Login    Iscriviti

Proposta batteria

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Azzurronotte » lun apr 19, 2010 7:09 am

Bisogna pensare alla seconda batteria per l'unico impiego dello spunto iniziale del motorino d'avviamento, ciò crea maggiori opportunità di ripartenza per un un rientro a casa; non costituisce garanzia di riavvio per giacenza invernale.

Ovviamente come per qualunque mezzo, in caso di periodi di inutilizzo prolungato, è bene scollegare la/le batteria/e sollevare le ruote da terra, ecc...

L'intento è: sei in ufficio, esci la batteria è "depressa" la seconda la "puntella", metti in moto torni e poi controlli la batt. principale, è innegabile che a batteria principale carica ed efficente avere il supporto della 2° batt. è una condizione superflua ma se c'è non guasta, perchè i pochi secondi dell'avvio sono comunque faticosi ed in 2 si fatica meno...

:partyman:
Azzurronotte
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1340
Iscritto il: sab apr 10, 2010 8:09 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 + GP800

Messaggioda berto59 » lun apr 19, 2010 9:51 am

mah... :mumble: .. fino ad ora non ho mai avuto problemi relativi alla batteria del mio ciccino.... per far fronte al possibile collassamento della stessa, ho adottato la sottostante soluzione..



tengo sempre questi sotto la sella... :lol:

Immagine

:ciaociao:
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Messaggioda matteom » lun apr 19, 2010 11:28 am

berto59 ha scritto:mah... :mumble: .. fino ad ora non ho mai avuto problemi relativi alla batteria del mio ciccino.... per far fronte al possibile collassamento della stessa, ho adottato la sottostante soluzione..



tengo sempre questi sotto la sella... :lol:

Immagine

:ciaociao:


Questa soluzione non ti lascerà mai a piedi.. :D

A meno che non ti freghino i cavi.. :lol: :lol:
matteom
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1453
Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
Località: Sorbolo - Parma
Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo

Messaggioda berto59 » lun apr 19, 2010 12:02 pm

matteom ha scritto:
berto59 ha scritto:mah... :mumble: .. fino ad ora non ho mai avuto problemi relativi alla batteria del mio ciccino.... per far fronte al possibile collassamento della stessa, ho adottato la sottostante soluzione..



tengo sempre questi sotto la sella... :lol:

Immagine

:ciaociao:


Questa soluzione non ti lascerà mai a piedi.. :D

A meno che non ti freghino i cavi.. :lol: :lol:


o il ciccino... così non serve nemmeno la batteria ausiliaria, ma un taxi per farmi riportare a casa... non farmici pensare...sarebbe uno shock..terribile :shock:
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Messaggioda Azzurronotte » mar apr 20, 2010 8:23 am

I cavi sono un'ottima cosa basta trovare sul posto un'automobilista disponibile...

:guida:
Azzurronotte
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1340
Iscritto il: sab apr 10, 2010 8:09 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 + GP800

Messaggioda ggiggino981 » mar apr 20, 2010 10:04 am

ma staccare la batteria no?!?... :mumble: ...l'ho sempre fatto e mi sono sempre trovato bene.
live to ride
ggiggino981
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 434
Iscritto il: ven apr 18, 2008 10:05 am
Località: Nocera Superiore (sa)
Modello scooter o moto: B400 K7 Gray "RICO"

Messaggioda berto59 » mar apr 20, 2010 1:01 pm

ggiggino981 ha scritto:ma staccare la batteria no?!?... :mumble: ...l'ho sempre fatto e mi sono sempre trovato bene.



Si ma i cavi è sempre meglio averli... il ciccino non può essere avviato spingendolo...pertanto se per qualsiasi motivo la batteria si scarica, per esempio se rimangono inavvertitamente le luci di posizioni accese.. o hai i cavi e qualcuno te li fa collegare all'auto, oppure sei completamente a piedi... 8)
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Messaggioda ggiggino981 » mar apr 20, 2010 1:06 pm

berto59 ha scritto:
ggiggino981 ha scritto:ma staccare la batteria no?!?... :mumble: ...l'ho sempre fatto e mi sono sempre trovato bene.



Si ma i cavi è sempre meglio averli... il ciccino non può essere avviato spingendolo...pertanto se per qualsiasi motivo la batteria si scarica, per esempio se rimangono inavvertitamente le luci di posizioni accese.. o hai i cavi e qualcuno te li fa collegare all'auto, oppure sei completamente a piedi... 8)


Giusto!...ma un dubbio mi assale...la differenza di voltaggio tra la batteria dell'automobile e quella del ciccino non potrebbe irrimediabilmente danneggiare la batteria di quest'ultimo??? :? O ho detto una castroneria???
live to ride
ggiggino981
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 434
Iscritto il: ven apr 18, 2008 10:05 am
Località: Nocera Superiore (sa)
Modello scooter o moto: B400 K7 Gray "RICO"

Messaggioda Azzurronotte » mar apr 20, 2010 1:38 pm

Sono 12v entrambe ma la proposta è mirata non alle lunghe soste invernali, tipo scooter fermo per 4 mesi, bensi alla ripartenza sull'imprevisto quotidiano, quando si ha premura di ripartire per non far tardi o per tornare a casa.

Poi ovvio.... cavi sotto la sella, meccanico con valigetta booster, carro attrezzi, furgone sos, tutto si può fare ma io ho puntato al riavvio in modo autonomo per quanto possibile e senza intervento di altri se non noi stessi.
Azzurronotte
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1340
Iscritto il: sab apr 10, 2010 8:09 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 + GP800

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti