|
da prometeus71 » dom ago 31, 2008 7:55 pm
 a tutti! Oggi finalmente mi sono deciso a fare il primo lavaggio (a mano) al ciccino e devo dire che seguendo i vostri consigli il risultato è semplicemente ottimo;  dopo l'asciugatura ho utilizzato il pronto ed è venuto lucido da far paura. Però, proprio mentre facevo questa sfiancante operazione (oggi c'è un'umidita incredibile) mi sono accorto di due imperfezioni  di cui chiedo a voi consiglio. La prima riguarda le aste degli specchietti: ambedue hanno dei punti di ruggine che a quanto pare non vengono proprio via. Forse usando il polish da vernice per auto spariscono? Certo che è strano....due mesi di vita e oggi è stata la pima acqua che prendeva!  La seconda, invece, riguarda la copertuta di metallo dello scarico. Non ne vuole sapere di venire lucido ed è macchiato come se le gocce d'acqua fossero rimaste impresse  Mi riferisco all'acqua tanto per rendere l'idea, non so se sia quella. Polish anche in questo caso e olio di gomito? Avrei voluto fare qualche foto per rendere meglio l'idea ma ormai sta imbrunendo e oltretutto qui a Savona il tempo è anche brutto. Le farò domani. Di nuovo 
the black lion!
-
prometeus71
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1639
- Iscritto il: dom giu 29, 2008 10:22 pm
- Località: Mediolanum
- Modello scooter o moto: k8 limited edition black
da dodo57 » dom ago 31, 2008 9:25 pm
Relativamente alla ruggine sugli specchietti, fai presente la cosa al tuo concessionario e chiedi la loro sostituzione in garanzia (è un tuo diritto).
Sappi invece che il carter cromato che protegge la marmitta, non è in metallo, ma è di plastica. 
-
dodo57
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 23885
- Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
- Località: Albano Laziale (RM)
- Nome di battesimo: Domenico
- Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS
-
da prometeus71 » dom ago 31, 2008 9:49 pm
the black lion!
-
prometeus71
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1639
- Iscritto il: dom giu 29, 2008 10:22 pm
- Località: Mediolanum
- Modello scooter o moto: k8 limited edition black
da chef68 » lun set 01, 2008 2:10 am
sciacqua con acqua in bottiglia e dopo che hai passato la pelle per asciugare, e si è asciugato, prova a passare lo straccetto per pulire gli occhiali....io lo utilizzo anche per togliere quelle gocce d'acqua che restano sulla visiera del casco. 
la vita è bella
-
chef68
- Fedele

-
- Messaggi: 121
- Iscritto il: mer giu 04, 2008 12:35 pm
- Località: Napoli
- Modello scooter o moto: k7 grigio
da Knarf » lun set 01, 2008 1:11 pm
A parte il maiuscolo
Cosa intendi con Polis?
In ogni caso, ottieni lo stesso risultato con il Pronto (si quello dei mobili, quello tradizionale) che è reperibile facilmente al supermercato.
Provare per credere 
-
Knarf
- Moderatore

-
- Messaggi: 43085
- Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
- Località: Milano - Sesto San Giovanni
- Nome di battesimo: Knarf ovviamente
- Modello scooter o moto: BMW R1200RT
da did80 » lun set 01, 2008 4:29 pm
Knarf ha scritto:A parte il maiuscolo Cosa intendi con Polis? In ogni caso, ottieni lo stesso risultato con il Pronto (si quello dei mobili, quello tradizionale) che è reperibile facilmente al supermercato. Provare per credere 
Ma sei sicuro che non sia "aggressivo" per la carozzeria? e cosa si usa per le plastiche cruscotto? ed il parabrezza?
-
did80
- Fedele

-
- Messaggi: 396
- Iscritto il: gio ago 21, 2008 9:13 am
- Località: Vicenza - Bassano Del Grappa
- Modello scooter o moto: Kawasaki er-6n
da Knarf » lun set 01, 2008 7:49 pm
Aggressivo il Pronto?
Tranquillo
Mi informerei bene invece sul prodotto che dice Abyss perchè quello, usato ogni volta potrebbe esserlo.
Sarà sicuramente buono e di ottima resa ma il carroziere non lo usa ogni volta sulla stessa macchina
Se invece fosse davvero solo tipo una cera allora il discorso cambia......
-
Knarf
- Moderatore

-
- Messaggi: 43085
- Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
- Località: Milano - Sesto San Giovanni
- Nome di battesimo: Knarf ovviamente
- Modello scooter o moto: BMW R1200RT
da did80 » lun set 01, 2008 9:17 pm
sabato seguirò i vostri consigli e luciderò il 
Domenico
-
did80
- Fedele

-
- Messaggi: 396
- Iscritto il: gio ago 21, 2008 9:13 am
- Località: Vicenza - Bassano Del Grappa
- Modello scooter o moto: Kawasaki er-6n
da Bigtotore » mar set 02, 2008 12:00 am
l'ho scritto tante di quello volte questo consiglio di Drops, che da adesso diventa mio
DROPS ha scritto:Ragazzi posso darvi un consiglio...? Dopo il lavaggio utilizzate un prodotto per la pulizia del legno, il "PRONTO Classic"! Munitevi anche di un paio di panni in microfibra. Lavate bene lo scooter o la moto. Asciugate bene con una pelle di daino. Aspettate una decina di minuti e poi spruzzate ad una distanza di 10cm il Pronto, dove volete, carrozzeria, plastiche, strumentazione e sella. Poi con il panno in microfibra passate senza lasciare traccia. Quando avete finito ammirate il risultato....sembrera uscito dalla concessionaria o da un esperto carrozziere! Credetemi...informatevi...e provate. Lo uso da anni, su ogni moto avuta, lo uso anche sul b650...e tutti i ragazzi che conosco sul forum del burgman650 lo usano con risultati eccezionali... Rimmarete entusiasti di come la carrozzeria sarà lucida e riflettente... Ho chiesto ad un esperto carrozziere confermandomi che anche lui per i mezzi con struttura in plastica o vetroresina utilizza solo PRONTO per mobili classic. DROPS 
Provare per credere.
-
Bigtotore
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 9076
- Iscritto il: mar ott 31, 2006 7:12 pm
- Località: Napoli
- Modello scooter o moto: B650 K9 Black Mascalzone Latino
-
da Serghei » lun set 08, 2008 12:13 pm
Ieri dopo averlo lavato ho lucidato il BG con il pronto per mobili: è venuto benissimo e con poca fatica.
Ho spruzzato su un panno in cotone il pronto e l'ho passato sulle parti verniciate e cromate, poi ho lucidato con un panno asciutto ed è diventato brillante  .
Una domanda: il "pronto per mobili" si può utilizzare anche nelle plastiche nere  Oppure si rischia, con l'andar del tempo di farle scolorire 
-
Serghei
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 757
- Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
- Località: Cagliari - Capoterra
- Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3
da Steo » lun set 08, 2008 1:53 pm
la lucentezza e data dalla cera d'api che ha la funzione di proteggere , quindi anche sulle plastiche nere
-
Steo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 3790
- Iscritto il: ven apr 14, 2006 12:18 am
- Località: Torino
- Modello scooter o moto: Scarafaggio Exe 650
| |