Piccolo consiglio... per esperienza personale... i motori con pochi chilometri e tanti anni non sono meglio di quelli che hanno macinato un "botto" di strada!!!
Controlla bene guarnizzioni, gommini, tubature a star fermi ci sono organi meccanici che diventano deboli proprio perchè non irrorati da olio, grasso ecc. si asciugano, si incollano e si incrostano... Stesso concetto vale per il motore in modo specifico, i passaggi dell'olio all'interno sono molto piccoli e se non si mantengono pervi con l'uso l'olio che staziona si indurisce, si asciuga ostruendoli in tutto o in parte pregiudicando la lubrificazione delle parti "alte", così ci si ritrova con usure molto simili a quelle dovute alla carenza di librificante ma l'olio c'è...
Non voglio essere catastrofista ma a volte ci si lascia invogliare da una scarsa percorrenza mentre sarebbe più affidabile un motore che ha coperto 5.000/6.000 Km. annui e ha ricevuto una manutenzione periodica costante e puntuale.