Login    Iscriviti

motore ingolfato

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Re: motore ingolfato

Messaggioda brusky » lun lug 08, 2013 6:38 pm

L'aria automatica funziona (c'ho messo un mese per farla funzionare!!!), infatti quando.parte il minimo rimane alto per circa 2 minuti. Si, quando smonto la candela faccio girare il motorino e la candela risulta completamente bagnata...
brusky
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 36
Iscritto il: sab mag 11, 2013 12:22 am
Località: guidonia montecelio
Nome di battesimo: marco
Modello scooter o moto: B400k2 silver

Re: motore ingolfato

Messaggioda brusky » lun lug 08, 2013 6:47 pm

...anche oggi, esco dal lavoro e parte al primo colpo, imbocco il raccordo e viene giú il diluvio! Mi fermo sotto la galleria dell'appia per indossare la tuta antipioggia e quando faccio per ripartire...niente, ingolfato! Non sto quí a dirvi quante ne ho dette, smonto la candela, bagnatissima, la sostituisco e riparte subito! cmq alla fine mi sono bagnato anch'io!!!
brusky
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 36
Iscritto il: sab mag 11, 2013 12:22 am
Località: guidonia montecelio
Nome di battesimo: marco
Modello scooter o moto: B400k2 silver

Re: motore ingolfato

Messaggioda Smontolo » lun lug 08, 2013 8:46 pm

sembra più un problema di corrente... in base a come giri la chiave arriva la tensione
Condizioni bobina?
Cavo e pipetta AT?
Blocchetto chiave accensione? (non è sicuro al 100% che sia funzionante se si accende il quadro, può bloccare il contatto che va alla centralina)
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Re: motore ingolfato

Messaggioda brusky » lun lug 08, 2013 11:58 pm

...in che senso ''in base a come giri la chiave''? Ci sono diversi modi per farlo? Cavo e pipetta sono nuovi(cambiati circa due mesi fa), la bobina sembra funzionare bene, il blocchetto anche ma come faccio a verificare che funzionino? Ho anche eseguito le varie modifiche all'impianto elettrico suggerite in molte discussioni del forum
brusky
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 36
Iscritto il: sab mag 11, 2013 12:22 am
Località: guidonia montecelio
Nome di battesimo: marco
Modello scooter o moto: B400k2 silver

Re: R: motore ingolfato

Messaggioda Smontolo » mar lug 09, 2013 6:14 am

Ciao
Intendo dire che a volte funziona bene e altre potrebbe non funzionare...
Divresti rimuovere lo scudo e verificare i contatti del blocchetto..
Nello spinotto verde ci sono 6 faston che probbilmente troverai impolverati, spruzza un pò di disosidante nei faston sia nello spinotto che nel blocchetto.
Puoi fare diversi tentativi accendendo e spegnendo il motore sempre dalla chiave in questo modo saprai se è il blocchetto o meno.


Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Re: motore ingolfato

Messaggioda Baffo4 » mar lug 09, 2013 9:28 pm

lo riporto solo come esperienza......
ho parcheggiato sul cavalletto centrale, il mio trattore, con il bauletto sovraccarico ed in leggera salita......in pratica ruota anteriore sollevata.....
al mio ritorno l'ho sceso dal cavalleto ed ho cercato più volte di accenderlo senza risultato.......l'ho spostato sul piano e lasciato sul cavalleto laterale per 10 minuti
appena ripreso è partito al primo colpo, e questo mi è successo 2 volte.......non ho indagato più di tanto ma ipotizzo nel mio caso essere proprio il galleggiante del carburo
per qualche motivo (a parte una superficiale e generica pulizia dopo il botto non è stato toccato) in determinate posizioni non riesce ad evitare il trafilamento di benzina.....
TRATTORE FOREVER
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Re: motore ingolfato

Messaggioda brusky » ven lug 12, 2013 10:09 am

Anche stamattina per poco non faccio tardi sl lavoro!! cmq oggi lo porto in ''clinica'' e ce lo lascio fino a sabato prox, se non si riesce a sistemarlo lo rottamo!!!
brusky
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 36
Iscritto il: sab mag 11, 2013 12:22 am
Località: guidonia montecelio
Nome di battesimo: marco
Modello scooter o moto: B400k2 silver

Re: motore ingolfato

Messaggioda cristalman » ven lug 12, 2013 10:20 am

Baffo4 ha scritto:lo riporto solo come esperienza......
ho parcheggiato sul cavalletto centrale, il mio trattore, con il bauletto sovraccarico ed in leggera salita......in pratica ruota anteriore sollevata.....
al mio ritorno l'ho sceso dal cavalleto ed ho cercato più volte di accenderlo senza risultato.......l'ho spostato sul piano e lasciato sul cavalleto laterale per 10 minuti
appena ripreso è partito al primo colpo, e questo mi è successo 2 volte.......non ho indagato più di tanto ma ipotizzo nel mio caso essere proprio il galleggiante del carburo
per qualche motivo (a parte una superficiale e generica pulizia dopo il botto non è stato toccato) in determinate posizioni non riesce ad evitare il trafilamento di benzina.....

E' successo anche a me che in pendenza con ruota alzata (lasciato così per mezza giornata) abbia fatto prima fatica a partire e poi si è spento 2 volte in 200 metri.
Mi sono fermato 1 minuti in piano,ed è ripartito normalmente senza spegnersi più.

Non ho mai provato a lasciarlo sul cavalletto laterale perchè evito a priori di lasciarlo così!!...Lo lascio sul cavalletto laterale solo quando devo aprire la serranda del garage,oppure per entrare pochi minuti in qualche negozio!
cristalman
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 382
Iscritto il: mar mag 07, 2013 8:36 pm
Località: Italia
Modello scooter o moto: B250 '01 NO Business

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti