Login    Iscriviti

PRIMO DUBBIO

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

PRIMO DUBBIO

Messaggioda jont2008 » gio ott 25, 2012 4:58 pm

Ciao,
ho da poco acquistato il mio Burghy 400 e, riguardando le foto nel sito dove l’ho trovato, ho scoperto un dettaglio che mi ha fatto preoccupare parecchio: LA LANCETTA DEL LIQUIDO DI RAFFREDDAMENTO!!!
Come potrete vedere nella foto qui sotto, la lancetta è abbondantemente sopra il livello massimo. Ora, poichè il motore è spento (lo si deduce dal contagiri fermo a zero), vorrei sapere se è possibile che, una volta girata la chiave, la lancetta schizzi sull’H (acca). Oppure, e qui vorrei me lo diceste voi che da tempo l’avete, la lancetta è salita perché forse è stato premuto il check (COME COMPARE SUL PANNELLO)
Immagine.JPG
Immagine.JPG (24.58 KiB) Osservato 953 volte
.
Vi ringrazio se vorrete aiutarmi, togliendomi o confermandomi (spero di no) il mio dubbio
Grazie a tutti
jont2008
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 6
Iscritto il: gio ott 25, 2012 4:06 pm
Modello scooter o moto: AN400 K7 L.E.

Re: PRIMO DUBBIO

Messaggioda phobos » gio ott 25, 2012 5:15 pm

Ho visto la stessa cosa su di un K5. Non so il perche'. Sul mio K7 non succede.
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
phobos
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2531
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
Località: Roma
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT

Re: PRIMO DUBBIO

Messaggioda jont2008 » gio ott 25, 2012 5:21 pm

Grazie per la risposta.
non sarà perchè è stato premuto il tasto "check" (a patto che esista)?
in tal caso però si sarebbero dovute accendere pure le spie centrali del cruscotto....
che sia invece già cotto prima ancora di portarlo a casa?
spero di no: l'ho comprato per sostituire un AN400 del 99 (che tutt'ora uso, ma che reputo ormai poco sicuro) e mi spiacerebbe che il nuovo sia peggio del vecchio, mannaggia!!!!
ASPETTO VOSTRE RISPOSTE
jont2008
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 6
Iscritto il: gio ott 25, 2012 4:06 pm
Modello scooter o moto: AN400 K7 L.E.

Re: PRIMO DUBBIO

Messaggioda phobos » gio ott 25, 2012 5:32 pm

Non c'e' un tasto check (che io sappia). La scritta check appare se si accende il quadro con il cavalletto laterale aperto.
Provalo sul cavalletto centrale, le lancette dovrebbero arrivare a fine corsa e tornare a posto. Se questa rimane su, c'e' qualcosa di strano...
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
phobos
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2531
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
Località: Roma
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT

Re: PRIMO DUBBIO

Messaggioda anthony_69 » gio ott 25, 2012 6:07 pm

Sezione sbagliata...sposto in generale ;)
inoltre evita di utilizzare il maiuscolo
Qualsiasi cosa tu faccia, falla con stile. Freddie Mercury
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Re: PRIMO DUBBIO

Messaggioda marco11 » ven ott 26, 2012 11:27 am

Tranquillo, è tutto normale.

Quando fai contatto di quadro, durante la fase di check elettrico (non c'è alcun tasto di check, è una normale procedura della centralina), la lancetta di ogni strumento fa un'escursione completa della scala e poi si riposiziona.
Se hai il cavalletto laterale aperto o se hai l'interrutore di sicurezza rosso su OFF o se è saltato il fusibile principale (e anche per qualche altra anomalia) dopo un paio di secondi si visualizza la scritta CHEC e la lancetta della temperatura dell'acqua si posiziona su H.

Se annulli la condizione di errore, la procedura continua regolarmente: la scritta scompare, la lancetta torna ad indicare la temperatura regolare, si attiva la pompa della benzina per un paio di secondi mettendo in pressione il circuito dell'iniettore e il corpo farfallato esegue un controllo sulla funzionalità della farfalla secondaria (qui se ci sono problemi si sentono i famosi strani rumori e si accende la spia FI).
marco11
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2157
Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
Località: Milano - Gaggiano
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray

Re: PRIMO DUBBIO

Messaggioda jont2008 » ven ott 26, 2012 5:01 pm

Marco, che dire: semplicemente ESAUSTIVO.
Per ora, Ti ringrazio infinitamente per la tua preziosa e precisa risposta. per ora, dicevo; perchè se avremo occasione di beccarci ad un raduno, l'aperitivo te lo offrirò ben volentieri.
grazie mille. davvero e di cuore

Giovanni
jont2008
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 6
Iscritto il: gio ott 25, 2012 4:06 pm
Modello scooter o moto: AN400 K7 L.E.

Re: PRIMO DUBBIO

Messaggioda peo2001 » ven ott 26, 2012 8:00 pm

marco11 ha scritto:Tranquillo, è tutto normale.

Quando fai contatto di quadro, durante la fase di check elettrico (non c'è alcun tasto di check, è una normale procedura della centralina), la lancetta di ogni strumento fa un'escursione completa della scala e poi si riposiziona.
Se hai il cavalletto laterale aperto o se hai l'interrutore di sicurezza rosso su OFF o se è saltato il fusibile principale (e anche per qualche altra anomalia) dopo un paio di secondi si visualizza la scritta CHEC e la lancetta della temperatura dell'acqua si posiziona su H.

Se annulli la condizione di errore, la procedura continua regolarmente: la scritta scompare, la lancetta torna ad indicare la temperatura regolare, si attiva la pompa della benzina per un paio di secondi mettendo in pressione il circuito dell'iniettore e il corpo farfallato esegue un controllo sulla funzionalità della farfalla secondaria (qui se ci sono problemi si sentono i famosi strani rumori e si accende la spia FI).


Il mio K3 fa esattamente così!
peo2001
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 433
Iscritto il: dom mag 15, 2011 9:53 am
Località: Teramo
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver - Ninja 636

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti