Login    Iscriviti

vibrazione sul posteriore

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Dox » ven ago 21, 2009 8:32 pm

el_Gringo ha scritto:
Wdb ha scritto:Anche il mio lo fa un pochino dai 120 in su.


vibra fino ai 160?
il mio dopo i 120 e' un disastro...


ma non è che ti stanno prendendo gioco un cuscinetto di banco?
se le hai sempre non è una cosa positiva
Dox
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 787
Iscritto il: mer giu 11, 2008 7:20 pm
Località: Desio
Modello scooter o moto: k8 grigio

Messaggioda ilgrillomax » dom set 27, 2009 11:17 pm

Anche il mio Piaggione è affetto da una vibrazione che mi dà in testa...descrivo:
non si sente in accelerazione
non si sente in rilascio
si sente solo in moderata accelerazione ed a velocita costante dai 70-80 ai 130,
la vibrazione è intermittente ed aumenta la frquenza in base alla velocità
dopo i 130 la vibrazione è continua
il rumore è simile ad un "roon-roon roon".
Lascio a voi la soluzione del caso irrisolto anche dai mecca-piaggio,mi piacerebbe risolverlo e condividere con voi questa soddisfazione! :badgrin:
Aggiungo che:pneumatici nuovi ed equilibrati,ilrumore c'era prima ed ora
cinghia ,campana frizione ,molla,rullo tendicinghia nuovi,pastiglie post nuove,tutto per cercare di risolvere il problema.
Ho l'impressione che il rumore sia meno presente a motore freddo ,ma non vorrei influenzare le vostre idee.
grazie ciao :D
ilgrillomax
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 161
Iscritto il: dom lug 13, 2008 10:39 pm
Località: Torino - Vinovo
Modello scooter o moto: peugeot satelis 400

Messaggioda franco1972 » lun set 28, 2009 6:42 pm

grillomax, è la stessa vibrazione che ha il mio, prova a smontare il variatore e controlla che non ci siano delle rigature, se anche il tuo presenta rigature, l'unica cosa da fare è la sostituzionede variatore, ovvio che questo è il problema che ha il mio, non è detto che sia così anche nel tuo, quindi non vorrei farti spendere soldi per niente, comunque un controllo non costa nulla (se lo fai tu)
franco1972
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 2114
Iscritto il: sab mar 15, 2008 11:39 am
Località: Molinella Bologna
Modello scooter o moto: BMW R 1200 RT lc

Messaggioda Lucaburghy » lun set 28, 2009 8:45 pm

il mio vibra intorno ai 120
Lucaburghy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 710
Iscritto il: dom apr 19, 2009 9:16 pm
Località: Varese Busto Arsizio
Modello scooter o moto: Superciccio B650 Argento

Messaggioda ilgrillomax » mar set 29, 2009 11:20 pm

Ciao Franco,nella disperata ricerca di "sistemare" :evil: l'inconveniente ,feci sostituire anche il variatore insieme alla campana frizione,cinghia e rullo tendicinghia,tutto invano.
mi sorge il dubbio che il rumore non sia provocato dal disco freno posteriore.
Alle annotazioni devo aggiungere che il rumore non si presenta sempre uguale,alcuni giorni inizia a bassa velocità (80 kmh) altri a velocità più elevate(dopo i 100 kmh)
Dite la vostra ciao! :lol:
ilgrillomax
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 161
Iscritto il: dom lug 13, 2008 10:39 pm
Località: Torino - Vinovo
Modello scooter o moto: peugeot satelis 400

Messaggioda ilgrillomax » sab ott 03, 2009 12:08 pm

altre idee?
Potrebbe essere la marmitta?
Ho fatto la prova di metterlo sul cavalletto centrale e portalo fino a 5000 e poi a 6000 giri ma non ci sono vibrazioni...
Help please!
ilgrillomax
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 161
Iscritto il: dom lug 13, 2008 10:39 pm
Località: Torino - Vinovo
Modello scooter o moto: peugeot satelis 400

Messaggioda el_Gringo » lun ott 05, 2009 2:33 pm

franco1972 ha scritto:grillomax, è la stessa vibrazione che ha il mio, prova a smontare il variatore e controlla che non ci siano delle rigature, se anche il tuo presenta rigature, l'unica cosa da fare è la sostituzionede variatore, ovvio che questo è il problema che ha il mio, non è detto che sia così anche nel tuo, quindi non vorrei farti spendere soldi per niente, comunque un controllo non costa nulla (se lo fai tu)


io ho cambiato anche il variatore ho cinghia frizione e variatore malossi
il risultato e' che il problema si evidenzia dai 90 in su... ho fatto rimettere il vario originale e il problema si sposta dai 110 in su... e' una bella grana!
el_Gringo
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 122
Iscritto il: gio ott 13, 2005 1:42 pm
Località: Torino
Modello scooter o moto: B400 K8 Silver

Messaggioda stefano956 » lun ott 05, 2009 11:18 pm

non so effettivamente quale possa essere il problema.Ma,per quanto riguarda l'equilibratura sui nostri scooter come su tutte le moto comprese quelle da moto gp un buon gommista la effettua a mano!Quindi dubitate di chi usa equilibbratura elettronica.(da quel che sò,è impossibile usarla)
stefano956
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 494
Iscritto il: mar set 02, 2008 8:57 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: Burgman 400 k8

Messaggioda ilgrillomax » gio ott 08, 2009 10:06 am

L'equilibratura è stata fatta a mano da un gommista esperto e puntiglioso.
Visto che la ruota post rimane lievemente frenata a tratti,potrebbe essere il disco storto o pinza con i pistoncini bloccati?(già fatti pulire e lubrificare)
ilgrillomax
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 161
Iscritto il: dom lug 13, 2008 10:39 pm
Località: Torino - Vinovo
Modello scooter o moto: peugeot satelis 400

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti