Altezza sella -> decisamente più alta quella yamaha, io sono 1,78 e per avere i piedi saldi a terra toccavo la scocca, non che sia un problema ma è decisamente più alta la seduta rispetto al burghy
Posizione di guida -> yamaha decisamente più verticale, schiena meno caricata, non mi viene quasi da poggiare i piedi in avanti (sulla parte inclinata per intenderci), mi ricorda di più la posizione dell' honda sh, molto urban, grande manovrabilità e sensazione di controllo alle basse andature e nel traffico, il risultato finale però rispetto al b400 non è scontato, vedi più avanti....
Freni -> molto pronta la risposta delle leve, necessita poca forza x ottenere risposte decise, con questo non voglio dire che freni di meno o di più, non ho potuto fare prove in questo senso, il mio b400 ha una risposta molto graduale, la frenata è molto modulabile ma se voglio una risposta decisa devo "agire" sulle leve, forse questo è anche dovuto all' abs, sul mio è presente mentre x-max provato ne era sprovvisto
Motore -> yamaha molto pronto, mi sembra che la trasmissione generi risposte più immediate, forse semplicemente dovuto alla minor massa, mio cugino dice è così reattivo solamente da quando ha montato l' Akrapovic, terminale venduto come accessorio originale yamaha, fatto proprio x l' x-max, veramente bell0 e ben fatto oltre che con un sound spettacolo. Come confronto prestazioni boh? non saprei, in città direi più performante il yamaha
In curva -> qui sono rimasto sorpreso



Risultato del personalissimo micro nano sputo test: riprenderei il Suzuki


scontato!! dirà qualcuno, può darsi..., azzardo a dire che non ho nessun preconcetto solo per fatto che il b400 l'ho accattato
