Login    Iscriviti

Attenzione all'olio......quando comprate da un privato!!!

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Attenzione all'olio......quando comprate da un privato!!!

Messaggioda fileburg » mer set 23, 2009 12:46 pm

Salve a tutti,
vi riporto la mia piccola esperienza relativa all'oggetto del topic (qualora dovesse servirvi)!!!!
Come molti di voi già sapranno (vedi presentazione) ho acquistato un burgman 400 usato, del 2001, con circa 23000 Km, che sono andato a ritirare Domenica mattina (nelle uniche 2 ore che a Roma e provincia non ha piovuto)!!!!
Deciso, già ad aspettare per usarlo al 100%, in quanto dovrò cambiargli le ruote il prima possibile (ho delle Michelin del 2001......assolutamente quadrate, dure e legnose), nel frattempo, essendo un usato, ho pensato che cambiargli filtro ed olio, gli avrebbe fatto solo bene..............ed infatti.......ieri sera, verso le 21:00, non facendo nulla d'interessante alla tv (come ormai è sempre.....scusate l'OT), decido di imbarcarmi in quest'impresa!!!
Beh, dopo un pò che cercavo di svitare il perno da 17 per lo scolo dell'olio, e capire come poter versare il nuovo olio dentro al motore (non avendo un piccolo imbuto che dovrò procurarmi per la prossima volta), faccio tutta l'operazione di sostituzione, vedo l'olio vecchio nella mia bacinella e penso......un pò pochino!!! Ed in effetti, riempiendo i contenitori di olio appena messo, con l'olio vecchio.....mi accorgo che a stento nel motore c'era un litro :shock:
Ero praticamente a rischio mega-grippaggio, meno male che quando l'ho portato da casa del venditore a casa mia, (avendo fatto circa 20km), mi sono mantenuto su una media di 60 km/h, poichè non volevo salire troppo di giri, che già avevo pensato di controllarlo per-benino!!!
Quindi (per chi non vuole leggere tutta la premessa e contropremessa precedente) fate attenzione a quando comprate un burghy usato da un privato (a maggior ragione quelli ben noti per la loro fame d'olio come i modelli 99-02)....non tutti hanno la stessa cura che magari potreste avere voi!!!
Scusate "l'ovvietà del mio topic", ma prevenire è sempre meglio che curare!!!! :D
fileburg
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 17
Iscritto il: sab set 12, 2009 10:08 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K1 TypeS Anthracite

Messaggioda Citation62 » mer set 23, 2009 12:57 pm

tranquillo....nulla è mai superfluo in questo club...anzi, grazie a chi scrive anche se pensa che sia superfluo
Citation62
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25419
Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
Località: Roma - Pomezia
Nome di battesimo: piero
Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800

Messaggioda davidemelli » mer set 23, 2009 1:11 pm

io ho venduto il mio lunedi' be' prima di far partire il mio aquirente ho controllato l'olio e lo' raccomandato di farlo ogni 500km!
mi sembra il minimo pultoppo pero' a sto' mondo non siamo tutti uguali...
davidemelli
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 805
Iscritto il: sab ott 25, 2008 11:01 pm
Località: Modena
Modello scooter o moto: nulla

Messaggioda Power » mer set 23, 2009 5:14 pm

bravissimo :ok:
Power
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2743
Iscritto il: mer feb 18, 2009 4:21 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: V-STROM DL650 ABS L2 SCUGNIZZO

Messaggioda rod » mer set 23, 2009 7:39 pm

Bah, quando comprai il mio fu K1, l'ex proprietario (mortacci sua...) mi aveva assicurato di aver fatto cambiare recentemente l'olio motore.

Quando l'ho portato dal conce per fargli un tagliando, dal carter è uscita una poltiglia che sembrava catrame... :?
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda carpi59 » mer set 23, 2009 9:08 pm

quando si acquista un'usato,la prima cosa da fare e' un tagliando,anche se ci hanno assicurato che e' appena stato fatto,perche' come dice Andreotti"a pensarr male non si sbaglia mai" :ciaociao:
carpi59
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 955
Iscritto il: mar feb 19, 2008 10:05 pm
Località: Milano
Modello scooter o moto: V-Strom DL650A

Messaggioda fileburg » mer set 23, 2009 10:46 pm

Beh......vedo che non sono stato l'unico ad avere qualche problemino! :? Il famoso detto "fidarsi è bene......non fidarsi è meglio!!!", almeno in questi casi, sono parole sante!! ;)
fileburg
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 17
Iscritto il: sab set 12, 2009 10:08 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K1 TypeS Anthracite

Messaggioda aspese » mer set 23, 2009 11:56 pm

a chi lo dici..... :cry:
che strano rumore..
aspese
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 333
Iscritto il: mer ago 26, 2009 2:05 pm
Località: Montecchio Maggiore,vicenza
Modello scooter o moto: Boeing400 y,K12,nero opaco

Messaggioda Bigtotore » ven set 25, 2009 3:18 pm

fileburg ha scritto:"fidarsi è bene......non fidarsi è meglio!!!"


Hai proprio ragione. Parole sante!!!
Cmq grazie per la raccomandazione, e' bene ricordarle ogni tanto queste cose ;)
Bigtotore
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 9076
Iscritto il: mar ott 31, 2006 7:12 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B650 K9 Black Mascalzone Latino

Messaggioda berto59 » sab set 26, 2009 3:27 pm

Il mio k4 l'ho acquistato usato da un rivenditore... fu lui stesso a consigliarmi un controllo frequente dell'olio, essendo il burghy di quegli anni, uno scooter normalmente assetato d'olio...in effetti se allora ne consumava poco, ora 4 o 5 etti ogni mille km è più o meno consuetudine... :?
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

cron