Login    Iscriviti

k4 e cavalletto laterale

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

k4 e cavalletto laterale

Messaggioda giodiburg » mar set 05, 2006 5:41 pm

vorrei eliminare lo spegnimento del motore quando rilascio il cavalletto laterale..

a parte la fascietta, non c'è altro modo?
giodiburg
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 140
Iscritto il: mer lug 26, 2006 9:00 am
Località: Verona
Modello scooter o moto: B400 K4 Anthracite

Messaggioda Testman » mar set 05, 2006 6:11 pm

Un consiglio che ti posso dare è quello di non eliminarlo, il rischio è di dimenticarselo fuori, e alla prima curva a sinistra fai il compasso e voli.
Comunque se ne è gia parlato in giro per il forum.
Testman
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 880
Iscritto il: mar feb 14, 2006 3:23 pm
Località: Brescia - Borgosatollo
Modello scooter o moto: B400 K2 Blue

Messaggioda giodiburg » mar set 05, 2006 7:45 pm

prima avevo un runner sempre col cavalletto laterale
per 6 anni non mi è mai successo nulla

ho l'abitudine
giodiburg
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 140
Iscritto il: mer lug 26, 2006 9:00 am
Località: Verona
Modello scooter o moto: B400 K4 Anthracite

Messaggioda Testman » mer set 06, 2006 7:08 am

L'abitudine gioca brutti scherzi a volte. Comunque sei grande abbastanza, non sta certo a me dirti come ti devi comportare con il tuo Burghy.
Tornando alla tua richiesta, secondo me per fare un lavoro fatto bene dovresti riuscire ad escludere fisicamente il relè che si preme con il cavalletto alzato, la fascetta è una soluzione temporanea, comunque se cerchi in giro per il forum dovrebbe esserci qualche cosa in merito, non so dirti altro perchè io di elettronica me ne intendo veramente poco.
Testman
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 880
Iscritto il: mar feb 14, 2006 3:23 pm
Località: Brescia - Borgosatollo
Modello scooter o moto: B400 K2 Blue

Messaggioda giodiburg » mer set 06, 2006 8:34 am

ok grazie
giodiburg
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 140
Iscritto il: mer lug 26, 2006 9:00 am
Località: Verona
Modello scooter o moto: B400 K4 Anthracite

Messaggioda emylo » mer set 06, 2006 8:56 am

Scusa giodiburg se anch'io mi permetto, sicuramente non è questo il consiglio che cercavi, ma non farlo! 6 anni o 6 giorni basta 1 sola volta per fartene pentire. Io volevo eliminare quello centrale perchè quando piego gratto e rischio di cadere ma mi hanno fatto cambiare idea. Senza quel chiamiamolo "preavviso" di sentire il cavalletto che gratta, striscerei le carene o peggio striscerei me stesso. Buona giornata.
emylo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7828
Iscritto il: gio apr 06, 2006 2:34 pm
Località: Milano - Cinisello Balsamo
Nome di battesimo: Emiliano
Modello scooter o moto: ex B650 Executive K6

Messaggioda giodiburg » mer set 06, 2006 8:58 am

capisco il tuo consiglio
ma dover ogni volta scendere per aprire con la chiave due cancelli automatici, spegnendo così sempre lo scooter mi sembra esagerato
giodiburg
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 140
Iscritto il: mer lug 26, 2006 9:00 am
Località: Verona
Modello scooter o moto: B400 K4 Anthracite

Messaggioda StevenB » mer set 06, 2006 9:49 am

Eliminare tale funzione e' semplicissima, dalla stampella laterale esce un cavetto con un connettore, lo stacchi e sul connettore lato impianto fai un ponticello con un diodo 1N4007, perche' tale diodo e' contenuto nel pulsante della stampella e quindi lo devi reintegrare nel ponticello, per il verso lo scopri da solo perche' se sbagli il motore non si avvia, e quindi lo rigiri.
Ciao
StevenB
StevenB
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2060
Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
Località: - cancellato come richiesto -
Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -

Messaggioda giodiburg » mer set 06, 2006 10:29 am

perfetto! grazie ancora!
giodiburg
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 140
Iscritto il: mer lug 26, 2006 9:00 am
Località: Verona
Modello scooter o moto: B400 K4 Anthracite

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron