
| |||||
![]()
Ciao Rod il tappo giusto è quello indicato dalla foto che hai allegato, quello che io e il "collega" abbiamo svitato per sbaglio è quello sotto al filtro dell'olio. Dall'immagine che messo si vede chiaramente. Lo so che non fa bene al motore girare anche se per poco senza olio, ma peggio di così il mio k7 non può andare.
![]() Allora il meccanico mi ha spiegato cosa cavolo ho combinato:
ho svitato il tappo, sbagliato, ovvio, quello sotto il filtro dell'olio motore... che ha che fare proprio con quel poco di olio che si trova nel filtro.. ecco perchè nè è uscito fuori neanche mezzo litro... ed ecco perchè non ho grippato dopo aver fatto 3 km a 50 km orari per recarmi al primo mecca più vicino... tra l'altro anche molto onesto: Cambio dell'olio ( 18,00 euro) Cambio filtro olio (8,oo euro) Cambio filtro aria (portato io) Cambio due manopole (freno e accelleratore, 20,00) 70,00 euro Tra l'altro mi ha detto che giravo con il filtro dell'aria staccato/mezzo aperto.. cosa del genere... ora capisco perchè tutto quel casino..
Perchè purtroppo la coppa è integrata nel carter motote ![]() ![]() ![]() In effetti anche io ho l'abitudine, una volta svuotato l'olio vecchio di fare dare due giri al motore per fare uscire l'olio vecchio che è rimasto nei condotti. Penso che non lo farò più, perchè ieri, che ho dovuto recuperare l'olio del motore dopo soli un centinaio di Km (vedi qui)http://www.burgman400.it/forum/viewtopic.php?t=23191&postdays=0&postorder=asc&start=15, mi sono reso conto che il bel colore ORO intenso aveva già lasciato il posto ad un meno simpatico color cacca. per cui se rimane anche un bicchiere di olio vecchio non può succedere proprio nulla.
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 5 ospiti | ||