ognuno ha le sue soddisfazioni....


| |||||
confermo che lo scooter quando sorpassa un motociclista (cosa mooolto frequente ai semafori) è condannato a passata ravvicinata pochi secondi dopo
ognuno ha le sue soddisfazioni.... ![]() ![]()
Re: Sondaggio: lampeggio o non lampeggio?
Bhè, io sono abituato a restituire ciò che mi viene dato: è sufficiente fare un giro di domenica al lago per accorgersi della diffidenza con cui alcuni motociclisti (per fortuna non tutti) guardano gli scootersti, manco avessimo una malattia rara. a volte mi capita di fissarne qualcuno, e loro credono che sia l'invidia, ma in realtà non sanno che sto pensando: poverini con sto caldo e con quelle tute addosso e in quella posizione, e poi quando arrivano al lago dove la mettono la tuta!? salutare altri scooteristi ho visto che non viene molto contraccambiato, quindi opto per salutare i burghisti, con loro ho la pazienza di aspettare (e sperare) che qualcuno mi saluti! ![]()
![]() qualche volta gli scooter salutano, ma raramente, le moto un bel dito medio se provi a salutarle.
Vi racconto questa: ero in traghetto il lunedì di pasqua di ritorno dall'Elba, seduti sul ponte ci sono un gruppo di motociclisti di bologna, ci mettiamo a parlare e gli chiedo la strada che hanno fatto perchè in agosto andrò con le due ruote. Mi parlano tranquillamente, poi mi chiedono che moto ho, e rispondo che ho uno scooter, loro si alzano senza dire niente e vanno via. Ma che vadano a fanc.... cmq è stato divertente vederli con le tute da astronauta, il casco in mano e puzzare da benzina. Io andrò col burghy, mia moglie e con niente in mano.
il problema è questo non ci si saluta manco tra scooteristi, ecco perche il sottoscritto considera la maggior parte come automobilisti che hanno perso due ruote
..Beh raga .. Domenica sono stato in Austria con il mio B , e vi devo dire che i motociclisti austriaci salutano alla grande ...
Qualsiasi tipo di moto posseggano che siano stradali , BMW turistiche , motard ,, ne ho incontrati a centinaia e tutti ripeto tutti salutano con gioia anche noi scooteristi .. Forse e' una questione di cultura motociclistica vera e di altra mentalita' .. non e' perche' loro hanno moto piu' performanti si sentano superiori a chi possiede uno scooter .. Anche io quando giravo con l'R1 o la Kawa salutavo tutti .. ripeto tutti .. Si sa' l'italia e' il paese di chi si fa vedere piu' bello ... Ciao Cerca di capire ...
Gs ADV Triple Black ..
![]() Sul sondaggio in questione non c'entra nulla ma comunque alcuni miei amici hanno cercato di boicottarmi, a mia insaputa, sulla vendita del Burghy in cambio di una nuova e fiammante Fazer 600 e con una differenza di € 1.000...
![]() Non ci sono riusciti!!! ![]() ![]() ![]() Quanto vorrei vedere con una Fazer a fare la spesa in supermercato... ![]() ![]() ![]() Il marinaio spiegò le vele al vento. Il vento non capì...
Beh, se i motociclisti non vogliono salutarci, almeno salutiamoci tra noi burghisti... o meglio ancora, scooteristi!
Io quando incrocio un Burghy saluto sempre, su 10, 2 mi salutano (a fatica)
C'è da dire che molti scooteristi ignorano la storia del saluto....
Son passato dal Custom al Burg.,continuo a salutare anche se molti non ti c.....o,anzi uno che mi ha salutato quando ha realizzato su cosa ero ha quasi tirato via la mano come se bruciassi.... Gli smanettoni li ignoro con convinzione ![]() ![]() ![]() Non è il mezzo che fa il motociclista. Saluti amici..lamps e manina.
Re: Sondaggio: lampeggio o non lampeggio?quando viaggio in svizzera non ci sono distinzioni tra moto e scooter non si lampaggia un cenno con la mano,in italia quasi mai e quelle poche volte da stranieri.io saluto sempre tanto no micosta niente! saluti da mitico56
![]() non sempre si ha il tempo per la v ,nella maggior parte delle volte uso l 2 dita che normalmente tengo sopra il freno.comunque va bene lo stesso ognuno lo fa come vuole. saluti da mitico56
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 2 ospiti | ||