Login    Iscriviti

Quando parte la ventola di raffreddamento?

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Quando parte la ventola di raffreddamento?

Messaggioda BurgDream » dom giu 19, 2011 3:51 pm

Salve a tutti, come da titolo vorrei sapere se avete mai fatto caso a quando parte l'ettro-ventola per raffreddare il radiatore.

Ho da poco il Burgman e ho paura che la mia ventola non parta.
Oggi è arrivata al numero 1 che vedete nella foto, ma non ho sentito la ventola partire. Mi sono un pò preoccupato e ho spento in attesa che la temperatura si abbassasse.

Mi potete delucidare sull'argomento. Cercando nel forum non ho trovato nulla che facesse al mio caso.
Grazie.
Allegati
cruscotto.jpg
cruscotto.jpg (28.44 KiB) Osservato 2019 volte
BurgDream
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 129
Iscritto il: gio mar 03, 2011 2:36 pm
Località: L'aquila - Sulmona
Nome di battesimo: Roberto
Modello scooter o moto: B400 K8 black

Messaggioda Baffo4 » dom giu 19, 2011 5:01 pm

ed infatti la mia parte appena la lancetta si avvicina alla tacca segnata con il n°2
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda Type S » dom giu 19, 2011 6:08 pm

fai la prova da fermo, lo tieni acceso sul cavalletto e aspetti che entri in azione (sempre che parta).
1) cosi' ti rendi conto perfettamente a quale tacca parte
2) sei subito pronto a spegnerlo (sul rosso) nel caso non si avvii
3) da fermo senti meglio quando attacca la ventola
Type S
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 11551
Iscritto il: sab apr 25, 2009 5:21 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: B400 K9 blu

Messaggioda BurgDream » dom giu 19, 2011 10:10 pm

Baffo4 ha scritto:ed infatti la mia parte appena la lancetta si avvicina alla tacca segnata con il n°2


ma non è un pò rischioso lì? Se una persona non si accorge nulla magari imbottigliato nel traffico cosa succede? Va in ebollizione? E cosa si dovrebbe fare?
BurgDream
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 129
Iscritto il: gio mar 03, 2011 2:36 pm
Località: L'aquila - Sulmona
Nome di battesimo: Roberto
Modello scooter o moto: B400 K8 black

Messaggioda Type S » dom giu 19, 2011 11:13 pm

Se va in ebollizione ti devi fermare immediatamente, se non te ne accorgi suppongo che bruci la testa...
Per quello ti ho detto di provare il tutto da fermo, alemno se non parte la ventola lo porti a far vedere...
Type S
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 11551
Iscritto il: sab apr 25, 2009 5:21 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: B400 K9 blu

Messaggioda domenico8282 » lun giu 20, 2011 7:34 am

Ho un K1,la ventola parte quando arriva al numero 1.
domenico8282
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 35
Iscritto il: dom mag 16, 2010 3:19 pm
Località: Reggio C - Brancaleone
Modello scooter o moto: B400 K1 Silver

Messaggioda marco11 » lun giu 20, 2011 11:35 am

Se tutto funziona regolarmente la prima tacca(1) indica la temperatura di esercizio mentre la seconda (2) indica il limite di esercizio oltre la quale dovrebbe intervenire la ventola. Fintanto che la lancetta non entra in zona rossa, non c'è pericolo.
Non è nemmno corretto però che la ventola s'innesti alla prima tacca perchè in quel caso il motore potrebbe lavorare ad una temperatura inferiore alla ottimale.
marco11
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2157
Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
Località: Milano - Gaggiano
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray

Messaggioda BurgDream » lun giu 20, 2011 3:55 pm

Ok. Proverò da fermo sul cavalletto e vediamo come va.
Certo bruciare la testata per un termostato che non va mi roooderebbe un pò.
BurgDream
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 129
Iscritto il: gio mar 03, 2011 2:36 pm
Località: L'aquila - Sulmona
Nome di battesimo: Roberto
Modello scooter o moto: B400 K8 black

quando parte la ventola del raffreddamento!?

Messaggioda francocini » ven giu 24, 2011 4:13 pm

Vengo da dei grandi problemi dell'impianto elettrico; dopo delle belle stangate sulle riparazioni, mi si presenta anche questo sospetto!? Ho un k1, luglio 2001, Burgmannn/Business; mi pareva che partiva la ventola nel mezzo tra le due ultime tacche bianche; oggi stavo facendo la prova, e veramente ho preso paura; da fermo in moto sul cavalletto centrale, ho visto salire la lancetta della temperatura vicino al rosso molto vicina alla zona critica,ed allora per paura di bruciare la guarnizione della testata ho spento il motore, ed alzato la sella per farlo raffreddare prima; qualcuno sa darmi delle delucidazioni, se si puo' osare un capellino di piu' per vedere se questa benedetta ventola parte, oppure e' consigliabile andare subito dal mecc.co per i vari controlli?Un saluto!
francocini
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 8327
Iscritto il: sab mag 15, 2010 1:42 pm
Località: PLATO (PO) FLAZIONE di Pechino
Nome di battesimo: franco
Modello scooter o moto: AN400/Lux2013

Messaggioda marco11 » ven giu 24, 2011 4:44 pm

Se sei arrivato fino alla zona rossa e non è partita potrebbe esserci qualche guasto o magari è solo starato lo strumento indicatore.
Per prima cosa trova il sensore che comanda l'attacco della ventola e simula la chiusura del contatto per vedere se la ventola funziona. Se qui è ok bisogna testare il sensore se funziona. Nella bibbia del tuo modello c'è sicuramente indicato che valori di resistenza deve avere.
marco11
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2157
Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
Località: Milano - Gaggiano
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray

Messaggioda francocini » ven giu 24, 2011 9:06 pm

Allarme scampato: messo sul cavalletto in moto da fermo, e' partita la ventola alla fine della seconda tacca bianca, cioè vicina al rosso, pure giuro che prima attaccava leggermente prima; poi salito sopra ho fatto abbassare la temperatura; ho telefonato al meccanico ha detto va bene cosi'; a che bibbia vi riferite? io ho semplicemente un libretto di uso e manutenzione: non ci sono tutti i dati che voi dite: dopo i danni che ho avuto con l'impianto elettrico, e dopo quello che ho speso stavo per gettare la spugna: e' andata bene: la storia continua: salve a tutti!
francocini
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 8327
Iscritto il: sab mag 15, 2010 1:42 pm
Località: PLATO (PO) FLAZIONE di Pechino
Nome di battesimo: franco
Modello scooter o moto: AN400/Lux2013

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti