| |||||
solchi su variatorepremessa il mio ciccino a 15000kmoggi smontando la trasmissione per una pulizia mi accorgo che sulla semi puleggia e sul variatore ci sono dei bei solchi circa 2-3mm secondo voi dovrei cambiarlo subito o posso farci ancora qualche migliaio di km anche la cinghia non è messa benissimo ma puo durare ancora un po.se secondo voi devo cambiare vsriatore cosa mi consigliate????(a me non interessa prestazioni particolari ma solo affidabilita cioe tanti tanti km senza cambiare rulli o altro)grazie ciao a tutti.
![]() i solchi sono normali entro certi limiti....per farci capire metti almeno una foto...
P.S. sposto in Generale Ultima modifica di anthony_69 il ven apr 08, 2011 4:10 pm, modificato 1 volta in totale.
![]() 15000 km e già solchi di 2-3 mm? A che punto delle facce sono i solchi?
Mi sembra molto presto, come sta la cinghia? Quanto tempo ha? Potresti misurare la larghezza della cinghia con un calibro o almeno fare una foto per vedere come è la spalla che lavora sulle semipulegge? Hai modificato la molla di contrasto o è originale? Cambiare variatore e semipuleggia fissa, sembrerebbe necessario, ma se non si capisce come mai si è consumato così in poco tempo rischi di ripetere l''esperienza. Che tipo di strada fai prevalentemente? Guarda le foto che avevo postato ![]()
![]() io c e l ho da poco e gli ho fatto circa 500 km quindi non so che strade faceva il vecchio propietario io cmq faccio strade di paese non di citta(pochi semafori etraffico)i solchi sono + o meno quelli postati da marco11 molla di contrasto non so se è originale ma è rossa puo servire???cmq a occhi non m sembra messo benissimo ma neanchemalissimo è strano perche la frizione e buona quando ho aperto pensavo di trovare la frizione conciata ma il resto messo bene invece....... appena ho un po di tempo lo riapro e provo a fare una foto...........ho due curiosita ma quando si cambia l olio e si rimette quello nuovo il livello si controlla sempre a motore freddo o cmq dopo qualche minuto che e speto vero perche da spento ho il livelllo sulla linea superiore ma quando lo accendo addirittura l olio scende oltre il minimo.poi dovrei rabboccare il liquido refigerante posso mettere anche quello della macchina??ma soprattutto lo prendo puro e poi l allungo con lacqua o gia miscelato???grazie.ps se cambio variatore cosa mi consigliate originale o malossi????sapete quanto costa la semi puleggia fissa(con le alette).grazie a tutti.
1 - l'olio si controlla dopo aver fatto girare il motore per qualche secondo e aspettando 1 minuto
2 - dipende da quale tipo di liquido refrigerante hai. se hai quello da diluire va ovviamente diluito con acqua altrimenti se è pronto all'uso puoi rabboccarlo tranquillamente 3 - secondo me meglio il malossi P.S. per cortesia evita di scrivere in stile sms ![]()
![]() Il costo della semipuleggia fissa (la ventola) è di circa 50-55 euro (a giugno scorso)
Per il liquido refrigerante sarebbe meglio usare quello già miscelato in quanto hanno usato acqua demineralizzata per la miscela. Non usare i liquidi refrigeranti rosa/rosso/arancione perchè sono per altri tipi di motore.
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti | ||