Login    Iscriviti

Smarrimento chiavi

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Smarrimento chiavi

Messaggioda emanumonio » ven lug 17, 2009 8:26 pm

Salve a tutti,

....premetto che questo forum è fantistico!! Avete fatto davvero un
bel lavoro!!

Ho acquistato 2 anni fa un Burgman an400 k5 dotato di una sola chiave . Al momento dell'acquisto ho richiesto la seconda chiave al concessionario, il quale, con estrema sufficienza mi ha consigliato di
andare dal più vicino 'mastro chiavaio' e farne una copia...

Magicamente è arrivato il giorno in cui la copia è divenuta necessaria e
provate ad immaginare cosa è successo?.... il motore non si aviia!!

Morale della favola, a detta del concessionario sono da cambiare la centralina, il blocchetto con le nuove chiavi e ovviamente pagare il lavoro!!! ... :evil: :evil: :evil:

Qualcuno ha qualche suggerimento?

Grazie a tutti
siete grandi!!

È gradita una tua presentazione nella sezione "Nuovi Iscritti", thank's! ;) Rod

E non scrivere il titolo tutto in maiuscolo: equivale da urlare! Corretto io ;) Joedm

Azz... mi era sfuggito! :lol: Rod
emanumonio
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 3
Iscritto il: ven lug 17, 2009 8:07 pm
Località: Viareggio
Modello scooter o moto: B400 K5 Black

Messaggioda Joedm » ven lug 17, 2009 10:28 pm

Allora, tanto per cominciare il mezzo è completo SOLO con tutti i suoi libretti di uso e manutenzione e quello dei tagliandi. E le chiavi sono 2, non una.
Se lui te lo vende con solo una chiave, è un problema suo che si deve sbrigare da solo.
Il veicolo ne deve avere DUE!!!
Quindi torna da lui e digli che a sue spese deve provvedere alla seconda chiave.
Quella fatta dal ferramenta non va bene: dal K4 c'è anche il Transponder che è contenuto nel manico di plastica della chiave: senza di quello la centralina non da il consenso all'avvio del motore.

Ora: tramite la Suzuki puoi richiedere solo il blocchetto di plastica inviando il codice che è riportato nella targhetta (che temo non ti abbia dato) e fai la chiave dal ferramenta e poi unisci i due pezzi, oppure chiedi alla Suzuki tutta la chiave. Ma ripeto: serve la piastrina sulla quale è riportato il codice.

Leggi anche :arrow: qui ;) Però tieni conto che il tuo modello ha anche il Transponder, che invece nel K3 non c'era.
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda freitag » lun lug 20, 2009 8:57 am

Mi è successa la stessa cosa lo scorso anno...

Ho perso l'unica chiave originale ma per fortuna avevo una copia funzionante e per fare il duplicato il concessionario deve usare la copia.
Il costo delle chiavi grezze e dell'intaglio è relativamente modesto, adesso non so dirti se senza copia riesci a fare dei duplicati
freitag
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 440
Iscritto il: ven feb 29, 2008 6:03 pm
Località: Besana Brianza (mb)
Modello scooter o moto: 400 K5

Messaggioda ivanrog » lun lug 20, 2009 9:42 am

...... io sarei andato subito dal "mastro chiavaio" e avrei provato SUBITO la seconda chiave ......
non funzionando (logicamente) sarei ritornato dal concessionario mettendolo di fronte al fatto (quello che ha spiegato Joedm) .....



mo' mi sa che è tardi :cry: .....
ivanrog
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25726
Iscritto il: mar nov 18, 2008 2:01 pm
Località: Pavia - 27015 Landriano
Nome di battesimo: lamerkel
Modello scooter o moto: BMW R1200 GS ADV

Messaggioda TambuGT » sab ago 01, 2009 12:11 am

Ciao ragazzi! io sono un mastro chiavaio o un chiavatore.. a voi la scelta..
A parte gli scherzi ci sono 2 modi x fare le chiavi se non si hanno..
Uno è avere il codice e con quello solo i mastri chiavai con tanti quattrini dotati di macchina elettronica la generano magicamente davanti ai vostri occhi... l'altra soluzione è smontare il blocchetto e con tanta pazienza il mastro lo smonterà e a mano piano piano ricostruisce la chiave ( io lo faccio tutti i giorni) però poi rimane il problema transponder...
So che su alcune auto riescono a disabilitare la sua lettura nella centralina, nel ciccino non so se sia possibile e cmq un concessionario credo che non lo farà mai, bisognerebbe trovare un esperto di centraline e mettersi nele sue mani...
Se avete bisogno di qualche altra informazioni contattatemi pure! :ok:
TambuGT
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 68
Iscritto il: dom mag 31, 2009 9:45 pm
Località: Rimini
Modello scooter o moto: Burgman 400 K4

Messaggioda davidemelli » sab ago 01, 2009 12:16 am

io sapevo che era possibile richiedere le chiavi come pezzo di ricambio fornendo il libretto di circolazione..
prova a chiedere..
davidemelli
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 805
Iscritto il: sab ott 25, 2008 11:01 pm
Località: Modena
Modello scooter o moto: nulla

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti