Login    Iscriviti

Rumore sospetto in decelerazione

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Rumore sospetto in decelerazione

Messaggioda safagima » mer lug 15, 2009 7:19 am

Salva a tutti , siete grandissimi.
Ho acquistato un burghi 400 del 2007 con 33.000 km, l'ho preso da un privato ad un prezzo molto interessante, secondo il meccanico avrebbe camminato senza olio, in quanto al minimo fa un rumore metallico come se battesse in testa; per il momento ho fatto circa 1.000 km e ho dovuto rabboccare circa 300 grammi di olio.
Lo scooter va benissimo solo che si nota questo rumore che anche in decelerazione si evidenzia.
Potete aituarmi ?
Il meccanico vorrebbe aggiungere un additivo nell'olio, scondo voi serve a qualcosa ?
Pensate che prima o poi il motore si fermera' ?

Grazie a tutti e continuate cosi'.

occhio al maiuscolo....stavolta ho corretto io A.69 ;)
safagima
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 46
Iscritto il: mar giu 30, 2009 6:07 pm
Località: Chieti
Modello scooter o moto: B400 K4 TypeS Silver

Messaggioda Baffo4 » mer lug 15, 2009 7:52 am

quando si parla di rumori, anche se si cerca di descriverli minuziosamente e sempre assurdo tirar fuori una causa....a distanza...., infatti ricordo che era capitato ad un'altro, descrisse il rumore come te; più o meno corrispondeva con i sintomi di grippaggio che avevo sul mio, proprio per mancanza di olio (che poi come faccia a rimanre senza olio un K7 proprio non lo capisco....la finestrella che ce l'hanno messa a fare) e il fatto di aggiungerne fino a farlo tracimare sperando che si riprenda, ovviamente serve a poco o nulla (infatti il motore prima o poi dirà la sua in modo evidente) ma quella volta dopo tanti sproloqui sul sopragiungere della fine, questi si accorse di avere il supporto della marmitta rotto :oh_no: el il rumore metallico che si sentiva era appunto provocato da questo senza che il motore ne fosse coivolto...........a parte l'ovvia figuraccia :oops: che insegnamento trarne da questo????.....che dovresti dare "ascolto" alle persone che possono davvero sentire il rumore, purtroppo se il meccanico ti ha detto così penso che ci sia poco da fare ma (la cura proposta servirebbe solo ad allungare per un tempo incognito l'agonia.........sempre ovviamente ammesso che la causa sia davvero quella), in ogni caso io per scrupolo lo farei vedere anche ad un'altro

P.S. leggi anche questo per confrontare i sintomi
http://www.burgman400.it/forum/viewtopic.php?t=19392
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda Sting64 » mer lug 15, 2009 8:35 am

e comunque con 34000 km sulle spalle forse una registrata alle valvole non gli farebbe male ;)
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda safagima » gio lug 16, 2009 7:10 am

Oggi passo da un'altro meccanico e vi faccio sapere, comunque ho dei dubbi sul motore...
Di olio ne consuma ma da quello che leggo ne piu' ne meno degli altri faccio 1.000 km con 300-400 grammi, lo scooter apparte il rumore va bene e cammina come un treno !!!!

Magari chiedo a quest'altro meccanico anche la storia delle valvole e perche' no della cinghia.

Volevo chiedervi per il rumore in decelerazione potrebbero essere anche i rulli che magari si sono consumati ?

Grazie
safagima
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 46
Iscritto il: mar giu 30, 2009 6:07 pm
Località: Chieti
Modello scooter o moto: B400 K4 TypeS Silver

Messaggioda Baffo4 » gio lug 16, 2009 7:59 am

quindi è un k4 e non un k7 :? .....caspita avevo frainteso.....si meglio un parere anche di qualcun'altro, anche se credo che la diagnosi iniziale sia corretta :(
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Re: Rumore sospetto in decelerazione

Messaggioda fantom » gio lug 16, 2009 8:42 am

safagima ha scritto:Salva a tutti , siete grandissimi.
Ho acquistato un burghi 400 del 2007 con 33.000 km,


O questa indicazione, o quella sotto il tuo avatar, è non corretta.


E' importante capire che modello hai, poichè i modelli da K7 in avanti (entrata sul mercato a Luglio 2006) non consumano olio... non così tanto almeno, mentre i modeli precedenti si. Non mi pare in ogni caso normale un consumo così eccessivo, ma almeno con un K4 con un po di usura al motore potrebbe essere plausibile, con un K7 sarebbe il sintomo evidente di qualcosa di "rotto"
fantom
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4917
Iscritto il: mer feb 28, 2007 1:26 pm
Località: Monza - Monza & B
Modello scooter o moto: B400 Cappotto Gray - The Gift

Messaggioda safagima » gio lug 16, 2009 1:14 pm

Trattasi di burgman 400 del 2004.

Grazie a tutti
safagima
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 46
Iscritto il: mar giu 30, 2009 6:07 pm
Località: Chieti
Modello scooter o moto: B400 K4 TypeS Silver

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti