A breve dai rumoracci il motore dovrebbe essere andato.
Quanto costerebbere rifarlo in tutto?
Il mio è un burgman 400 del 2002 con il motore da 385cm sigla K415.
Grazie.
Ciao
| |||||
rifare il motore....A breve dai rumoracci il motore dovrebbe essere andato.
Quanto costerebbere rifarlo in tutto? Il mio è un burgman 400 del 2002 con il motore da 385cm sigla K415. Grazie. Ciao
Dipende da cosa vuoi fare.. se lo rifai in modo abbastanza decente.. sostituendo pistone, fasce, valvole, albero i vari cuscinetti insomma le parti più esposte a usura... mille euro vanno via di sicuro...se invece il motore non è tutto da rifare, la spesa può anche essere più contenuta.. dipende molto anche dai km che ha fatto il motore...
![]() ![]() ![]() ![]()
![]() credo che il B abbia girato senza olio per cui credo sia da rifare da sopra a sotto. i Km sono 20.000
Brutta rogna anche se poi avrei un B come nuovo!
Allora... prova a raccontarmi, cosa ti fa capire che il motore è da rifare...?
Che genere di rumoracci provengono dal motore? 20000 km sono pochi, se ha girato senza olio secondo me devi rettificare il cilindro, pistone nuovo, fasce nuove, albero nuovo, biella nuova, le valvole potrebbero essere ancora buone......ma ti ripeto, cosa ti fa capire o pensare che abbia girato senza olio?.. ![]() ![]()
![]()
ahhh...ho capito... allora mi sa che hai sbiellato...comunque il motore va aperto, e poi si fa la conta dei danni... ![]() In bocca al lupo ...tienici informati... ![]() ![]() ![]()
![]() Se hai 20000 Km originali e non vuoi cambiare tipologia di carrozzeria, ti consiglio di ripararlo.
Tieni presente che i preventivi fatti a scatola chiusa però presentano sempre qualche sorpresa. Il tuo modello secondo me (che l'ho avuto) rispetto al più nuovo K7 > è molto più maneggevole e reattivo, però essendo a carburatore ha qualche problema in altura, in compenso anche se i burgman non hanno quel gran telaio da corsa o da pieghe in curva si comporta meglio di quelli nuovi proprio per il passo leggermente più corto e il peso più contenuto. ![]() ![]()
![]() Ciao, innanzitutto in bocca al lupo per il restauro del tuo Burghy. Ti consiglio di leggerti un tread interessantissimo in proposito, quello di Baffo, dal titolo "Non era arrivato a 100.000", lo trovi qui sulla sezione generale. Ha rifatto completamente il motore del suo Burgman da solo, certo lui è un genio della meccanica e ci ha messo del tempo, ma il suo scooter è tornato nuovo e rigenerato. Potresti trovare tantissime info utili e\o qualche spunto, poichè lui nei suoi post ha argomentato e fotografato ogni fase del restauro, dando minuziose spiegazioni tecniche. Comunque in bocca al lupo, vedrai che il tuo Burghy tornerà come nuovo e più forte di prima
![]()
![]() Un saluto a tutto
Sul mio burghi del 2004 con 16000 km. L'anno scorso ho dovuto rifare, il cilindro, pistone nuovo, fasce nuove, albero nuovo, biella nuova, Poi si è aggunta la cinghia e la frizione. Totale 1300 euro da un concessionario ufficiale. Controllare spesso l'olio conviene..... ![]() Buona Pasqua a tutti
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 4 ospiti | ||