Login    Iscriviti

Variatore malossi x k4

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Variatore malossi x k4

Messaggioda berto59 » mar set 22, 2009 10:43 pm

Ciao a tutti....sto valutando di cambiare il variatore originale con uno malossi... a sentire il mio mecca, sembrerebbe che si ottenga un buon miglioramento in ripresa...mi chiedo se tutto ciò non pregiudichi troppo il consumo di benza, e la velocità max.... anche se raramente faccio galoppare il ciccino al massimo...mi piacerebbe sentire il parere di chi lo ha già sostituito...gradirei capire anche quanti eurini mediamente si spendono... visto che il mio mecca mi ha parlato di circa 180 € con variatore montato....

ringrazio anticipatamente tutti coloro che interverranno......


:ciaociao:
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Messaggioda maestro » mar set 22, 2009 11:02 pm

Ciao,guarda io l'avevo montato e usato per circa 8-9.000 Km, pagato su ebay 100 euro nuovo (nel 2006), considera che con i rulli originali Malossi il motore "frulla" 1.000 giri rispetto l'originale,quindi più ripresa rispetto quello di serie ma i consumi si alzano abbastanza specie nell'urbano;per quanto riguarda la velocità sei a 110 km/h a 7.000 giri :? per di più la guida variatore (qyuel cilindro dove scorre il portarulli) era leggermente usurato dopo 8.000 Km.forse avrei dovuto cambiare il peso dei rulli;cmq se cerchi un pò di spunto,può fare il caso tuo, in effetti la differenza la senti eccome,scordati velocità superiori a quello di serie....anzi se percorri parecchi tratti autostradali non fa al caso tuo.
maestro
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 178
Iscritto il: gio feb 16, 2006 8:48 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: B400 K4 colore grigio

Messaggioda aspese » mar set 22, 2009 11:54 pm

ciao!io ho un Malossi e sono super contento.unica cosa devo aumentare di un pelo il peso dei rulli..cioè da 16g a 18g. ora frulla che è un piacere ma sono un pò troppo leggeri e in autostrada si sente.
prima avevo un Top performance ma sono rimasto deluso.
il Malossi è il migliore!
anche il prezzo che ti ha fatto e buono secondo me
l'ho pagato 168 e me lo sono montato da solo ;)
che strano rumore..
aspese
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 333
Iscritto il: mer ago 26, 2009 2:05 pm
Località: Montecchio Maggiore,vicenza
Modello scooter o moto: Boeing400 y,K12,nero opaco

Messaggioda freitag » mer set 23, 2009 8:56 am

Secondo me dipende da cosa cerchi...

Se cerchi un miglioramento globale, sicuramente il cambio vale la pena...attenzione, come scritto da altri, il motore gira più alto...

Io ho cambiato da 1000km circa solo i rulli passando dagli originali ai malossi da 18g...direi che un lieve miglioramento c' è stato senza andare ad impiccare il motore ...

Valuta se vale la pena cambiare solo i rulli
freitag
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 440
Iscritto il: ven feb 29, 2008 6:03 pm
Località: Besana Brianza (mb)
Modello scooter o moto: 400 K5

Messaggioda berto59 » sab set 26, 2009 9:55 am

Bene raga... grazie per le vostre risposte... :D ... a questo punto credo che proverò a montare il variatore malossi.. pare che il guadagno sullo spunto sia buono..e secondo il mecca dovrebbe guadagnare qualcosa anche come velocità max. unico dubbio rimasto.. il consumo d'olio, che è già abbastanza elevato: 1000 km x 4 etti... aumentando mediamente i giri del motore, probabilmente ne berrà ancora di più...per tanto il mecca mi ha suggerito al prossimo cambio olio, di usarne un tipo meno fluido... invece di un 10 w 40 provare con un 10w50... secondo lui ciò non dovrebbe compromettere la lubrificazione.. ma ridurre anche se non di molto, il trafilo di olio nel cilindro.

Come sempre... si accettano consigli e esperienze dirette in merito....grazie ancora... :ciaociao:
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Messaggioda jacks80 » sab set 26, 2009 12:43 pm

più giri fa il motore più beve olio....su questo poco ci fai...Se monterai i rulli da 16 il consumo sarà decisamente maggiore rispetto ai 18 ....io ho appena sostituito i ruli da 16 con quelli da 18 per preservare un pochetto il motore che, spesso, risultava imballato sullo scatto da fermo.....con i rulli da 18 il ciccino risulta più presente e l'accelerazione è più progressiva...

provare a sostituire l'olio con uno meno fluido sicuramente aiuterà....vediamo cosa ci dirà la tua esperienza!!!! :roll:
B400-Rotino Rebirth
jacks80
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 328
Iscritto il: ven lug 17, 2009 7:45 pm
Località: Pisa - San Frediano
Modello scooter o moto: B400 K2 00-Rotino

Messaggioda dodo57 » sab set 26, 2009 1:16 pm

freitag ha scritto:Secondo me dipende da cosa cerchi...

Se cerchi un miglioramento globale, sicuramente il cambio vale la pena...attenzione, come scritto da altri, il motore gira più alto...

Io ho cambiato da 1000km circa solo i rulli passando dagli originali ai malossi da 18g...direi che un lieve miglioramento c' è stato senza andare ad impiccare il motore ...

Valuta se vale la pena cambiare solo i rulli


Ho fatto la stessa cosa e concordo con quanto scritto da Freitag. Il costo dei rulli Malossi da 18 grammi è stato di 30 euro.;)
dodo57
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23885
Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
Località: Albano Laziale (RM)
Nome di battesimo: Domenico
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS

Messaggioda jacks80 » sab set 26, 2009 3:02 pm

dodo57 ha scritto:Ho fatto la stessa cosa e concordo con quanto scritto da Freitag. Il costo dei rulli Malossi da 18 grammi è stato di 30 euro.;)


anche meno...intorno ai 20 -22 euro li trovi
B400-Rotino Rebirth
jacks80
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 328
Iscritto il: ven lug 17, 2009 7:45 pm
Località: Pisa - San Frediano
Modello scooter o moto: B400 K2 00-Rotino

Messaggioda freitag » sab set 26, 2009 7:43 pm

Io li ho pagati 25 euro...

In ogni caso sei fortunato ad avere un consumo di solo 400g per 1000km..
freitag
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 440
Iscritto il: ven feb 29, 2008 6:03 pm
Località: Besana Brianza (mb)
Modello scooter o moto: 400 K5

Messaggioda berto59 » sab set 26, 2009 9:47 pm

freitag ha scritto:Io li ho pagati 25 euro...

In ogni caso sei fortunato ad avere un consumo di solo 400g per 1000km..


Behh.. per ora il consumo di olio è più o meno quello, la mia paura maggiore è che aumenti ulteriormente, il che mi porterebbe oltre ad avere una spesa eccessiva per l'olio, a viaggiare con la paura di un tracollo definitivo del motore..specialmente in autostrada a velocità sostenuta 120/130 kmh :?
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Messaggioda jacks80 » dom set 27, 2009 12:51 am

scusa Berto59, perchè non provi a fare la modifica di Dataroby ?? con la modifica il consumo si riduce un pochetto e il motore ci guadagna in scioltezza......
B400-Rotino Rebirth
jacks80
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 328
Iscritto il: ven lug 17, 2009 7:45 pm
Località: Pisa - San Frediano
Modello scooter o moto: B400 K2 00-Rotino

Messaggioda matteom » dom set 27, 2009 12:59 am

Se l'olio si consuma perchè passa attraverso i segmenti, non c'è modifica che tenga.. a parte una rettifica con pistone e segmenti nuovi..
matteom
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1453
Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
Località: Sorbolo - Parma
Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo

Messaggioda freitag » dom set 27, 2009 7:37 pm

Io ho fatto la modifica dello sfiato oglio senza nessun successo dal punto di vista del consumo (cercate il mio topic)

Unica miglioria:

filtro aria più pulito

una erogazione più pulita ai medi

utile ma non indispensabile
freitag
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 440
Iscritto il: ven feb 29, 2008 6:03 pm
Località: Besana Brianza (mb)
Modello scooter o moto: 400 K5

Messaggioda berto59 » lun set 28, 2009 12:15 am

jacks80 ha scritto:scusa Berto59, perchè non provi a fare la modifica di Dataroby ?? con la modifica il consumo si riduce un pochetto e il motore ci guadagna in scioltezza......


Sto valutando anche di fare la modifica di Dataroby.. anche se sono convinto che l'olio che ingoia il mio ciccino, trafili nel cilindro...se non altro con la modifica dovrebbe migliorare la fluidità del motore..almeno così o letto......................sperem 8)

ciaooo :ciaociao:
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron