Login    Iscriviti

Sonda temperatura

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Sonda temperatura

Messaggioda Claudio156 » sab mar 21, 2009 3:30 am

E' qualche giorno che l'ago della temperatura fa i capricci.
Sembra diventato un contagiri.
Mi spiego meglio, mentre viaggio lo fa di meno ma quando mi fermo e il ciccino è sul cavalletto, accelerando l'ago della temperatura oscilla vertigginosamente, e a volte torna a zero rimanendoci.
Penso sia un falso contatto, perchè avevo avuto un problema simile sullo strumento della benza, che alla fine si era assestato a zero perchè il capocorda si era staccato completamente.
Il mio problema è che ho guardato sulla bibbia ma non ho capito dove è il bulbo (Par.7.24).
Qualcuno di voi sa dirmi dove si trova il maledetto? e se per caso gli è già successo il mio problema?

SCIAOOO e nottenotte a tutti.

Dimenticavo Burgman 400 Business 2002
Claudio156
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10037
Iscritto il: sab mag 10, 2008 1:58 pm
Località: Venaria Reale
Nome di battesimo: Claudio
Modello scooter o moto: K7 WHITE SATIN

Messaggioda Baffo4 » sab mar 21, 2009 10:34 am

stesso problema.......a me si era allentata la linguetta a cui è agganciato il faston del filo che porta il segnale allo strumento......

Immagine

fiches della testata motore e il segno rosso individua il sensore per la temperatura.... :shock: .....ok! ok! per meglio individuarlo ti indico la strada (ha! ha! :D ....tipo navigatore satellitare)

in pratica sotto l'airbox in questa zona più o meno (beh!.....come navigatore sò na vera schifezza!!)

Immagine

segui la freccina e troverai li faston.. :lol:

Immagine

ovviamente estrailo e dai una bella pulita con spray disossidante ed in ogni caso controlla lo stato del cavo (se screpolato o rovinato in qualche modo)......se la linguetta agganciata al sensore si muove, cerca di serrarla con una pinza........evita (se rotta!) di saldarla poichè potrebbe danneggiare (non si sa mai!) il sensore.

Immagine

:ot: visto che possiedi il medello BUSINNES, nella sezione fai da te c'è uno col tuo stesso modello, che vuole smontare il faro posteriore......puoi dargli qualche indicazione.....GRASSSSIE :ot:
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda Claudio156 » sab mar 21, 2009 8:48 pm

Grande Baffo, ma sti ciccini hanno sempre tutti gli stessi problemi?
Meno male che sono cavolate.
Comunque grazie di cuore spero domattina di poter controllare il tutto, pensa che solo una settimana fa mi si è sfilato il capocorda dello strumento benza, ma quello è una cavolata da 2 minuti.
Domani comunque colgo l'occasione per pulire anche il filtro dell'aria.
Per quanto riguarda il faro posteriore ehm non mi ricordo più tutti i passaggi perchè l'ho smontato quando ho fatto riverniciare il ciccino, più di un anno fa, ma mi sembra che una volta tolta la carenatura sopra la targa (ci sono due viti), si vedano bene quelle che tengono il faro.
SCIAOOO a tutti e grazie.
Claudio156
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10037
Iscritto il: sab mag 10, 2008 1:58 pm
Località: Venaria Reale
Nome di battesimo: Claudio
Modello scooter o moto: K7 WHITE SATIN

Messaggioda GLORIA2006 » lun mar 23, 2009 11:54 am

Ciao Claudio
col mio vecchio sccoter Madison 250 ho avuto l'ho stesso problema..... avevo la lancetta della temperatura che andava come quella del contagiri.

A forza di tentativi, avevo trovato il guasto nel collegamento tra il BULBO e il suo connettore. Era complemtamente ossidato,stanissimo, con le vibrazioni faveca contatto. Mi è bastato pulirlo con una spatola ed il problema è sparito.
GLORIA2006
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2377
Iscritto il: lun gen 19, 2009 1:58 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Burgman 900RR

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron