Login    Iscriviti

instabilita' sul bagnato

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Re: instabilita' sul bagnato

Messaggioda giusca » sab dic 01, 2012 9:48 pm

fabiocar74 ha scritto:
giusca ha scritto:
fabiocar74 ha scritto:lo scooter?
usato con 14.0000 km
ma e' la terza gomma anteriore che cambio ,compresa quella che era sotto quando me lo hanno venduto,e lo ha sempre fatto,2 gomme di marca differente,nuove,ma il difetto e' rimasto sempre lo stesso.


fabiocar74 ha scritto:ovviamente,non si e' messo a farlo da poco tempo,ma come ho scritto,lo ha sempre fatto,appena preso.


:idea: Non è possibile sia incidentato, :?: visto che te lo ha sempre fatto !!!
sarebbe il caso, di chiedere un consulto ad un meccanico di provata esperienza in materia, prima di fare cambi di pezzi a caso.


no guarda!
l'ho smontato piu' di una volta dal periodo che e' con me,per via di vari lavori,e ti garantisco,che e' diritto,poiche' il telaio l'ho visto.
inoltre ,se mollo il manubrio ,non tira da nessuna parte,va bello diritto.
ti posso dire,che prima di comperarlo,e' stata la prima prova che ho fatto!!
se vedevo che tirava o che sbachettava il manubrio senza bauletto,se lo sarebbe pure potuto tenere!!


Ok meglio,e allora non rimane che la gomma controlla il dot
Burgman 400 k8 ex v-strom 650
giusca
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1516
Iscritto il: mar mag 01, 2007 8:18 pm
Località: Latina - Fondi
Nome di battesimo: Giuseppe
Modello scooter o moto: B400 K8

Re: instabilita' sul bagnato

Messaggioda fabiocar74 » sab dic 01, 2012 10:29 pm

Agamennone ha scritto:Diciamo che se dal canotto alla ruota è tutto serrato correttamente (coppia) e non presenta giochi o usure il problema è da imputare solo alle gomme (gonfiaggio / vecchiaia).
Da quello che ho capito sono state cambiate più volte, ma l'unica cosa che ancora è una "variabile" come accennavo in un messaggio precedente è la forcella.
Gli ammortizzatori scarichi o poco efficienti sul bagnato fanno decisamente la differenza.
Visto che ha svariati anni quel B250, e non credo sia stata mai revisionata le forcelle, ti consiglio di fare come mimino l'olio se i pompanti e i paraoli stanno bene (io farei tutto almeno ripristinerei la perfetta scorrevolezza visto che di pezzi è veramente ridicola la spesa).
Ho focalizzato l'attenzione sulla forcella, in quanto la mia esperienza di un paraolio furbetto, mi ha fatto fare 2 volte a breve tempo la revisione e con l'olio nuovo, grasso sulle labbra dei paraoli la differenza è abbissale.
A chiunque consiglio, a prescindere vibrazioni e/problemi sull'anteriore, di cambiare l'olio alla forcella ogni 2 anni.
Tienici aggiornati.

Ciao!

lo sooter e' del 2002,ben distante dai 2 anni da te consigliati,quindi,decisamente si per revisione steli(COMPLETA),e sostituzione.
Burgman AN_250cc (k2).
64.600 km.
fabiocar74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 706
Iscritto il: mar feb 21, 2012 5:11 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: AN 250 K2 Silver

Re: instabilita' sul bagnato

Messaggioda fabiocar74 » gio ago 08, 2013 1:58 pm

Aggiornamento..
Domani vado dal gommista con cerchio anteriore di rispetto,cioe' un doppione,monto una michelin citygrip,cuscinetti nel cerchio nuovi,disco nuovo,pastiglie nuove.
vediamo cosa succede,ho comperato anche i cortechi da 35x22x5 da montare al posto del parapolvere.
Burgman AN_250cc (k2).
64.600 km.
fabiocar74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 706
Iscritto il: mar feb 21, 2012 5:11 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: AN 250 K2 Silver

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti