Login    Iscriviti

Dubbio garanzia

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Dubbio garanzia

Messaggioda GIUS » sab mar 27, 2010 11:14 am

Come promesso eccomi qui!!!!!! :sìsì: a fare le mie prime domande :28g: :bloblo: :bloblo: .
1 - Avendo acquistato da un privato il mio ciccino, ed essendo questo ancora in garanzia (prima immatricolazione ottobre 2008), è necessario che faccia il passaggio nominativo della garanzia a mio nome?????????? :28g: :28g: :28g:

2- Chi mi ha venduto il ciccino ieri mi ha consegnato ovviamente anche i libretti della suzuki, quello dei tagliandi e quello delle istruzioni d'uso, sul retro del libretto delle istruzioni d'uso, sull'ultima pagina c'è scritto K7 :33: :33: :? :? devo cominciare ad ipotizzare che si tratti di un K7 e non di un K8??????
E' normale???????

3- Ho notato che il pistoncino alzasella non và proprio è possibile sostituirlo in garanzia????????? :grrrr:

4- Questo che elenco ora, invece secondo me è il problema più grosso che ho sentito appena preso: quando parto da fermo il ciccino deve salire di giri fino circa a 4000 prima di muoversi ho la sensazione che non sia normale e questo mi da un pò noia.


Lo so inzio da subito ad essere pesante ma pensate che sono solo all'inizio hahahahahahah :haha: :haha: :haha: :haha:

Spero possiate aiutarmi a risolvere tutti i miei dubbi e probelmini grazieeeee
GIUS
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 36
Iscritto il: gio mar 25, 2010 9:52 pm
Località: Roma - Portonaccio
Modello scooter o moto: B400 K7 Anthracite

Messaggioda berto59 » sab mar 27, 2010 1:39 pm

Allora partiamo dal primo problema...nel senso di quello che ti preoccupa di più... il mio è un k4 e prima di muoversi deve superare parecchio i 3000 giri.. se poi mi trovo a partire in salita supera anche i 4000...

per quanto riguarda la continuità della garanzia, non ho la certezza assoluta, ma non credo tu debba cambiare il nome.. lo avrai già fatto sul libretto di circolazione.

Se dietro il libretto di manutenzione ci sta scritto k7 credo proprio che sia un k7.. e non un k8-- ma non mi pare ci sia una grande differenza, tra i due modelli.. ma i più esperti del forum, sapranno sicuramente dire con più precisione.

Per il problema del pistoncino alzasella, non saprei se è coperto da garanzia.. non è che magari lubrificandolo un po' si metta a posto?


E non farti problemi a chiedere informazioni... qua siamo tutti amici, e prima o poi chiunque di noi chiede aiuto agli altri... :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao:
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Messaggioda Type S » sab mar 27, 2010 5:03 pm

io ti rispondo alla prima domanda:
qualche anno fa avevo acquistato un Majesty 400 con 6 mesi di vita, all'interno del libretto della garanzia c'erano dei tagliandi per il cambio di proprietà, dopo averlo compilato avevo spedito il tutto all'indirizzo della casa madre e pochi giorni dopo mi è arrivò un cartoncino tipo bancomat intestato a me con la scadenza della garanzia....
Per Suzuki non so come funziona, sia il V-Strom che avevo, che il Ciccino che ho avevano tutti e due più di due anni quando li ho presi....
Type S
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 11551
Iscritto il: sab apr 25, 2009 5:21 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: B400 K9 blu

Re: Dubbio garanzia

Messaggioda Joedm » sab mar 27, 2010 6:26 pm

GIUS ha scritto:1 - Avendo acquistato da un privato il mio ciccino, ed essendo questo ancora in garanzia (prima immatricolazione ottobre 2008), è necessario che faccia il passaggio nominativo della garanzia a mio nome?????????? :28g: :28g: :28g:

Non è indispensabile ma è utile. Così alla Suzuki sanno chi è il nuovo proprietario e in caso di ulteriori richiami in garanzia del mezzo (il K6, per esempio, ne subì molti), sanno già a chi mandare la lettera.
Consiglio spassionato: scrivi due righe alla Suzuki dicendo che il veicolo che riporta la targa n. XXX ma soprattutto il telaio n. YYY (mettilo per intero) ora è di tua proprietà.

2- Chi mi ha venduto il ciccino ieri mi ha consegnato ovviamente anche i libretti della suzuki, quello dei tagliandi e quello delle istruzioni d'uso, sul retro del libretto delle istruzioni d'uso, sull'ultima pagina c'è scritto K7 :33: :33: :? :? devo cominciare ad ipotizzare che si tratti di un K7 e non di un K8??????
E' normale???????

E' un K7 che è stato immatricolato nel 2008.

3- Ho notato che il pistoncino alzasella non và proprio è possibile sostituirlo in garanzia????????? :grrrr:

Bisogna che senti il concessionario e vedi che ti dice: non vorrei che la Suzuki dicesse che è un pezzo soggetto ad usura e quindi non lo passi in garanzia nemmeno da nuovo.
Se le cose stanno così, contatta Uomo-Vitruviano che te ne vende uno migliore di quello originale! ;)

4- Questo che elenco ora, invece secondo me è il problema più grosso che ho sentito appena preso: quando parto da fermo il ciccino deve salire di giri fino circa a 4000 prima di muoversi ho la sensazione che non sia normale e questo mi da un pò noia.

Forse è normale, forse c'è da pulire la campana e la frizione, forse ci sono i rulli un pò consumati e il variatore pieno di polvere, forse... Bisogna aprire la trasmissione e guardarci. ;)
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda anthony_69 » sab mar 27, 2010 11:28 pm

:mumble:...lo sposto in una sezione più consona....
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti