mi sembra di aver capito che alcuni di voi utilizzano la benzina in oggetto,ci sono dei vantaggi che giustifichino il maggior costo/litro


| |||||
Benzina V-powerCiao ragazzi,
mi sembra di aver capito che alcuni di voi utilizzano la benzina in oggetto,ci sono dei vantaggi che giustifichino il maggior costo/litro ![]() ![]()
![]() Lascia stare, per me' e' solo una manovra commerciale per alleggerire il portafogli degli italiani.
Ciao StevenB
![]() Io sempre solo V-power,non tanto per le prestazioni,che comunque aumentano,ma per tenere tutto più pulito e quindi allungare la durata di tutte le parti....la candela penso sia la 1° che ne sente i benefici.
Secondo me la V-power e simile e' meno grassa e quindi la camicia si consuma prima, questo mi disse tempo fa un mio carissimo amico meccanico.
Ciao StevenB
![]()
....a questo spero chè il buon Motul+sintoflon protector+zx1 pongano rimedio,e comunque è sempre meno peggio che incrostare l'ignietore.
Credo proprio che StevenB abbia ragione: anche per me è solo la solita manovra commerciale per vendere una benzina che, agli inizi degli anni '70 era normalmente venduta in tutti i distributori ed aveva N.O. 98/100 (....che bei ricordi....soprattutto nel prezzo...piombo a parte!) Ho provato benzine ad alto numero di ottani sia nell'auto che nel BRG 400 i.e. e non ho mai avuto il benchè minimo beneficio, anzi nello scooter si era anche sensibilmente abbassato il minimo ![]() Ciao
...su questo ti sbagli......costo a parte..... solo il fatto di avere più ottani Già ti da dei benefici che poi TU non li senti e un'altra cosa. Ti potrei dare il beneficio del dubbio sui decantati poteri detergenti,che non si possono vedere se non smontando il motore). Il burghi con la v-pover tira quei 4/5 km/h in più di vel max.....(provato con gps in riserva sparata e poi con 5 euro di v-power)
![]() ![]() ....ti ripeto......non fa miracoli,...ma gli ottani in più ci sono(diverse riviste l'hanno appurato) quindi DEVE darti più cavallini.........se non hai differenze qualcosa non quadra ....
Io rimango nel dubbio! Però ho provato diverse volte la V-Power sulla macchina ed anche se ho registrato dei consumi leggermente più bassi, sul burghy non ho notato mai differenze.
![]() insomma sono anche io propenso al discorso puramente commerciale... ...per caso qualcuno di voi ha mai provato l'olio di colza? ![]()
![]() Bhè... il mio è un AN400 del '99 quindi non dovendo soddisfare tutti i tuoi cavilli sull'inquinamento brucia tutto quello che può, è normale che il mio vada più forte...
Però penso che la cinghia si mangi tanta di quella potenza che i pochi ottani in più possono fare poco per la velocità ... Questo non toglie che magari in accelerazione sia più brillante... Non ci ho badato, sebbene non mi sia sembrato un missile con la V-power...
Forse la benzina v-power potrebbe portare benefici ad un motore ben più spinto di quello del nostro Burghy, tipo quello del gsx-r 600 che avevo e che frullava a 13.000 e passa giri... ma ad un motore così poco spinto con il 400 mono del nostro scooter dubito possa portare benefici, soprattutto prestazionali, visto il limitato rapporto di compressione e soprattutto per il fatto che il nostro motore frulla in zone vicine agli 8000 giri...
Con queste caratteristiche secondo me 95 ottani sono più che ottimi per garantire una combustione completa.. Vi dirò, nel mio ciao con su il 70 a pacco lamellare avevo provato a metterla, ma mia aveva guadagnato quasi niente a fronte di un costo maggiore... e di una usura molto più elevata della candela...
Confermo che sulla mia SV1000s non si nota nulla! Penso sia una trovata commerciale e basta.. ![]()
io ho trovato un buon miglioramento nei consumi, la sensazione è che a pari velocità il motore faccia qualche giro in meno, limitantdo così i consumi.
| ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 4 ospiti | ||