secondo voi mi conviene comperare una chiave dinamometrica di qualità per fare manutenzione sul ciccino?
oppure è una spesa esagerata?
| |||||
consiglio acquistosecondo voi mi conviene comperare una chiave dinamometrica di qualità per fare manutenzione sul ciccino?
oppure è una spesa esagerata?
![]() Se sei bravo nel fai da te e vuoi acquistare una chiave dinamometrica, ti consiglio di prenderla di qualità .
![]()
![]() leggi qui in particolare
Burgman 400 k4 Ciukino
Tuning e manutenzione: Tutorial manutenzione k3\k4\k5\k6 Led sella e fari tipo xeno Terzo stop Buzzer e navigatore Chiave avviamento autocostruita
![]()
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
![]() Scusate se rispondo solo ora,
Oggi ho trovato un dinamometrica non so che marca ( non abeva marchio ) da norauto a 21€ il range andava da 26 a 200 mi pare non l'ho presa , secondo voi va bene? Io con la dinamometrica stringerei le viti della frizione/carter quando decidero di rifarla Secondo voi la chiave serve in questi casi oppure posso stare sicuro stringendo il tutto a sentimento ( molto forte )
![]() Ho appena visto
![]() Buon lavoro ![]() ![]() ![]()
No in realta come ho scritto sopra non l'ho ancora presa ho visto anche io i video e sembra molto utile ma quella che ho trovato la qualita non mi sembra eccelsa anche se il prezzo è ottimo
![]()
se il suo utilizzo è limitato solo a questo......beh (parer mio!) mi sembra una spesa del tutto inutile......tutte lo volte che ho smontato il carter, il variatore, il gruppo frizione.......li ho poi rimontati semplicemente serrando forte (tranne i bulloni del carter......in quel caso solo quanto basta)
non ho idea che oggetto tu abbia trovato ma la dinamometrica è molto importante se apri il motore!!!......in questo caso le misurazioni delle coppie di serraggio non corrispondenti alle specifiche, potrebbero provocare seri danni (inutile elencarli......ma immaginabili)......quindi se è necessario effettuare questa spesa, che sia adeguata all'importanza dello strumento e (sopratutto!!!) di marca beta usag pastorino Ultima modifica di Baffo4 il mer ott 27, 2010 9:26 am, modificato 2 volte in totale.
![]() Penso che non ci sia molta logica nell'acquistare certi attrezzi per utilizarli forse una volta sola. La chiave dinamometrica secondo il manuale d'officina serve anche per serrare le pasticche dei freni, ma in realtà il suo utilizzo è necessario solo per deteminati serraggi. Le stesse officine per mettere mano a variatori e frizioni ne fanno volentieri a meno.
Capisco la necessità di abbattere i costi sulle manutenzioni ma se questo deve significare allestire un'officina .....bèh...tanto vale portarlo in assistenza? ![]() ![]() ![]()
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 1 ospite | ||