Login    Iscriviti

Fumata bianca da sotto

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Steo » mar apr 27, 2010 12:03 am

o ti hanno montato la cinghia al contrario
sulla cinghia c'e una freccia che ne indica il verso !
ipotizzo che se viene montata con la direzione delle frecce sbagliate tenda a bruciarsi in quanto le semipulegge esterne sono quelle che si muovono perpendicolarmente all'albero motore e quel lato della cinghia lavori diversamente
Steo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3790
Iscritto il: ven apr 14, 2006 12:18 am
Località: Torino
Modello scooter o moto: Scarafaggio Exe 650

Messaggioda ivanrog » mar apr 27, 2010 12:47 am

Steo ha scritto:o ti hanno montato la cinghia al contrario.....


.... più facile sia così ......
ho montato il variatore malossi a 6.000 km, ora ne ho più di 15.000 e va alla grande !!!
ivanrog
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25726
Iscritto il: mar nov 18, 2008 2:01 pm
Località: Pavia - 27015 Landriano
Nome di battesimo: lamerkel
Modello scooter o moto: BMW R1200 GS ADV

Messaggioda ste64 » mar apr 27, 2010 6:43 am

Sting64 ha scritto:scusami ste ma proprio non riesco a capire come una cinghia possa GIRARSI :? :roll:

spero per te che il mecc ti abbia detto cose vere ;)

qui diversi hanno montato solo il variatore malossi lasciando la cinghia originale ma a nessuno è mai capitato nulla di simile, non vorrei che ti avessero montato male il variatore facendo lavorare male la cinghia ;)


Sinceramente anch' io mi sono un po' stupito, la cinghia effettivamente da un lato non aveva più denti liscia completa, però mi sembra strano che la montino al contrario non penso sia la prima che mettano :!: :!: :!:
Forse non avendo più dentini è uscita un po' dalla sede girandosi in parte ....... purtroppo non ne capisco tanto e mi devo fidare di quello che mi dice :? :? :?
Non c'è nel forum una foto della cinghia montata e del variatore malossi così mi faccio un idea di come dovrebbero essere messe correttamente ho provato a cercarle ma non sono riuscito a trovare nulla
ste64
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 250
Iscritto il: lun set 28, 2009 11:14 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: B400 K7 Bordeaux

Messaggioda Baffo4 » mar apr 27, 2010 9:41 am

le cinghie dentate hanno il verso stampiglito solo come promemoria.....serve cioè dopo il montaggio e l'utilizzo e quindi dopo che ha preso il verso dalle pulegge.....al successivo smontaggio/rimontaggio rispettare semplicemente il verso precedente ......non credo sia una questione della disposizione dei materiali all'interno, tantè che la cinghia Malossi non ha nessun verso stampigliato (in pratica lo si segna quando la si smonta)

..... :mumble: ......bah!!...secondo me (opinione ovviamente personale) era successo qualcosa al variatore.......dico questo per mia esperienza personale (non racconto i particolari poichè credo di averli descritti più volte e sicuramente si saranno stufati tutti di leggerlo).....comunque un rullo si è bloccato facendo bloccare il variatore e la cinghia per la temperatura dell'attrito si è bruciacchiata fino a deflagrare nel carter.....
anche in funzione di questo ci stavo pensando due volte prima di fare esperimenti con il doppio variatore.....poi il botto del mio motore mi ha fermato del tutto

sono comunque strafelice :D che nel tuo caso sia stata solo la cinghia e non qualcosa di più grave.....
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda rod » mar apr 27, 2010 1:41 pm

La cinghia che si gira???

Non ci credo minimamente! :nono:
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda fra_74 » mar apr 27, 2010 1:51 pm

Ma eri presente quando il mecca ha aperto? :shock:
fra_74
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 453
Iscritto il: gio mag 21, 2009 9:45 pm
Località: Ancona - Marina Di Montemarciano
Modello scooter o moto: B400 K8 BLACK

Messaggioda Jovan74 » mar apr 27, 2010 4:09 pm

ste64 ha scritto:Non c'è nel forum una foto della cinghia montata e del variatore malossi così mi faccio un idea di come dovrebbero essere messe correttamente ho provato a cercarle ma non sono riuscito a trovare nulla


http://www.burgman400.it/forum/viewtopi ... 38&start=0

detto fatto :D e grazie come sempre a rod
Jovan74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 6104
Iscritto il: lun ott 12, 2009 10:40 pm
Località: Modena - Guiglia
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver CIUKINO

Messaggioda ste64 » mar apr 27, 2010 7:34 pm

fra_74 ha scritto:Ma eri presente quando il mecca ha aperto? :shock:

No non ero presente ma anche il meccanico ha detto che era la prima volta che vedeva una cosa del genere :oops: :oops: :oops:

Oggi comunque la moto girava bene anche se ho aperto il gas per poco tempo :yee: :burghy:
ste64
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 250
Iscritto il: lun set 28, 2009 11:14 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: B400 K7 Bordeaux

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti