Login    Iscriviti

aiuto vernice blu burghy 400

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

aiuto vernice blu burghy 400

Messaggioda alpino » mar ott 07, 2008 2:09 pm

ragazzi chiedo il vostro aiuto..non c'è verso di trovare il colore della vernice del burgman 400 k7 che possiedo, devo riparare i graffi e mi servirebbe una bomoboletta di blu YKZ ma coloro che si offrono di provarci con il tintomentro mi preparano solo vasetti da usare con il compressore..a me basterebbe una bomboletta, io il compressore non ce l'ho, non so come fare tra l'altro sembra un'odissea riuscire a trovare il paramarmitta cromato...le concessionarie suzuky non hanno niente!! nemmeno i bilanceri :cry:
alpino
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 814
Iscritto il: lun giu 23, 2008 3:12 pm
Località: Padova E Gorizia
Modello scooter o moto: B400 K7 New Blue +FZ6n

Re: aiuto vernice blu burghy 400

Messaggioda Umberto » mar ott 07, 2008 2:24 pm

alpino ha scritto:ragazzi chiedo il vostro aiuto..non c'è verso di trovare il colore della vernice del burgman 400 k7 che possiedo, devo riparare i graffi e mi servirebbe una bomoboletta di blu YKZ ma coloro che si offrono di provarci con il tintomentro mi preparano solo vasetti da usare con il compressore..a me basterebbe una bomboletta, io il compressore non ce l'ho, non so come fare tra l'altro sembra un'odissea riuscire a trovare il paramarmitta cromato...le concessionarie suzuky non hanno niente!! nemmeno i bilanceri :cry:

Per il colore creco tu possa rivolgrti ad una carrozzeria...ed il problema sia risolto.
Il paramarmitta devi ordinarlo ad una officina Suzuki, oppure ad un negozio di motoricambi (grande) specificando che vuoi l'originale (costa una fucilata!), i bilanceri li trovi in qualsiasi negozio di motoricambi.
Umberto
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3621
Iscritto il: gio dic 14, 2006 1:54 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: Agility 150

Messaggioda alpino » mar ott 07, 2008 2:59 pm

il mio problema è che i carrozzieri storgono il naso se non sono loro a svolgere il lavoro...il colore te lo danno in vasetto ed io non ho il compressore, mi sarebbe bastata anche una piccola bombolettina...basta che sia spray in bomboletta
alpino
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 814
Iscritto il: lun giu 23, 2008 3:12 pm
Località: Padova E Gorizia
Modello scooter o moto: B400 K7 New Blue +FZ6n

Messaggioda Citation62 » mar ott 07, 2008 3:08 pm

al posto del compressore puoi comprare un aerografo in un qualsiasi negozio di modelismo, costa pochi euro (uno normale) e funzionano con bombolette d'aria che compri sempre da loro....e poi ti rimane l'aerografo per i prossimi ritocchi
Citation62
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25418
Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
Località: Roma - Pomezia
Nome di battesimo: piero
Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800

Messaggioda Landor » mar ott 07, 2008 3:10 pm

mi servirebbe una bomoboletta di blu YKZ ma coloro che si offrono di provarci con il tintomentro mi preparano solo vasetti da usare con il compressore..a me basterebbe una bomboletta


se posso darti il mio parere spassionato, con la bomboletta rischi di fare una 'porcata', le vernici dei ns burghy (specie i piu' nuovi) sono, a detta del mio 'addetto' colori, addirittura in triplo strato (uno di base, uno di metallo, uno di trasparente, che spesso e' 'colorato' da altri granelli di metallo e/o sfummature di colore).
non credo possa cavartela con una bomboletta, e neanche fa fare il colore 'a campione' da chi lo prepara col tintometro.
ti dico questo perche' proprio qualche giorno fa ho portato uno dei pezzi del mio bughy a 'fare il colore'. premesso che portargli il codice suzuki nella maggior parte dei casi equivale a nulla, perche' sono codici interni suzuki, il ragazzo ha eseguito una campionatura del mio colore con una macchinetta, ed ha tirato fuori una vernice dal tintometro, che, a guardarla bene, non e' ESATTAMENTE UGUALE', per i motivi di 'strati' che dicevo prima...
ergo, per fare una cosa fatta bene, resta solo o la riverniciatura totale o l'acquisto del pezzo rigato in colore originale.
spiace dirlo, ma e' ovvio che in ambo i casi spendi un accidente... :(
Landor
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7597
Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
Località: Roma - Trigoria
Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8

Messaggioda Serghei » mar ott 07, 2008 3:47 pm

Landor ha scritto:
mi servirebbe una bomoboletta di blu YKZ ma coloro che si offrono di provarci con il tintomentro mi preparano solo vasetti da usare con il compressore..a me basterebbe una bomboletta


se posso darti il mio parere spassionato, con la bomboletta rischi di fare una 'porcata', le vernici dei ns burghy (specie i piu' nuovi) sono, a detta del mio 'addetto' colori, addirittura in triplo strato (uno di base, uno di metallo, uno di trasparente, che spesso e' 'colorato' da altri granelli di metallo e/o sfummature di colore).
non credo possa cavartela con una bomboletta, e neanche fa fare il colore 'a campione' da chi lo prepara col tintometro.
ti dico questo perche' proprio qualche giorno fa ho portato uno dei pezzi del mio bughy a 'fare il colore'. premesso che portargli il codice suzuki nella maggior parte dei casi equivale a nulla, perche' sono codici interni suzuki, il ragazzo ha eseguito una campionatura del mio colore con una macchinetta, ed ha tirato fuori una vernice dal tintometro, che, a guardarla bene, non e' ESATTAMENTE UGUALE', per i motivi di 'strati' che dicevo prima...
ergo, per fare una cosa fatta bene, resta solo o la riverniciatura totale o l'acquisto del pezzo rigato in colore originale.
spiace dirlo, ma e' ovvio che in ambo i casi spendi un accidente... :(

Anche secondo il carrozziere al quale mi rivolgo, non sarebbe possibile riprodurre esattamente il colore originale (proprio per il problema degli strati.
Bisognerebbe riverniciare tutte le carene oppure comprare il pezzo nuovo che, a mio parere, non è comunque identico a quello montato in origine. Almeno così è capitato al mio BG, infatti ho sostituito il guscio inferiore sx in garanzia, il colore era leggermente diverso dal resto delle carene (la differenza si notava particolarmente in piena luce e sotto il sole).
Serghei
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 757
Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
Località: Cagliari - Capoterra
Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3

Messaggioda alpino » mar ott 07, 2008 3:50 pm

Maria santa ragassuoli non mi state impanicando di più....comunque per ora mi devo accontentare del fai da te e l'idea dell'aerografo mi piace e mi sconfiffera alla grande..ora cerco informazioni nella rete..
alpino
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 814
Iscritto il: lun giu 23, 2008 3:12 pm
Località: Padova E Gorizia
Modello scooter o moto: B400 K7 New Blue +FZ6n

Messaggioda Landor » mar ott 07, 2008 4:02 pm

il pezzo nuovo che, a mio parere, non è comunque identico a quello montato in origine


questo credo sia dovuto al normale invecchiamento/esposizione al sole delle carene col tempo.
se cercate nel forum a suo tempo il buon StevenB diede i contatti di un venditore di vernici che spediva il colore e lo faceva anche calcolando l'invecchiamento...

cmq se hai solo dei graffi, puoi provare prima con la pasta abrasiva finissima, e poi cio' che resta lo 'riempi' con un pennellino e colore...
non e' il max certo, pero'... ;)

l'idea dell'aerografo mi piace

se sei bravo col disegno, puoi fare delle gran cose, tipo queste :lol: :
Allegati
_sl19-vi.jpg
_sl19-vi.jpg (77.72 KiB) Osservato 1327 volte
Landor
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7597
Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
Località: Roma - Trigoria
Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8

Messaggioda alpino » mar ott 07, 2008 4:37 pm

landor quel link al venditore sai mic come si può trovare? diciamo che il bordo dove la carena termina ed inizia la plastica nera del lato dx è tutto grattato per bene, io l'ho grattato con carta abrasiva e trattato con stucco bi componente, la superficie è pronta per essere riverniciata, ora mi manca il fondo che ho acquistato e darà in settimana e poi si tratterà di dargli una passata di colore, piccolo particolare per l'appunto non trovo il colore e qua a PD o gli lascio lo scooter e spendo lira di dio o niente colore e bomboletta dai carrozzieri.. :?
alpino
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 814
Iscritto il: lun giu 23, 2008 3:12 pm
Località: Padova E Gorizia
Modello scooter o moto: B400 K7 New Blue +FZ6n

Messaggioda Landor » mar ott 07, 2008 4:59 pm

landor quel link al venditore sai mic come si può trovare?


usando la funzione 'cerca' con i parametri vernice e stevenb come autore...
devo fare tutto io...?! :lol: :D ;) dai, scherzo ;)

http://www.burgman400.it/forum/viewtopi ... ht=vernice
---------- Una foto è per sempre ----------
Landor
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7597
Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
Località: Roma - Trigoria
Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8

Messaggioda alpino » mar ott 07, 2008 5:30 pm

grazie mille landor sei stato gentilissimo e disponibile oltre ad avermi salvato il popò se ci vedremo ad un raduno come minimo una birra da mezzo offerta ;)
alpino
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 814
Iscritto il: lun giu 23, 2008 3:12 pm
Località: Padova E Gorizia
Modello scooter o moto: B400 K7 New Blue +FZ6n

Messaggioda Landor » mar ott 07, 2008 5:32 pm

:D :ok:
---------- Una foto è per sempre ----------
Landor
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7597
Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
Località: Roma - Trigoria
Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti