Ninja306 ha scritto:Sarà che ho il Burgozzo da neanche un mese e che abito in zona collinosa, ma sul tachimetro io fin'ora non ho letto più dei 120 kmh e già mi sembrava di andare troppo...
Forse hai il 200 e non te ne sei accorto

| |||||
Forse hai il 200 e non te ne sei accorto ![]()
...però bollo e assicurazione li ho pagati per il 400! ![]() A parte gli scherzi, il gas lo prende bene e non credo avrebbe problemi ad andare oltre i 150 kmh, è che sono io che non mi sentirei tranquillo... ![]()
![]() Era chiaramente provocatorio il mio post, ad ogni modo se l'andarci piano è una scelta è giusta e rispettabilissima, ciò non toglie che se sono dichiarate certe prestazioni, il dal mio pretendo che le raggiunga. La mia velocità di crociera per esempio sul GRA di Roma è 120/130.
![]() Non so nella tua Roma, nella mia sul GRA il limite è di 130 km/h se non diversamente imposto da apposita segnaletica.
![]()
![]()
Pretesa legittima, per chi se la sente di farlo. ![]() Io onestamente mi accontento di arrivare alla mia velocità "di tranquillità " e per il momento i 120 kmh bastano e avanzano, anche se sento che il Burgozzo potrebbe dare di più.
![]()
![]() Scusate amici la mia scelta è caduta sul variatore molossi multivar 2000, l'ho trovato a 170 euro ma poi dovrò prendere i rulli da 16 da parte... Altre 27 euro. Sapete indicarmi a Roma, chi può averlo a meno? Grazie
oggi ho fatto un giretto in autostrada. Dovendo "pulire" la frizione che strappa, ho fatto una "tiratina" : a 8000 giri facevo i 160 kmh ma avvertivo di essere quasi al limite, specie della stabilità . Ho solo 4000 km quindi il motore porebbe essere ancora un po' legato. Comunque non ho intenzione di viaggiare a quella velocità , i 130 kmh mi sono più che sufficienti. La "riserva" di velocità può servire solo per casi particolari (es sorpasso di un camion)
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 6 ospiti | ||