Login    Iscriviti

Rumore strano zona trasmissione B400 L0

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Rumore strano zona trasmissione B400 L0

Messaggioda presidpresid » gio apr 21, 2011 10:01 am

Ciao a tutti, ieri sera tornado a casa mi sono accorto di uno strano rumore
proveniete (credo) dalla zona trasmissione. "scrivere" un rumore è un po' difficile
comunque è tipo un "muggito" o, per chi lo ha presente, il fischio dei freni a tamburo dei camion.Il rumore che viene dal mio scooter è un fischio non acuto, che dura solo circa 1 secondo, e si verifica solo alla partenza da fermo.
Considerando che lo scooter ha 1600 km e che ho cambiato le massette da 600 km (ho messo la 4Road), secondo voi, mi preoccupo e volo dal conce o è un rumore di assestamento o altro?
grazie a tutti!
presidpresid
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 15
Iscritto il: lun feb 21, 2011 11:47 am
Località: Piacenza - Piacenza
Modello scooter o moto: B 400 L0 bianco

Messaggioda anthony_69 » gio apr 21, 2011 10:03 am

classico problema di frizione presente su tutti i modelli k7/8 !
quello che mi stupisce è che tu hai un L0 ! :shock:


P.S. lo lascio temporaneamente aperto perchè si tratta del nuovo modello ;)
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Re: Rumore strano zona trasmissione B400 L0

Messaggioda ivanrog » gio apr 21, 2011 10:26 am

presidpresid ha scritto:Considerando che lo scooter ha 1600 km e che ho cambiato le massette da 600 km (ho messo la 4Road)........!


.... perchè hai fatto questa modifica ??? .........
ivanrog
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25726
Iscritto il: mar nov 18, 2008 2:01 pm
Località: Pavia - 27015 Landriano
Nome di battesimo: lamerkel
Modello scooter o moto: BMW R1200 GS ADV

Messaggioda Azzurronotte » gio apr 21, 2011 10:35 am

Il difetto in questione era / è tipico delle versioni precedenti al tuo nella tua versione (L0) teoricamente il problema doveva essere risolto ma evidentemente non è così.

Si sono spese milioni di parole per questo problema.

Per quanto riguarda la 4road non dovrebbe essere influente o volendo essere pignoli essendo uno scarico più "aperto" dell'originale di solito si perde qualcosina nella "coppia" in basso e si recupera un pochino più allungo nel regime alto dei giri motore, quindi semmai l'attacco della firizione avvenendo alla partenza dovrebbe seppur di poco un minore "strappo" proprio per quel maggior vuoto che si crea in basso.
Azzurronotte
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1340
Iscritto il: sab apr 10, 2010 8:09 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 + GP800

Messaggioda Knarf » gio apr 21, 2011 10:43 am

Un po' di spiccionamento è abbastanza tipico delle frizioni centrifughe.
Ma a parte questo, visto il chilometraggio dello scooter (e quindi che magari ancora non si sono assestati bene i materiali) ed il fatto che è un L0, non griderei subito al problema.
Dipende da tanti fattori ed anche da come si è rodata la frizione.
Inoltre, senza voler arrivare a conclusioni affrettate, il nostro amico a 1000 chilometri ha già fatto interventi significativi quindi a mio avviso tende a sfruttare ben bene il suo scooter.
Questo a maggior ragione mi fa pensare che "1 secondo" di rumore non sia da considerare un problema ma semplicemente il momento in cui i pattini della frizione appoggiano perfettamente alla campana (probabilmente dopo una completa apertura del gas).
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda dodo57 » gio apr 21, 2011 10:43 am

Con il mio L0 ho percorso circa 4300 chilometri. Ha delle partenze dolcissime e non ho mai avvertito nessun problema. 8)
dodo57
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23885
Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
Località: Albano Laziale (RM)
Nome di battesimo: Domenico
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS

Messaggioda presidpresid » gio apr 21, 2011 11:19 am

Knarf ha scritto:Questo a maggior ragione mi fa pensare che "1 secondo" di rumore non sia da considerare un problema ma semplicemente il momento in cui i pattini della frizione appoggiano perfettamente alla campana (probabilmente dopo una completa apertura del gas).


sui pattini anche io ho pensato alla stessa cosa ed è vero, il rumore si crea solo quando parto aprendo molto il gas
presidpresid
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 15
Iscritto il: lun feb 21, 2011 11:47 am
Località: Piacenza - Piacenza
Modello scooter o moto: B 400 L0 bianco

Messaggioda Sting64 » gio apr 21, 2011 11:49 am

il ferodo della frizione originale è senza dubbio più duro rispetto ad altre frizioni e questo spesso provoca il "muggito" in partenza ;)

aspetta ancora un paio di mila km e poi fatti pulire la trasmissione, dopo di che guarda tu se continua a fare lo stesso rumore o no

in alternativa ci sono le frizioni after market ;)
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti