| |||||
k5 o k7?????Allora, la domanda è banale,già risposta e quindi potrebbe essere inutile, ma allora perchè la faccio? Semplice per avere un pò di chiarezza! Mi sono letto il forum in lungo e in largo e all'inizio pensavo che non mi sarei mai fatto un ciccino k7 per la serie di problemi che ha,quindi presi seriamente in considerazione l'acquisto di un k5-6. Ma ora il dubbio mi assale. Il k5-6 è affidabile,qualcuno ciuccia più olio che benza,ma è euro 2 ed è un progetto un po vecchietto. Il k7 ha qualche difetto,ma tutti i problemi sono stati risolti! Il k7 è successivi sono migliori,la manualità non mi manca e quindi mi risolverei tutto da solo. Abbandono l'idea del k5 a favore del k7-8-9,L0-1-2?
Re: k5 o k7?????Ciao.
Non so se tutti saranno d'accordo con me. Anche perché credo che qualunque modello ha i suoi pregi e i suoi difetti. Ho avuto un B400 del 2000 e non ho avuto problemi... Ora ho un K8 preso usato ad Ottobre 2010 con soli 790 km e che poi (in garanzia) feci fare la modifica del carterino portandolo quindi alla versione K9. Manutenzioni... tutto da solo. (Grazie a questo fantastico forum). Che dire.... ho avuto ed ho soddisfazioni.... Consigliare è sempre difficile. Posso solo dire cosa farei io.... Probabilmente prenderei il K7. Inoltre visto che sei pratico a fare lavoretti, nell'eventualità che ci fosse qualche miglioria da apportare lo faresti da solo. E poi conosco gente che col K7 NON ha avuto nessun problema. Non so se questo possa esserti utile... Ciao... e comunque sia, vai tranquillo. ![]() ![]()
![]() Re: k5 o k7?????non so se hai letto queste tre pagine si discute giusto di k5 e k7
viewtopic.php?f=2&t=35414
![]() Re: k5 o k7?????Ciao Daniele ho un k7 preso usato con km 4500 e adesso sono arrivato a km 11000 mai nessun problema e spero che continui cosi per molto molto molto tempo quindi dovresti vedere un pò tu quanto investire in uno scooter nuovo oppure usato , comunque sia la tua scelta tanti buoni kilometri .
![]() ![]() ![]()
Re: k5 o k7?????Come motore il k7 è sicuramente migliore, come trasmissione era meglio il k5 però la trasmissione del k7 può comunque essere sistemata e non avere più problemi.......io rischierei con il k7m dopo vedi tu....
![]() ![]() ![]() ![]() Ci sono persone che portano felicità ovunque vadano... Altre solo quando se ne vanno. (Voi fate sicuramente parte del primo pezzo di questa citazione)
![]() Re: k5 o k7?????Ieri facevo una riflessione,tutti i mezzi hanno difetti,il mezzo perfetto non esiste! Parlo di cose provate sulla mia pelle,l'SV 650 che avevo era molto affidabile,ma per farla andare dovevi dare una sistemata alle sospensioni e ai freni, non si rompevano, ma facevano ridere abbastanza. Oggi con internet puoi fare ricerche e capire che tutti i mezzi hanno difetti,molte volte però questi difetti non vengono fuori,perchè non esistono persone a cui non piace metterci mano e che si fidano ciecamente delle stupidagini che gli dicono i vari concessionari!Alla Sportster avevo un problemino al cambio,il meccanico ufficiale mi disse che era da rifare.....io non ci ho creduto e navigando su vari forum risolsi da solo: era semplicemente da regolare e da mettere l'olio giusto!
Con questo che voglio dire,semplice che i difetti che sono usciti fuori,sono usciti fuori perchè c'è un forum,utenti che non si bevono la stupidagini dei vari meccanici e hanno voglia di scrivere e metter tutti al corrente. Altri modelli di altre marche hanno problemi ben più gravi,ma siccome nessuno li pubblica, risultano perfetti....
Re: k5 o k7?????
si,letto ![]()
Re: k5 o k7?????Dipende dal tipo di difetto congenito.
Ad esempio il consumo di olio fino al K6 è una bella rogna,perchè se ti dimentichi sono cavoli amari!!...Invece problemi alla frizione,ad esempio,li avverti subito e non rischi di fare danni. Il consumo di olio ti costringe a controllarlo ogni 500km...non che sia un'operazione difficile (ci si spende 2 minuti) ma il problema è sempre che la mancanza di olio non ti avverte(nei primi modelli manca la spia dell'olio).
![]() Re: k5 o k7?????
Purtroppo in nessun ciccino è presente la spia ![]()
![]() Re: k5 o k7?????
Caspita...ma davvero???...Ero talmente convinto che davo per scontato questa cosa!! E' davvero anacronistica come cosa!!...La spia dell'olio ce l'avevo sul mio glorioso Malaguti F12...14 anni fa ![]()
![]() Re: k5 o k7?????DaMa80, ho preso da poco il k5, come hai letto nell'altro thread, e devo dire che mi piace molto, sono soddisfatto dell' acquisto, certo ho fatto ancora pochi km, ma sento che c'é già feeling. Per sicurezza ho fatto da solo il cambio olio, filtro olio e filtro dell'aria e va come un'orologio svizzero.
Per quanto riguarda il consumo olio il precedente proprietario dice di non aver mai rabboccato, e ad 11500 km circa il livello era sul massimo, certo forse ha ancora pochi km per capire se consumerà olio, ma per ora penso a godermelo con i dovuti controlli. Certo la scelta sta a te, quindi in bocca al lupo.
| ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 7 ospiti | ||