Login    Iscriviti

Spia FI...

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda blaiker » mar lug 28, 2009 3:09 pm

Purtroppo a me non succede così... E comunque se ti si è accesa, preparati che mi sa saranno guai e soldi. Lo scooter sarebbe un gioiellino se non fossi stato così iellato da prenderne uno evidentemente difettoso!
Suggerimenti? Secondo voi, cosa dovrei fare? chiamare la casa madre e sentire (anche se credo già di conoscere la risposta...) oppure cambiare scooter o spendere ulteriori soldi?

ciao
blaiker
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 9
Iscritto il: dom mag 31, 2009 9:14 am
Località: Savona
Modello scooter o moto: B250 K7 Anthracite

Messaggioda blaiker » sab ago 01, 2009 9:33 pm

Raga, secondo voi... cosa dovrei fare? Ho scritto alla casa... possibile che una casa così seria come la Suzuki non voglia proporre un'assistenza al cliente corretta?
Lo scooter sarebbe un gioiellino se non avesse avuto tutti questi problemi...
essendo un problema di fabbrica la casa dovrebbe intervenire senza batter ciglio, credo... no?
Fatemi sapere impressioni e/o opinioni!
PS esiste un forum solo per scooter burgman200? Posso continuare a scrivere qua?

Ciao e grazie
blaiker
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 9
Iscritto il: dom mag 31, 2009 9:14 am
Località: Savona
Modello scooter o moto: B250 K7 Anthracite

Messaggioda anthony_69 » lun ago 03, 2009 11:07 am

Tranquillo...puoi scrivere qui ogni qualvolta ne hai bisogno...ognuno di noi cercherà sempre di aiutarti.
Per quanto riguarda il tuo problema, hai fatto bene a scrivere alla casa madre. Ora spera per il meglio ;)
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda ivanrog » lun ago 03, 2009 3:17 pm

..... ho avuto per un anno il B200 K7 e la spia si è accesa una volta sola, fermato il mezzo, spento il motore e riavviato poi tutto OK..........

c'è da dire che ho sostituito anch'io in garanzia lo strumento per problemi all'indicatore della temperatura ....
ivanrog
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25726
Iscritto il: mar nov 18, 2008 2:01 pm
Località: Pavia - 27015 Landriano
Nome di battesimo: lamerkel
Modello scooter o moto: BMW R1200 GS ADV

Messaggioda jacks80 » gio ago 20, 2009 2:06 am

ma che diavolo è sta SPIA FI?? sui modelli Y e K1 c'è??????
B400-Rotino Rebirth
jacks80
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 328
Iscritto il: ven lug 17, 2009 7:45 pm
Località: Pisa - San Frediano
Modello scooter o moto: B400 K2 00-Rotino

Messaggioda anthony_69 » gio ago 20, 2009 10:30 am

è la spia preposta alla segnalazione di gravi anomalie al motore, e per quanto ne sappia è presente a partire dai modelli ad iniezione
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda Serghei » gio ago 20, 2009 10:36 am

Ma perché hai pagato 80 Euro se era in garanzia.
La garanzia comprende i ricambi e la manodopera.
A mio avviso non avresti dovuto pagare nulla.
In ogni caso riportalo dal mecca e fallo ricontrollare. Sicuramente il problema non era quello (o comunque non solo). Deve restituirtelo perfettamente funzionante e senza alcuna anomalia.
Serghei
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 757
Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
Località: Cagliari - Capoterra
Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3

Messaggioda blaiker » dom ago 23, 2009 9:48 am

Allora, passo passo:
1- La casa deve ancora rispondermi nonostante abbia ricevuto la mia raccomandata il 4 Agosto 2009... possibile? Sta Suzuki inizia a deludermi molto...
2- Seghei: anche io mi chiedo perchè ho pagato 80 euro... la garanzia era scaduta quando ho portato lo scooter a riparare ma il problema si era manifestato prima... me lo ha fatto passare in garanzia (come credo fosse anche giusto...) ma ha detto che bulloni e manodopera ha dovuto farmele pagare perchè non riuscito a farle passare in garanzia! Molto strano ma è così... Il problema è che se lo riposrto dal mecca, questo andrà, come mi ha già detto, per tentativi... ovvero "sonda lambda" o "cablaggio"... 400 euro circa la prima e 500 euro la seconda... circa... 1000 euro in totale che non posso permettermi di spendere... perchè non in garanzia!

Io chiedo alla casa o di poter effettuare la verifica di cos'è gratuitamente e poi vedere per la spesa cojme comportarsi... oppure la sostituzione del burgman 200 mio con uno più recente che non abbia simili problemi... anche perchè il burgy 200 è eccezzionale sia per maneggevolezza che guidabilità... e quindi mi dispiacerebbe molto doverlo sostituire con un altro scooter e di altra marca ormai...

Attendo risposte dalla casa... secondo voi è normale impieghino così tanto tempo? Ok che c'era ferragosto di mezzo.... però....
Inoltre, possibile che sul sito Suzuki non ci sia una email a cui indirizzare richieste?? Solo telefono?

Grazie a tutti per l'aiuto e la disponibilità che mi date

Ciao
blaiker
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 9
Iscritto il: dom mag 31, 2009 9:14 am
Località: Savona
Modello scooter o moto: B250 K7 Anthracite

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti