Chi mi sa dare una spiegazione tecnica completa?
Grazie!

| |||||
spiegazione tecnica sul "buco" sotto il parabrezzaho le idee un pò confuse in merito a cosa serva esattamente il foro per l'aria che c'è proprio sotto il parabrezza.
Chi mi sa dare una spiegazione tecnica completa? Grazie! ![]()
![]() Sul k1 dovrebbe essere una presa d'aria in dinamica per evitare la formazione di condensa sul parabrezza
![]() Tutti gli scooter (o quasi) hanno una presa d'aria sotto il parabrezza e ciò serve per evitare il formarsi di turbolenze dietro lo stesso, però sul ciccino ciò provoca anche l'ingresso di acqua quando piove
![]() ![]() ![]()
![]() Giustamente è un discorso di attenuazione della turbolenza, la mia risposta precedente poteva essere reale se condideravamo il tutto come un ambiente chiuso...Lo vedi che la risposta tecnica è arrivata
![]() ![]() ![]()
![]()
![]()
![]()
Si, c'è una leva sotto la palpebra del cruscotto per chiudere/aprire la presa d'aria.
![]()
![]() Io ho il K8 e ho notato che oltre all'acqua entra un sacco di vento che colpisce il pilota e con questo freddo.... forse se quel buco non c'era era meglio si era piu protetti... il tmax non lo ha.
![]()
![]() OH my god...ora mi tocca rismontare tutto per trovare sto maledetto meccanismo.
cominque io ho visto solo un condotto di plastica proprio sotto il boomerang che raccorda l'aria all'interno del cupolino, ma non ci sono meccanismi
![]() dai ragazzi il buchetto sul muso ce l'hanno anche le ferrari F.1...
abbiamo 9 cilindri in meno,ca.850 cv di differenza e 2 ruote al posto di 4...per il resto non cambia molto!! ![]() ![]() ![]()
![]()
non c'è bisogno di smontare niente.....se sotto la palpebra c'è la slitta che comanda la chiusura ....bene, senò non c'è.
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 14 ospiti | ||