Login    Iscriviti

rumore sospetto ruota posteriore b400 K8

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

rumore sospetto ruota posteriore b400 K8

Messaggioda Saigon » dom gen 11, 2009 1:45 pm

Ciao a tutti, il mio B400 K8 ha 4500 km e quando parto da fermo o cmq ai bassi regimi si avverte un rumore alla ruota posteriore, come se sfregasse il copertone contro qualcosa, ma così non sembra dopo un primo controllo visivo!
Inoltre questo rumore è accentuato quando ai bassi regimi piego anche leggermente verso sinistra lo scooter (curve, cambi di direzione)...
Potrebbe essere la cinghia? Mi sembra però troppo presto x la sostituzione!
Qualcuno sa quale potrebbe essere la natura del rumore??
grazie
Ultima modifica di Saigon il dom gen 11, 2009 8:52 pm, modificato 1 volta in totale.
Saigon
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 62
Iscritto il: dom lug 09, 2006 3:00 pm
Località: Firenze
Modello scooter o moto: B400 K8 Black

Messaggioda torres » dom gen 11, 2009 1:48 pm

:ciaociao: Saigon potrebbe essere il cuscinetto ;)
torres
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4811
Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:17 pm
Località: ( Porto Torres)Sassari
Modello scooter o moto: B650 k6 executive " ajòòòò" ;-))

Messaggioda Saigon » dom gen 11, 2009 1:56 pm

il cuscinetto! come posso fare a saperlo ed eventualmente a ripararlo? spesa? ma nn è un pò presto a 4500km?
grazie
Saigon
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 62
Iscritto il: dom lug 09, 2006 3:00 pm
Località: Firenze
Modello scooter o moto: B400 K8 Black

Messaggioda B4K8 » dom gen 11, 2009 2:26 pm

Saigon ha scritto:il cuscinetto! come posso fare a saperlo ed eventualmente a ripararlo? spesa? ma nn è un pò presto a 4500km?
grazie


Se fosse il cuscinetto dovresti anche avere dei problemi al freno posteriore (corsa allungata o corsa a vuoto).
Comunque non stare ad impazzire,portalo in officina e magari per loro è un problema noto.
I'm not italian
B4K8
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 633
Iscritto il: sab feb 16, 2008 1:56 pm
Località: Spain
Modello scooter o moto: B 400 K8 Bordeaux

Messaggioda Rey81 » dom gen 11, 2009 7:40 pm

Saigon per favore vorreggi il titolo,non scrivere in maiuscolo che equivale ad urlare ;)
Grazie
Rey81
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3636
Iscritto il: ven giu 22, 2007 12:32 am
Località: Modena - Campogalliano
Modello scooter o moto: B400 K7

Messaggioda Paperboy » lun gen 12, 2009 1:42 pm

Saigon ha scritto:il cuscinetto! come posso fare a saperlo ed eventualmente a ripararlo? spesa? ma nn è un pò presto a 4500km?


Se fosse il cuscinetto o altro........vai dal concessionario e fattelo sostituire in garanzia! ;)
Paperboy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 15262
Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:12 pm
Località: Zena Blucerchiata
Nome di battesimo: Stefano
Modello scooter o moto: BMW R1250GS ADV

Messaggioda Citation62 » lun gen 12, 2009 2:49 pm

Saigon ha scritto:il cuscinetto! come posso fare a saperlo ed eventualmente a ripararlo? spesa? ma nn è un pò presto a 4500km?
grazie

non è detto che sia presto, un cuscinetto si danneggia anche con una buca presa bene
Citation62
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25418
Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
Località: Roma - Pomezia
Nome di battesimo: piero
Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800

Messaggioda chirone » lun gen 12, 2009 2:54 pm

Un cuscinetto. potrebbe anche essere fallato di fabbrica. ;)
Proprio perchè ha percorso così pochi km potrebbe essere un difetto di fabbrica che, visto che il tuo mezzo è nuovo, deve essere sostituito (sempre che sia lui) in garanzia. ;)
chirone
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 802
Iscritto il: ven apr 18, 2008 2:36 pm
Località: Timbuctu
Modello scooter o moto: canotto

Messaggioda Snake » lun gen 12, 2009 5:40 pm

Paperboy ha scritto:
Saigon ha scritto:il cuscinetto! come posso fare a saperlo ed eventualmente a ripararlo? spesa? ma nn è un pò presto a 4500km?


Se fosse il cuscinetto o altro........vai dal concessionario e fattelo sostituire in garanzia! ;)


concordo con Paper ;)
Snake
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23124
Iscritto il: mer mag 14, 2008 12:15 pm
Località: Brescia - Cazzago San Martino
Modello scooter o moto: B400 K7 - The Black Mamba!!

Messaggioda Saigon » lun gen 12, 2009 7:08 pm

Dunque vi aggiorno...l'officina autorizzata suzuki mi ha detto che non può ripararlo/visionarlo lui, ma devo recarmi dove ho acquistato lo scooter e dove ho fatto il primo tagliando (1000km cambio olio)...è vero tutto ciò??
Inoltre, ho notato che il rumore tende a scomparire a motore piuttosto caldo...
Fatemi sapere come comportarmi con il concessionario
grazie
Saigon
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 62
Iscritto il: dom lug 09, 2006 3:00 pm
Località: Firenze
Modello scooter o moto: B400 K8 Black

Messaggioda Knarf » lun gen 12, 2009 7:24 pm

Fesseria!
Immagina se tu ti trovassi in viaggio a Budapest.... :roll:
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda lorenzo59 » lun gen 12, 2009 8:18 pm

Snake ha scritto:
Paperboy ha scritto:
Saigon ha scritto:il cuscinetto! come posso fare a saperlo ed eventualmente a ripararlo? spesa? ma nn è un pò presto a 4500km?


Se fosse il cuscinetto o altro........vai dal concessionario e fattelo sostituire in garanzia! ;)


concordo con Paper ;)

concordo con paper e paolo!!!
lorenzo59
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1675
Iscritto il: gio mag 15, 2008 8:58 pm
Località: Asti
Modello scooter o moto: appiedato

Messaggioda Citation62 » mar gen 13, 2009 11:26 am

conosco molto bene le garanzie delle concessionarie, è un parac....o, lui è obbligato a darti assistenza in garanzia, però io fossi in te non andrei più da lui, lavorerebbe contro voglia e altro.....ti spennerebbe
Citation62
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25418
Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
Località: Roma - Pomezia
Nome di battesimo: piero
Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800

Messaggioda chirone » mar gen 13, 2009 2:08 pm

Saigon ha scritto:Dunque vi aggiorno...l'officina autorizzata suzuki mi ha detto che non può ripararlo/visionarlo lui, ma devo recarmi dove ho acquistato lo scooter e dove ho fatto il primo tagliando (1000km cambio olio)...è vero tutto ciò??
..........


Gli unici DUE motivi per cui, una qualsiasi officina autorizzata ufficiale, può negare l' assistenza contravvenendo al rispetto della garanzia convenzionale offerta da Suzuki, sono:

1) Aver fatto qualcosa che, come scritto nelle clausole del libretto di garanzia, fa decadere la stessa (allora, per legge, fa fede solo ed esclusivamente il venditore).

2) Fare applicare un bollettino (o campagna) di richiamo che dovrebbe (perchè non sempre accade così) essere applicata dal concessionario venditore.

Se vuoi un consiglio, stai distante da quell' officina e segnala, protestando VIGOROSAMENTE, l' accaduto al call center di Suzuki. ;)
chirone
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 802
Iscritto il: ven apr 18, 2008 2:36 pm
Località: Timbuctu
Modello scooter o moto: canotto

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti