|
da Conan » ven lug 30, 2010 12:36 am
Ciao a tutti,
sono sempre quello del B400 ritirato ieri dal conce (vedi 3d "sto comprando il B400 usato"  )
due domandine per favore.
La prima: come da manuale, se si accende la spia del quadro "OIL CHANGE" serve a indicare che è ora di fare il tagliando o comunque cambio olio e filtri. Giusto? Il mecca del conce, ieri quando ho ritirato il ciccino, mi ha detto che quella spia si accende anche quando l'olio manca semplicemente (un po' come sulle automobili). A prescindere dal fatto che l'olio va CONTROLLATO CONTINUAMENTE E PERSONALMENTE A MANO, chi ha ragione fra il manuale e il mecca di ieri?
Seconda domanda:
il B400 che ho io (anno 2004) ha una capacità di serbatoio benzina di 13 litri circa. Considerando che in questo caso invece spie della riserva non ce ne sono, quanti Km secondo voi si fanno con 13 litri?
Grassie come sempre per il vostro preziosissimo aiuto... 
Via col vento...
-
Conan
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2159
- Iscritto il: gio lug 22, 2010 12:09 am
- Località: Levante Ligure
- Nome di battesimo: Francesco
- Modello scooter o moto: B400 K4 Silver
da berto59 » ven lug 30, 2010 1:45 am
Allora per quanto ne so io che posseggo un k4, la spia del cambio olio si accende per avvisarti che è ora di cambiare l'olio, tieni conto che puoi modificarne i km impostati di default, in genere 6000... se non sbaglio di 500 alla volta, ma non puoi impostarne più di 6000
Mentre se rimani senza olio non si accende nessuna spia e ammazzi il motore del ciccino.
Per quanto riguarda l'autonomia del ciccino tieni conto del fatto che io sono riuscito a fare 300 km con un pieno, ma penso di aver rischiato parecchio..quando ho fatto rifornimento, la lancetta era già da un bel momento sotto la zona rossa...comunque il serbatoio contiene 13 litri, dipende anche da come usi l'acceleratore..e dal tipo di percorso che fai.. se smanetti ovvio che beve di più, se fai il bravo, vai oltre i 25 km al litro di media...considerando che se parti pieno hai almeno 12 litri uno lascialo per sicurezza...se fai il calcolo.. 25 km al litro x 12 litri = 300 km però io di solito dopo aver percorso 250 km rifaccio il pieno..rischiare non conviene così sto più tranquillo...e infatti entrano circa 10 litri...
Ciaooo 
-
berto59
- Moderatore

-
- Messaggi: 20353
- Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
- Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
- Nome di battesimo: Mario
- Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl
da Conan » ven lug 30, 2010 1:59 am
berto59 ha scritto:Allora per quanto ne so io che posseggo un k4, la spia del cambio olio si accende per avvisarti che è ora di cambiare l'olio, tieni conto che puoi modificarne i km impostati di default, in genere 6000... se non sbaglio di 500 alla volta, ma non puoi impostarne più di 6000 Mentre se rimani senza olio non si accende nessuna spia e ammazzi il motore del ciccino. Per quanto riguarda l'autonomia del ciccino tieni conto del fatto che io sono riuscito a fare 300 km con un pieno, ma penso di aver rischiato parecchio..quando ho fatto rifornimento, la lancetta era già da un bel momento sotto la zona rossa...comunque il serbatoio contiene 13 litri, dipende anche da come usi l'acceleratore..e dal tipo di percorso che fai.. se smanetti ovvio che beve di più, se fai il bravo, vai oltre i 25 km al litro di media...considerando che se parti pieno hai almeno 12 litri uno lascialo per sicurezza...se fai il calcolo.. 25 km al litro x 12 litri = 300 km però io di solito dopo aver percorso 250 km rifaccio il pieno..rischiare non conviene così sto più tranquillo...e infatti entrano circa 10 litri... Ciaooo 
Grazie mille per le spiegazioni.
In effetti sai com'è, riguardo il discorso benzina, col Foresight 250 il pieno si faceva sempre con 12/13 euro circa (quindi 10 litri di capienza più o meno) e con il pieno facevo circa 230 km di strade miste (urbano e superstrada).
Quando ho ritirato il ciccino ieri dal conce, c'era un po' di benzina (non so dirti quanto, mi pare la lancetta fosse quasi sulla prima tacca) ho fatto 10 euro (circa 7,5 litri) e la benzina traboccava fuori dal buco. Ho scrollato leggermente ed è andata tutta dentro, ho messo il tappo e ho azzerato il contachilometri parziale. Però tra ieri e oggi ho percorso circa 70 km in totale e la lancetta ora segna poco meno della penultima tacca. Perciò in teoria non dovremmo ancora essere nemmeno a metà serbatoio...quindi secondo questo ragionamento, dato che la strada che percorro è sempre la stessa ogni giorno, altri 80/90 km e siamo quasi a secco...totale 150/160 km percorsi...possibile? 
Via col vento...
-
Conan
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2159
- Iscritto il: gio lug 22, 2010 12:09 am
- Località: Levante Ligure
- Nome di battesimo: Francesco
- Modello scooter o moto: B400 K4 Silver
da Conan » ven lug 30, 2010 2:29 am
berto59 ha scritto:Se quando hai messo 10 euro di benza eri in riserva, 10 euro sono circa 7 litri, per 25 km ogni litro..vuol dire che hai circa 175 km di autonomia... 
 Non ero in riserva...ho detto prima tacca...
Hai presente? Zona rossa, prima tacca, metà serbatoio, altra tacca, pieno.
Vogliamo fare i pignoli? Aggiungiamo 25/30 km al tuo conteggio...diciamo che ne facciamo 200/210 in totale? Sarei comunque già contento...a 40 km al giorno significherebbe 10 euro di spesa per 5 giorni di lavoro...con la macchina (Panda 1.200) ne facevo 3...più le bestemmie mezz'ora ogni giorno per trovare parcheggio 
Via col vento...
-
Conan
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2159
- Iscritto il: gio lug 22, 2010 12:09 am
- Località: Levante Ligure
- Nome di battesimo: Francesco
- Modello scooter o moto: B400 K4 Silver
da Conan » ven lug 30, 2010 1:53 pm
berto59 ha scritto:Se quando hai messo 10 euro di benza eri in riserva, 10 euro sono circa 7 litri, per 25 km ogni litro..vuol dire che hai circa 175 km di autonomia... 
Chiedo scusa devo fare una precisazione:
ho controllato meglio il quadro...il tachimetro della benzina segna a partire da sinistra Zona Rossa, due tacche piccole, la tacca centrale, poi altre tre tacche piccole e quella finale del pieno.
Fino a stamattina ho percorso 86 km e la lancetta è sulla seconda delle ultime tre tacche. Quindi probabilmente dovrei riuscire a percorrere anch'io lo stesso numero di km di berto...
So che è contorto...ma sbaglio? 
Via col vento...
-
Conan
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2159
- Iscritto il: gio lug 22, 2010 12:09 am
- Località: Levante Ligure
- Nome di battesimo: Francesco
- Modello scooter o moto: B400 K4 Silver
da Conan » sab lug 31, 2010 9:49 pm
Via col vento...
-
Conan
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2159
- Iscritto il: gio lug 22, 2010 12:09 am
- Località: Levante Ligure
- Nome di battesimo: Francesco
- Modello scooter o moto: B400 K4 Silver
| |