Login    Iscriviti

Consigli e suggerimenti per acquisto k5 usato

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Re: Consigli e suggerimenti per acquisto k5 usato

Messaggioda Smontolo » gio ago 08, 2013 9:07 pm

Hai MP :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao:
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Re: Consigli e suggerimenti per acquisto k5 usato

Messaggioda BerniE » mer ago 14, 2013 4:33 pm

BerniE ha scritto:Terrò presente i vostri preziosi consigli, anche se penso che andrò comunque a vedere questo k5, e se non mi soddisfa o ha qualche problema mi metterò alla ricerca di un k7. Comunque entro un paio di settimane vi assicuro che sarò in sella al mio Burgman 400 :yeah:


E come vi avevo detto, da stamattina sono ufficialmente proprietario del k5 che avrei dovuto esaminare. :yeah:
Sono andato a vederlo sabato scorso e ho notato subito che era immacolato, ma so bene che l'aspetto non vuol dire niente, allora mi sono accordato con il proprietario (ora ex) che sarei tornato a provarlo non appena avrei preso il foglio bianco alla motorizzazione.
Ieri sono riuscito a fare tutto, visita medica e motorizzazione, torno a casa, prendo la Suzuki Bandit 1250 di mio fratello (farò l'esame con quella, devo fare pratica), mentre vado a provare il k5 urlo per lo stupore della potenza di quella moto, arrivo, mi metto in sella e accendo, parte al volo, il motore è regolarissimo, silenzioso, parto, mi sembra senza potenza ma è solo per i postumi della moto :lol: , è progressivo e sembra tutto ok. Torno alla base dopo un piccolo giretto anche perchè era senza assicurazione, spengo e dopo un po' controlliamo l'olio, era esattamente sulla tacca del max. Dato che mi ha detto che non consuma olio e di non aver mai rabboccato dall'ultimo cambio fino a 11000 km, mi son sentito fiducioso che può essere un buon mezzo. Abbiamo preso appuntamento per oggi al PRA per il passaggio ed ora è mioooooo 8)
Solo un problema, sono subito andato a fare il passaggio dell'assicurazione dal vecchio scooter ma era chiusa e lo sarà fino al 18, quindi dovrò aspettare fino a lunedi per girarci.
Nel frattempo mi sto attrezzando per fargli il tagliando da solo, ho comprato un kit su ebay (3 litri di olio motul 5100, filtro olio, candela e filtro aria, pastiglie anteriori e posteriori) a 82 euro spese di spedizione incluse, ho comprato dalla Germania una chiave dinamometrica della BGS da 7 a 105 Nm che ancora non arriva, poi quello che mi mancherà lo prenderò nei vari brico sparsi.
A proposito di questo, per fare questi lavoretti superficiali, di quali chiavi avrò bisogno? Se non mi è sfuggito, la bibbia mi pare che non riporta la dimensione dei vari bulloni che si incontrano nello smontaggio.
Se non vado errato, per il cambio olio e filtro servono solo chiavi a bussola (non so quale calibro).
Per il cambio filtro dell'aria solo cacciaviti a stella.
Per il cambio pasticche (ma non credo che servirà subito) chiavi a bussola ed esagonali.
La candela non la cambierò subito perchè mi ha detto che l'ha cambiata da poco, comunque la chiave è nel sotto sella.

Sapete indicarmi altro?

Grazie come sempre.
BerniE
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 29
Iscritto il: sab ago 03, 2013 12:25 pm
Località: Roma - L'Aquila
Modello scooter o moto: B400 K5

Re: Consigli e suggerimenti per acquisto k5 usato

Messaggioda Type S » mer ago 14, 2013 4:53 pm

bene bene mi fa piacere che sei soddosfatto :D
chiavi a bussola per tappo olio da 17 da 8 per il filtro olio
cacciavite a stella per il filtro aria (devi fare un certo movimento per tirarlo fuori dopo che hai mollato le viti)
ok per le pasticche un po più complicate quello post
buon lavoro
Type S
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 11551
Iscritto il: sab apr 25, 2009 5:21 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: B400 K9 blu

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti