Cioè... fin che vai piano ed il motore produce poco calore, l' impianto, riesce a dissiparlo mentre, quando vai forte ed il motore produce molto calore, non passando aria nel radiatore, non riesce a dissiparlo?
Secondo me, c' è tutta una serie di cose da controllare e sistemare.
Esempio:
Se si mette troppo liquido (antigelo), questo ritarda la temperatura di ebollizione ma ha anche proprietà dissipatorie molto inferiori. quindi, le temperature si innalzano e anche di parecchio.
In ambienti generalmente tiepidi e caldi... è sempre meglio ridurre la percentuale di antigelo, rispetto all' acqua, piuttosto che aumentarla.
La pompa, è efficente? Perchè, se non è efficente... eccallà !

Il radiatore... è pulito? Altrimenti.... idem!

C' è aria nell' impianto?
La valvola termostato, funziona o s' è bloccata? Se si blocca in posizione chiusa o semichiusa.... non fa circolare l' acqua nel radiatore.