vi riporto la mia piccola esperienza relativa all'oggetto del topic (qualora dovesse servirvi)!!!!
Come molti di voi già sapranno (vedi presentazione) ho acquistato un burgman 400 usato, del 2001, con circa 23000 Km, che sono andato a ritirare Domenica mattina (nelle uniche 2 ore che a Roma e provincia non ha piovuto)!!!!
Deciso, già ad aspettare per usarlo al 100%, in quanto dovrò cambiargli le ruote il prima possibile (ho delle Michelin del 2001......assolutamente quadrate, dure e legnose), nel frattempo, essendo un usato, ho pensato che cambiargli filtro ed olio, gli avrebbe fatto solo bene..............ed infatti.......ieri sera, verso le 21:00, non facendo nulla d'interessante alla tv (come ormai è sempre.....scusate l'OT), decido di imbarcarmi in quest'impresa!!!
Beh, dopo un pò che cercavo di svitare il perno da 17 per lo scolo dell'olio, e capire come poter versare il nuovo olio dentro al motore (non avendo un piccolo imbuto che dovrò procurarmi per la prossima volta), faccio tutta l'operazione di sostituzione, vedo l'olio vecchio nella mia bacinella e penso......un pò pochino!!! Ed in effetti, riempiendo i contenitori di olio appena messo, con l'olio vecchio.....mi accorgo che a stento nel motore c'era un litro

Ero praticamente a rischio mega-grippaggio, meno male che quando l'ho portato da casa del venditore a casa mia, (avendo fatto circa 20km), mi sono mantenuto su una media di 60 km/h, poichè non volevo salire troppo di giri, che già avevo pensato di controllarlo per-benino!!!
Quindi (per chi non vuole leggere tutta la premessa e contropremessa precedente) fate attenzione a quando comprate un burghy usato da un privato (a maggior ragione quelli ben noti per la loro fame d'olio come i modelli 99-02)....non tutti hanno la stessa cura che magari potreste avere voi!!!
Scusate "l'ovvietà del mio topic", ma prevenire è sempre meglio che curare!!!!
