Login    Iscriviti

rapporti finali il seguito

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Starflex » mar ott 05, 2010 9:55 pm

Mi ero un po' perso questo thread, Marco me lo ha segnalato e ho poi scoperto di "essere stato nominato" :)
Non sapevo della modifica dei rapporti di trasmissione..siamo sicuri che siano stati effettivamente cambiati? So per certo che è stata cambiata frizione, correttore di coppia (che io ho montato), campana e molla di contrasto, ma non ero a conoscenza dei rapporti....
E comuque beh..non la vedo tanto tanto bene. Lo fece anche la Yamaha come modifica "aftermarket" sul Majesty 400 nel 2004 (per ovviare allo stesso identico problema).
In quel caso il problema venne risolto, ma a costo di un calo di velocità massima molto marcato (sui 20 km/h). Non venne commercializzato "di serie" ma solo a chi ne faceva richiesta.
Alla prima occasione cercherò di mettere mano ad Arco o programmi simili per vedere se ci siano effettivamente codici di ricamdio diversi per quei particolari tra L0 e K7.. :)
Starflex
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 493
Iscritto il: mer feb 20, 2008 11:34 pm
Località: Sydney, Australia
Modello scooter o moto: B400 K7 + B400 L4

montati dr.pulley

Messaggioda stefano956 » dom giu 19, 2011 9:06 pm

Finalmente sono riuscito a montare e provare i rulli dr.pulley acquistati assieme a voi.Le prime impressioni devo dire mi lasciano abbastanza soddisfatto,il percorso è stato da Roma a Torvaianica e ritorno in due.Alla partenza avendo pulito anche la frizione ho sentito una netta differenza nell'attacco certo questo non è attribuibile ai rulli,ma notavo essendo i primi km in citta un attacco stacco a giri nettamente differenti.In rilascio sentivo il freno motore che si protraeva fino a 2200 giri circa,mentre prima sentivo la ruota libera già a 3000.Ma il bello avviene tra i 5000/6000giri(non potevo guardare bene la strumentazione causa traffico)prima la velocità è pressappoco come con i rulli originali ma a questo punto comincia ad aumentare fino ad arrivare a 130 km/ora(non sono potuto andare oltre)con i giri attorno ai 5500.Devo dire un bel guadagno.che poi si è anche ripercosso sui consumi,in tre anni non sono mai andato oltre i 24kmlitro oggi ben 26.Che dire??Continuo ad essere dell'idea che questi rulli abbinati ad un rapporto ruota più corto sarebbe l'ideale per salvaguardare la frizione in partenza ed il motore su lunghi tragitti a medie autostradali
stefano956
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 494
Iscritto il: mar set 02, 2008 8:57 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: Burgman 400 k8

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti