Dopo aver letto praticamente tutto il forum, mi sorge una domanda
Ma sbaglio o questo scooter, ha un casino di problemi progettuali e di costruzione????????????
| |||||
Chi ha collaudato il ciccino?Dopo aver letto praticamente tutto il forum, mi sorge una domanda
Ma sbaglio o questo scooter, ha un casino di problemi progettuali e di costruzione???????????? Ultima modifica di stesara il mer set 30, 2009 5:20 pm, modificato 1 volta in totale.
![]()
![]() Re: DOMANDA!!!!
e allora vuol dire che non l'hai letto tutto completamente. ![]() Problemi ce ne sono (e chi non ne ha?), ma non sono un casino e non ne soffrono tutti. Poi se leggi solo le lamentele..........
![]() è chiaro che non esiste la cosa perfetta!!!!
comunque il forum l ho letto ma giustamente mi preoccupano i problemi... Questo, che sia chiaro, non è certo per denigrare il mezzo.. Assolutamente!!
![]() Beh, puoi tranquillamente evitare di preoccuparti...
Il tuo K6 è un mulo che puoi solo tu rovinare non dedicandogli le attenzioni dovute (controllare l'olio ogni 5/600 km e lavare non sostituire il filtro aria in spugna ogni 5000)... Per il resto è perfetto, forse il migliore fra tutti quelli prodotti, essendo l'ultimo della sua serie...
![]() Ciao carissimo
problemi, si però ci si può convivere. Appena comperato avevo il carter pieno di piccioni, ma niente di grave... un sound un pò diverso dal solito. Poi sono iniziati i dolori di potenza, non andavo oltre i 120km/h, poi è bastato smontare mezzo scooter, pulire il serbatoio/pompa e sostituire il filtro benzina ed è tornato più bello che mai...
![]() Col K-7 ho percorso km.15.000 in un anno circa.
L'unico problema riscontrato era inerente la frizione, che nel traffico, solo a caldo e non sempre, strappava. Dopo poco più di km. 2000 ho montato il variatore Malossi, da allora non ho più avuto alcun problema. Affidabilità , spazio, comfort e consumi eccellenti.
![]() infatti devo dire che il mio non ha grossi problemi
L'unica cosa che mi sento di confermare, è il problema nella frenata... infatti la prossima cosa saranno i dischi a margherita con pastiglie serie E comunque resta un OTTIMO scooter!!!!
![]() Forse il fatto di avere tanti difetti ripetitivi è un vantaggio, almeno qui sul forum trovi il modo di ripararli a poco prezzo.
Pensa uno scooter che invece dei difetti doppione abbia difetti sconosciuti agli altri, ti devi affidare ai mecca; e se trovi il disonesto ? A parte gli scherzi, io in due anni, con il mio bimbo adottato di 5 anni, ho fatto già 25000 Km tra un difettuccio e l'altro e un rabbocco d'olio ogni 500 Km (prima) e 900 Km (oggi). Devo dire comunque che sono molte le soddisfazioni che mi ha dato e i posti che abbiamo visitato insieme, comprese le ferie dello scorso anno. Goditelo
![]() Stesara,
prima di cambiare i dischi guarda lo stao delle pastigli e il liquido dei freni...magari te la cavi con poco
Quoto, se decido di rimettere a nuovo il mio, immediatamente Wawe e pastiglie Brembo sinterizzate... già richiesto il preventivo a Cislaghi prima dell'incidente, poco più di 100 € per tutto.
![]() forse noi siamo talmente trasparenti che li diciamo, ma comunque tutti questi difetti....ancora non mi pare che qualcuno sia rimasto a piedi a differenza di altri marchi....io credo di averlo collaudato....30000km in 13 mesi mi sembrano un buon collaudo...e se te lo devo dire....a me sembra che va sempre meglio!!!
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 7 ospiti | ||