
| |||||
prova a fare un po' di analisi di te stesso e valuta in che cosa ti identifichi e cosi fai la tua scelta di conseguenza sull'acquisto del mezzo
![]()
![]() Re: Consiglio acquisto Burgman
In questo periodo si fanno gli acquisti migliori, soprattutto l'usato non utilizzato per l'ennesimo anno consecutivo. B 650 una piccola Goldwing, pesante ma sufficientemente potente per dover essere usato con criterio, da 0 a 100 km/h in 5,5 secondi! B400 uno scooter eccezionale, rapporto qualità prezzo unico, costi ridottissimi per un 400, problemi di frizione per il k7 e k8! L'ho scritto in diversi messaggi non sono due mezzi confrontabili! Il B 650 si confronta con Tmax o Gp 800, il B400 con SW 400, Kimco Xcity 500, Majestic 400. Consiglio di provarli in prestito od a noleggio anche se sono sicuro che noleggiano gli scooter Yamaha, ma non so degli altri. ![]() Meglio un giorno su un'Harley che cento anni su una BMW !
![]() Re: Consiglio acquisto Burgman
i problemi di frizione del K7 e K8 sono ben noti ormai, ma risolvibilissimi con una minima spesa... altri scooter della stassa categoria hanno problemi ben più seri ed anche di frizione (alcuni ad esempio consumano molto)... quindi non penso che la frizione sia vincola in un possibile acquisto ![]()
![]() Re: Consiglio acquisto Burgman
Allora, secondo me chi enta a far parte di una "Famiglia" o di una compagnia prima si presenta. Poi, hai postato il 1 settembre ed a distanza di 10 giorni non ti sei neanche degnato di rispondere a nessuno. Secondo me non hai neanche letto il regolamento, se no' avresti visto che all'articolo 8 dice esplicitamenete: Non si accettano iscrizioni da chi arriva da un Atlantic. ![]() Rain, scherzi a parte, innanzitutto benvenuto, poi riguardo hai tuoi dubbi, vai da un conce e provalo, secondo me lo acquisti subito. Non tenere tanto conto della cilindrata, non penso che le prestazioni del tuo 500 al nostro 400 siano molto discostanti.
![]() Re: Consiglio acquisto Burgman
Gli yamaha li noleggiano ma innanzitutto vogliono una preautorizzazione su carta di credito del 25% del prezzo di listino dell'oggetto (per un majesty sono circa 1.600 euro), e poi il canone di noleggio lo paghi anticipatamente e se per qualunque motivo non puoi andare a ritirare il mezzo (pioggia, contrattempo..) quei soldi non te li danno indietro..
Il vero scooterista non si ferma per un po' di pioggia!
![]() ![]() ![]() ![]() Sul costo del noleggio hai ragione, mi ero interessato anch'io visto che li noleggiano a Parma. Poi ho trovato un amico che mi ha fatto fare un giretto di un 15 minuti su un Tmax, ho capito che non faceva per me. Allora ho pensato bene di ingrassarmi! ![]() ![]() ![]() Meglio un giorno su un'Harley che cento anni su una BMW !
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 5 ospiti | ||