Qualche giorno fa ho sostituito il liquido di raffreddamento del K7 (dopo avere precorso poco più di a 27 mila Km ).
Non ho seguito alla lettera le istruzioni del manuale d'officina perché avrei dovuto smontare anche la scatola del filtro dell'aria, cosa che appunto non ho fatto, perché mi è sembrato troppo complicato e poco utile.
Per spurgare il circuito dall'aria (ed evitare quindi che entrasse in cavitazione) ho versato il liquido nel radiatore e, con il BG senza cavalletto, con il radiatore stappato e con il motore acceso, oscillavo lo scooter, operazione che ho ripetuto per una decina di minuti, dopo di che ho cercato di farlo riscaldare tanto da far entrare in funzione la ventola (non ci sono riuscito, la lancetta infatti è rimasta sempre a metà scala).
Successivamente ho controllato il livello per diversi giorni, anche dopo aver percorso diversi Km a velocità sostenuta e non ho dovuto rabboccare ulteriormente.
Ho voluto postare questa esperienza per evitare, a chi volesse cimentarsi, di fare dei lavori complicati e poco utili, ancorché segnalati dal manuale.