindrata possibile su quel basamento, sarebbe limitato dalla vicinanza delle canne in cui scorrono i pistoni, L'alesaggio non potrebbe che variare di qualche mm. mentre, in teoria, si potrebbe lavorare sulla corsa. Però l'aumento dimensionale (a quel punto spropositato) dei cilindri/teste farebbe si che il motore non possa più essere alloggiato in quel telaio (che oltretutto dovrebbe ospitare un serbatoio maggiorato di oltre 20 litri di capacità).
E quindi, avendo analizzato più a fondo il "problema", AFFERMO che il Burgman 1000 può essere descritto con la seguente formula:
tarocco x tarocco x 3,14 (si può dire anche bufala x bufala x 3,14)


Sono dei ragaaaaaaaaaaazzi


Sabba :D
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda mauroroa » ven feb 24, 2006 9:27 am

traduzione automatica dell'articolo, scusate per gli errori ma ho fatto fare la traduzione in automatico.

Con la pressa specializzata insieme del settore ed i mass-media siamo in primo luogo dentro di ricezione delle informazioni (poco a proposito, avevamo gradito ricevere più particolari e più foto e non soltanto questa foto del catalogo di I) di cui già è una realtà e quello sembrerà ufficialmente al livello in tutto il mondo in una certa media questi giorni di proximos.

Il fornitore assicura che il modello sarà disponibile in Spagna alla conclusione del 2006, noi è impaurito molto che arriverà all'inizio del 2007. Anche se assicurano quello nel Giappone questa primavera sarà messa sulla vendita.

A prima vista i cambiamenti estetici seguono la linea del presente i 650 ma se prestate l'attenzione, la parte posteriore le luci ed i tulipas del naso cambia radicalmente il disegno così come il ponticello centrale, che inoltre ha subito li cambia suppone quello per alloggiare questo motore potente 996 di c.c. ed il genere a 90 dati c.v.

La lista degli accreditamenti che ha comandato a noi è abbastanza concisa:

Cicli quattro volte, la refrigerazione elimina DOHC, iniziare elettrico, il numero di cilindri 2, carburazione dal cambiamento automatico o manuale dell'iniezione, trasmisión dagli ingranaggi,
disco da anteriore del disco doppio e da posteriore, ABS

Il deposito allo scopo sarà del moto realmente ed avrà una capienza di 23 litri, un peso a secco annuncia a noi di 295 Kilitos di qualche cosa ed i agarraos uno accelerano l'estremità 225 di Km/h.
Acceleration da 0 a 100 in 4 seg. e 80 - 120 in 3.4 ed il fornitore annunciano un consumo di 5.2 litri a 120KM/h.

Fino ad apparecchiatura deve sperare che abbia tutti i dispositivi del relativo il piccolo hermanita 650 e forse una certa altra sorpresa di cui non abbiamo le notizie.

Continueremo in contatto con Suzuki a vedere se dentro attualmente possono essere a noi che estendiamo le informazioni ed ottenere più foto di # la BESTIA #
:ciaociao:
Mauro
ex Piaggio CIAO
ex Piaggio SI
ex Aprilia ET 50
ex Honda DOMINATOR
ex Suzuki SV650
mauroroa
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 151
Iscritto il: gio gen 05, 2006 8:58 pm
Località: Asti
Modello scooter o moto: B400 Y colore?

Messaggioda suzukista » ven feb 24, 2006 10:12 pm

.. ma che patente ci vuole x guidarlo?? :shock:
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti