Login    Iscriviti

Sto impazzendo aiutatemi problema Burgman 99

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

sorry

Messaggioda Sat » sab lug 12, 2008 8:35 pm

faccio fatica a capire dove devo guardare, la marmitta ultimamente è stata smontata poichè ho sostituito i pneumatici, se magari mi posti na foto dove devo guardare o stringere, te ne sarei grato.
Si lunedi' lo porto dal meccanico, magari gli faccio fare na guardatina ed una pulita al carburatore, mi consigliate di sostituire il Getto???
Inoltre gli scoppi escono dallo scarico della marmitta.

Per la candela mi sembra d'aver capito che posso mettere anche quella CR7E ???
Poichè anche se la filettatura è di piu' cmq non dovrebbe scendere in modo da rovinare il pistone...giusto????


A proposito quanto costa una pulizia al carburatore???
Poi ho letto anche del filtro (BMC mi sembra) mi consigliate di cambiarlo???



Grazie
Sat
Sat
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 81
Iscritto il: sab lug 12, 2008 12:16 pm
Località: Napoli
Nome di battesimo: Salvatore
Modello scooter o moto: B400 K8 Blu

Messaggioda kirk » sab lug 12, 2008 10:03 pm

si tratta di seguire la marmitta dove va a finire.
io mi ricordo che l'ho dovuto stendere su dei cartoni per non graffiarlo, per poter accederci manualmente perchè non ho la pedana del meccanico che si alza.
kirk
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1718
Iscritto il: dom gen 20, 2008 1:50 pm
Località: Rimini
Modello scooter o moto: B400 k4 silver

Messaggioda Tallic » dom lug 13, 2008 1:59 am

Puoi stare tranquillo, è tutto in ordine! Lo scoppiettio che senti in rilascio è dovuto alla carburazione magra. O meglio, se senti come un colpo di pistola bello forte, allora c'è qualcosa di rotto o che non ha la giusta tenuta, come il collettore di scarico rotto o non a perfetta tenuta con la marmitta. Se, invece, avverti gli scoppietii ma nessuno ti spara, puoi intervenire sulla carburazione, con le apposite viti di registro. Ma se non lo hai mai fatto o lo tieni così (di fabbrica infatti escono tutti un po' magri per via dei consumi e dei parametri euro da rispettare), oppure lo fai fare da chi ha molta esperienza (carburatorista!).
Nei modelli dal 99 al 01 (a carburatore) il problema si risolve così, per quelli successivi (ad iniezione) bisogna intervenire elettronicamente.
Tallic
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1136
Iscritto il: mer apr 26, 2006 11:56 am
Località: Bologna
Modello scooter o moto: BMW K1600 GTL

Uso e Manutenzione 99

Messaggioda Sat » dom lug 13, 2008 2:26 pm

Sono riuscito a trovare il manuale di Uso e Manutenzione del Burgman Anno 98 99, il primo insomma.
Anche da li' si evince che le candele supportate siano:
1) Standard CR7E
2) In caso di surriscaldamento della standard CR8E

Ci sono tante altre notizie utili, ora chi ne sa piu' di me mi potrebbe spiegare il fenomeno per cui quando ho messo la 1) il Burghy non andava bene e togliendola ho anche notato che l'estremita (0,7-0,8 ) si era "ammaccata"(scusate il termine) .

C'è un motore diverso????
Che sarà???

Forse l'ho montata male, come faccio a rimetterla magari stando attento a non creare danni?

Perchè monta la CR8EH-9 ???

HELP ME PLEASE!!!

Ho ricontrollato la marmitta, è tutt'apposto, si tratterà di carburazione magra....oddio quanto sono tecnico....:)


:(

p.s.:se volete il manuale è di circa 80MB ;)
Sat
Sat
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 81
Iscritto il: sab lug 12, 2008 12:16 pm
Località: Napoli
Nome di battesimo: Salvatore
Modello scooter o moto: B400 K8 Blu

Messaggioda WBurgmanW » lun lug 21, 2008 1:31 pm

Rispolvero il topic per dire che anche io ho degli scoppiettii, non forti come un colpo di fucile ma si avvertono in decellerazione, io ho un business 400 del 2002, secondo voi dipende dalla carburazione magra? il problema è che sono già stato dal meccanico, ma gli scoppiettii continuano.....
WBurgmanW
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 84
Iscritto il: mer lug 19, 2006 8:59 pm
Località: Arezzo - Bibbiena
Modello scooter o moto: B400 K2 Silver

Messaggioda guglielmo_60 » lun lug 21, 2008 3:52 pm

quando avevo il b400z è capitato anche a me il fenomeno da te descritto in quel caso si era allentato il carburatore,sinceramente non saprei darti un informazione più dettagliata primo perchè ci pensò il mecca secondo sono passati diversi anni,spero comunque che tutto ciò ti risulti utile ;)
guglielmo_60
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: mar giu 17, 2008 2:11 pm
Località: Firenze
Modello scooter o moto: B400 K7Gray

Messaggioda WBurgmanW » lun lug 21, 2008 6:38 pm

Grazie guglielmo.... ;)
WBurgmanW
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 84
Iscritto il: mer lug 19, 2006 8:59 pm
Località: Arezzo - Bibbiena
Modello scooter o moto: B400 K2 Silver

Messaggioda Baffo4 » mar lug 22, 2008 4:11 pm

Aggiungo anch'io la mia opinione:
La nostra marmitta è fissata al telaio di supporto in tre punti, (due sotto e uno soppra) dotati tutti e tre di "silent block" (non se il nome è giusto)capita spesso che per via del tempo e della temperatura, il superiore tenda a scottarsi e a cedere; in tale sitazione la marmitta fa perno sui supporti inferiori torcendo il tubo con cui è collegata al collettore di scarico ed appunto quest'ultimo.
Per concludere può essere che si siano incrinati uno di questi due e che per via della frattura si provochino degli scoppi in rilascio, almeno è ciò che a me è capitato 2 volte.
Quindi: consigliabile smontaggio paratia laterale, scooter al minimo, e controllo di eventuali sfiati.....
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda Saigon » mar lug 22, 2008 5:40 pm

avevo anche io lo stesso problema sul 400 del 99 ... è il collettore o connettore che dir si voglia che va dal carburatore alla scatola filtro...lo trovi sotto il sedile aprendo la plastica nera...prova a smontare la fascetta che lo tiene legato e vedrai che la gomma è sicuramente lacerata.
Costo per la sostituzione euro 150 circa (tempi di attesa x il pezzo...mesi)
fammi sapere se ho ragione
ciao
Saigon
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 62
Iscritto il: dom lug 09, 2006 3:00 pm
Località: Firenze
Modello scooter o moto: B400 K8 Black

Messaggioda Baffo4 » mar lug 22, 2008 5:57 pm

p.s.:se volete il manuale è di circa 80MB

scusami SAT il tuo manuale è in tedesco o spagnolo???
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda WBurgmanW » mar lug 22, 2008 9:16 pm

Grazie dei consigli ragazzi, ma possibile che ci voglia così tanto tempo per la sostituzione di un pezzo?

Ora non ricordo bene ma pochi mesi fa sono andato dal mio meccanico per il tagliando e sempre per i continui scoppiettii, mi aveva cambiato una membrana o guarnizione non so neppure il nome tecnico, che si era rotta, forse del carburatore, non ha impiegato più di 3 giorni per farselo arrivare.... secondo voi è possibile allora?
WBurgmanW
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 84
Iscritto il: mer lug 19, 2006 8:59 pm
Località: Arezzo - Bibbiena
Modello scooter o moto: B400 K2 Silver

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron