|
da marcus05 » sab ago 01, 2009 3:25 pm
Ieri ho conosciuto un meccanico di moto generico che sta dalle mie parti e parlando del famoso consumo d'olio del B400 K3-K6 mi ha detto che il ciccino comincia a mangiare olio a partire dai 18000 Km circa.
Ma a voi risulta una cosa del genere? Se così fosse veramente mi dovrò ricredere sulla reale affidabilità del nostro Burgman... Il discorso è venuto fuori poichè io gli dicevo che il mio K5 non ha mai consumato un grammo d'olio....almeno fino ad ora che ci ho fatto solo 13000Km.
Da voi che ne avete macinati tanti di Km che mi dite su questo fatto?
-
marcus05
- Frequentatore

-
- Messaggi: 31
- Iscritto il: mer lug 13, 2005 1:01 pm
- Località: Pescara
- Modello scooter o moto: B400 K5 Blue
da Lucaburghy » sab ago 01, 2009 8:42 pm
ho un K3 con 12.000 km consumo olio zero
-
Lucaburghy
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 710
- Iscritto il: dom apr 19, 2009 9:16 pm
- Località: Varese Busto Arsizio
- Modello scooter o moto: Superciccio B650 Argento
da marcus05 » sab ago 01, 2009 10:02 pm
Lucaburghy ha scritto:ho un K3 con 12.000 km consumo olio zero
Si, e questo conferma quanto ho potuto osservare compiaciuto fino ad adesso, ma la mia paura è che il limite dei 18000Km sia una sorta di appuntamento senza via di scampo, il che significherebbe che il motore K3-K6 è abbastanza critico. Lo so che questo è un problema ampiamente trattato in molti altri topic ma quello che non mi era sembrato di capire, leggendo quà e là , è che intorno a questo kilometraggio si comincia ad affacciare il problema del consumo anomalo. Volevo appunto chiedere ai vari guru del forum se questa può realmente considerarsi un'equazione valida o è stata solo un'impressione di un meccanico che ha avuto a che fare con alcuni burgman K3-K6 che sono stati strapazzati male dai loro proprietari? (mi ha anche detto che molti possessori di burgman 400 hanno chiesto il suo aiuto dopo aver grippato sull'asse attrrezzato). La cosa francamente mi spaventa.
-
marcus05
- Frequentatore

-
- Messaggi: 31
- Iscritto il: mer lug 13, 2005 1:01 pm
- Località: Pescara
- Modello scooter o moto: B400 K5 Blue
da Teomondo » dom ago 02, 2009 11:18 am
Diciamo che un controllo di livello almeno ogni 1000km lo faccio pure io sul mio T-Teo...
Però sono convinto che se l'uso è parsimonioso dove tu lo tratti bene, non credo ci sia questa soglia dei 18.000, anche perchè altrimenti magari lo farebbe giò anche ora...
Poi logicamente è vero che man mano che i chilometri aumentano e questo fenomeno può manifestarsi, ma come dicevo prima se ad un controllo ogni 1000km aggiungi un buon uso del mezzo, non credo che a 18.000 dovresti incappare in questo... 
-
Teomondo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 23525
- Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
- Località: Brescia - Italia
- Modello scooter o moto: ...mumble...
da Lucaburghy » dom ago 02, 2009 5:00 pm
credo che se usato bene non ci siano limiti critici, non credo abbia una molla che ai 18.000 automaticamente ti fa consumare piu olio, se lo usi bene come adesso non seccederà niente
-
Lucaburghy
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 710
- Iscritto il: dom apr 19, 2009 9:16 pm
- Località: Varese Busto Arsizio
- Modello scooter o moto: Superciccio B650 Argento
da marcus05 » dom ago 02, 2009 9:11 pm
Grazie per gli interventi, speriamo che sia come dite voi, io il controllo dell'olio lo effettuo ogni 3/400Km proprio per la paura di grippare all'improvviso, anzi, visto che all'ultimo tagliando, quello dei 6000 (in effetti ne avevo 7500), mi hanno messo un'olio rosso nel motore (non mi chiedete che olio è, non lo so), ho potuto constatare che il colore è rimasto ancora sostanzialmente quello facendomi capire che per il momento le cose vanno decisamente bene.
Grazie ancora.
-
marcus05
- Frequentatore

-
- Messaggi: 31
- Iscritto il: mer lug 13, 2005 1:01 pm
- Località: Pescara
- Modello scooter o moto: B400 K5 Blue
da Teomondo » dom ago 02, 2009 9:27 pm
Marcus.. diciamo che se già allora fai un controllo ogni 3/400 km, allora sei super parsimonioso....
Puoi farlo anche ad ogni 500Km, io ti ho messo 1000 prima per farti capire che non è un controllo troppo assiduo come il tuo, ecco...
Comunque, come ribadisco, hai una buona soglia di controllo.... bravo!!
Poi a merito del colore dell'olio, se ti è rimasto per tutto il tempo tra un tagliando e l'altro, devo dire che va alla grandissima allora.... anche perchè macinando km l'olio del motore per forza di cose tende a scurirsi... 
-
Teomondo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 23525
- Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
- Località: Brescia - Italia
- Modello scooter o moto: ...mumble...
da petrol » dom ago 02, 2009 9:31 pm
Ciao, io con il mio K3 19500 Km. percorsi 2500 km con un rabbocco complessivo di circa 200/300 gr. io comunque ho preso l'abitudine di tenerlo controllato ogni 500 km o anche meno, in generale sempre prima di fare più di 100 km.
-
petrol
- Fedele

-
- Messaggi: 159
- Iscritto il: mer mar 18, 2009 8:31 pm
- Località: Venezia - Chioggia
- Modello scooter o moto: B400 K3 Silver
| |