Login    Iscriviti

Secondo voi...

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda topogiggio » dom lug 12, 2009 10:01 am

ciao e grazie a tutti per le impressioni, consigli ed esperienze personali espresse... =D>

Alla fine, mi pare di aver capito che i costi di manutenzione siano + o - gli stessi.....e quindi dopo questa "prima" batosta credo e spero di aver imparato la lezione.

Dai prossimi tagliandi farò fai da te (un pochino di esperienza con gli scooter 50ini ce l'ho avuta in passato) i pezzi in convenzione o su ebay e voltà!!! Speriamo di abbattere drasticamente i prezzi!!!

Io ho 30 anni, quindi sono un super appassionato di moto, pieghe e staccatone, però con 2 bimbi e con un lavoro molto distante, non credo faccio al caso mio...anche perchè col burghy mi trovo una favola...
topogiggio
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 165
Iscritto il: sab giu 20, 2009 3:42 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 Gray - BMW F650 GS

Messaggioda Lucaburghy » dom lug 12, 2009 6:54 pm

il ciccino va bene per noi dagli "anta" in su :burghy:
Lucaburghy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 710
Iscritto il: dom apr 19, 2009 9:16 pm
Località: Varese Busto Arsizio
Modello scooter o moto: Superciccio B650 Argento

Messaggioda freitag » lun lug 13, 2009 9:29 am

Sinceramente sono passato dalla moto allo scooter convinto di risparmiare ...ma mi devo ricredere.

I tagliandi sono allo stesso kilometraggio e i costi per singolo pezzo da cambiare sono gli stessi.
I pneumatici sono più cari quelli della moto...ma sono anche + grossi come dimensioni !!

La cosa peggiore dello scooter è sicuramente il reparto tramissione: se sei fortunato e devi cambiare "solo" massette frizione e cinghia non so se riesci a stare sotto i 200 euro solo di materiale ...

Se poi vui cambiare altre componenti, magari solo per sfizio...apriti o cielo !!

Per una moto normale un set corona pignone catena non arrivi a 200 euro !!

Inoltre con lo scooter solo per cambiare una candela devi smontare mezzo scooter
freitag
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 440
Iscritto il: ven feb 29, 2008 6:03 pm
Località: Besana Brianza (mb)
Modello scooter o moto: 400 K5

Messaggioda GLORIA2006 » mar lug 14, 2009 4:18 pm

Ciao a tutti
per mia esperienza i costi di gestione di una moto sono più alti di uno scooter.
Basti pensare alle gomme. Con quello che si paga una gomma della moto se ne comperono due sello scooter e la durata come kilometraggio è inferiore.


Inoltre con lo scooter solo per cambiare una candela devi smontare mezzo scooter :nono: :nono:
La settimana scorsa ho fatto per la prima volta il tagliando allo scooter.... per fortuna avevo la bibbia...... non riuscivo a trovare la candela.
Nel mio precedente scooter 250 non c'era bisogno di smontare nulla per serrare la candela!!!!!!!! Infatti non oso pensare se devo andarci introno per emergenza per strada, è la volta buona che....
GLORIA2006
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2377
Iscritto il: lun gen 19, 2009 1:58 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Burgman 900RR

secondo me...

Messaggioda albpar » mar lug 14, 2009 6:03 pm

allora,sono possessore di Burghy 400 da gennaio....prima solo moto...
non so cosa dire , so solo che appena posso torno alla moto(infatti il Burghy è in vendita nel mercatino) ....
Purtroppo non è scoccata la scintilla!
ciao
Alberto
albpar
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 15
Iscritto il: mar feb 03, 2009 7:20 pm
Località: Brescia - Brescia
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Messaggioda spex » mar lug 14, 2009 6:41 pm

:clapclap: Quoto assolutamente VB56!!!

Non voglio essere scambiato per quello che non sono, di solito dò consigli solo se e quando me li chiedono... in un topic come questo è implicito... e allora vi dico che dopo 30 "moto" targate intestate e migliaia di Km macinati anche io ero :mumble: titubante sullo scooter, ma attenzione! qui stiamo parlando del BURGMAN 400... coraggio ammettiamolo non sono tutti uguali!!! Tempo fà feci l'esperienza su un X9... :28c: ragazzi sembrava di cavalcare l'aspirapolvere di mia moglie!!! Anche io tremavo al pensiero di frenare e piegare con ruote da passeggino sotto la carena... Oggi devo ammettere che a 43 anni, dopo aver conosciuto il :burghy: Ciccio, beh mi son dovuto ricredere e ammettere che le cose ben fatte e ben proggettate :75: rendono soddisfazioni, sicurezza, divertimento, affidabilità ecc. :83:
Ok, la moto è un'altra cosa ma va anche vissuta in maniera diversa, il mondo scooter è a parte e va vissuto accettando i suoi limiti e apprezzandone le virtù!
Concludo dicendo che l'affidabilità dipende da Noi, dalla Fortuna e dalla Passione che riserviamo al nostro oggetto di "culto" per il resto la moto ideale è quella che ogn'uno di noi ha nel cuore e nella mente e quando questo corrisponde ai gusti di qualcun'altro si creano realtà meravigliose come la nostra e come questo FORUM! :99: W il BURGMAN 400 the Club!!!
Allegati
burgman100.000.jpg
burgman100.000.jpg (50.55 KiB) Osservato 696 volte
spex
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 372
Iscritto il: sab giu 20, 2009 1:18 pm
Località: Pescara - Montesilvano
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Messaggioda Andre@ » mar lug 14, 2009 9:39 pm

davidemelli ha scritto:
a detta di c'o' vedremo se tra 20 anni si vedranno in giro ancora burgman 400 tenuti come nuovi..
io non credo..



be', per ora, almeno a Roma, di burghy del 99 ne vedo tanti, tenuti male, o bene ... ma tanti. Questa cosa mi fa piacere, vuol dire che gia' dall'inizio sono progettati per durare...sono 10 anni .. non 20 ... pero' e' gia' qualche cosa.

freitag ha scritto:La cosa peggiore dello scooter è sicuramente il reparto tramissione: se sei fortunato e devi cambiare "solo" massette frizione e cinghia non so se riesci a stare sotto i 200 euro solo di materiale ...

Se poi vui cambiare altre componenti, magari solo per sfizio...apriti o cielo !!

Per una moto normale un set corona pignone catena non arrivi a 200 euro !!


Hai menzionato la frizione nel bughy, ma non nella moto ;), forse i rulli sono in piu' nel variatore, ma allora consideriamo l'olio nella scatola del cambio della moto per essere pari, dove ci sono gli ingranaggi. :)
Andre@
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 76
Iscritto il: ven lug 07, 2006 12:13 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: k4 bluuu

Messaggioda davidemelli » mar lug 14, 2009 11:02 pm

comunque fidati sono progettati piu' per i giretti estivi che non per girare tutto l'anno..
pero' hai ragione 10 anni di servizio e ancora se ne vedono davvero tanti in giro..
ha fatto un bel successone questo modello!
poi posso anche affermare che tra gli scooter mi sempra ancora quello piu' longevo..
davidemelli
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 805
Iscritto il: sab ott 25, 2008 11:01 pm
Località: Modena
Modello scooter o moto: nulla

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti