|
da Serghei » mer feb 26, 2014 9:18 pm
Questo pomeriggio controllando la marmitta ho voluto dare uno sguardo sotto al burgman per verificare lo stato dell'ammortizzatore ed in generale le condizioni della parte inferiore della moto. Ho aperto lo sportellino che permette di accedere alla regolazione dell'ammortizzatore ed avendo visto che la parte inferiore, ovviamente, esterna del serbatoio (lato marmitta) era sporca, sembrava unta di olio e sporcizia, ho passato un straccio e, sorpresa, ha cominciato a gocciolare la benzina. Probabilmente il serbatoio era forato e magari c'era un piccolo strato di ruggine misto a sporcizia che impediva alla benzina di uscire, passando lo straccio devo avere rinmosso il tutto scoprendo appunto il piccolo foro (almeno credo fosse uno solo). Qualche volta, in realtà, mi è sembrato di sentire puzza di benzina ma non avendo visto nessuna chiazza per terra non ho pensato ad un eventuale foro del serbatoio. Non sapendo cosa fare ho preso del silicone a strisce che mi era avanzato dopo il montaggio del lavello ad incasso della cucina, l'ho poggiato sulla parte dove gocciolava e la benzina ha smesso di uscire. Ho poi aggiunto dell'altro silicone tutto intorno e sembra che, almeno al momento, non goccioli più. Nonostante sia stato un intervento temporaneo ed estemporaneo, spero di avere risolto altrimenti dovrò recuperare un serbatoio, che magari costa un sacco di soldi, e smontare mezzo scooter per sostituirlo. Se così fosse chiederei assistenza agli amici esperti del forum.
-
Serghei
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 757
- Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
- Località: Cagliari - Capoterra
- Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3
da Serghei » mer feb 26, 2014 9:41 pm
Sono appena uscito per verificare se aveva ripreso a gocciolare: Ho trovato una bella chiazza di benzina sotto il burgman. NON ho risolto col silicone. Qualcuno sa darmi qualche dritta per riparare il serbatoio senza doverlo smontare o sostituire?
-
Serghei
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 757
- Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
- Località: Cagliari - Capoterra
- Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3
da dodo57 » mer feb 26, 2014 10:41 pm
Se il foro è microscopico, potresti usare la tankerite.... http://www.tankerite.com/
Meglio un cane amico che un amico cane
-
dodo57
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 23885
- Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
- Località: Albano Laziale (RM)
- Nome di battesimo: Domenico
- Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS
-
da Citation62 » mer feb 26, 2014 11:01 pm
svuota il serbatoio...per qualche giorno lascialo con il tappo aperto....pulisci bene la parte intorno al foro con uno sgrassante e poi fai una riparazione ESTERNA con della vetroresina se usi la garza per la resina è ancora meglio
B400 K8 "mustang I°" - HONDA XL700V - TRANSALP -"mustang II°" VFRX CROSSRUNNER 800 "MUSTANG III* Non esiste notte tanto lunga che impedisca al sole di risorgere.
-
Citation62
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 25418
- Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
- Località: Roma - Pomezia
- Nome di battesimo: piero
- Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800
da maestro51 » gio feb 27, 2014 8:42 am
Stucco epossidico bicomponente , quello in stick blu che si mescola schiacciando e impastando ( 6€) . Ci ripariamo i buchi sui windsurf .......per sicurezza , una volta asciugato bene ( 12 ore ) spruzzatina di vernice ad alta temperatura sopra per evitarne lo sfaldamento .
Ovviamente il tutto a serbatoio secco , molto secco ..!!!
Honi soit qui mal y pense
-
maestro51
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 3819
- Iscritto il: gio lug 26, 2007 8:06 am
- Località: Roma - Monte Sacro - P.sempione
- Modello scooter o moto: SW-T400 abs White
da anthony_69 » gio feb 27, 2014 9:57 am
La soluzione saldatura/stucco è buona, ma devi comunque smontarlo per verificarne le condizioni...se in un punto la ruggine ha provocato un buco, sicuramente avrai l'intero serbatoio invaso ! Secondo me ti conviene smontarlo e portarlo da quelle officine che lavorano anche su moto d'epoca...te lo rimettono a nuovo con un centinaio d'euro...
Qualsiasi cosa tu faccia, falla con stile. Freddie Mercury
-
anthony_69
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 27600
- Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
- Località: Roma - Riano
- Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5
da Serghei » sab mar 01, 2014 8:13 pm
Ciao sono riuscito a riparare il microforo del serbatoio. Il foro era sotto la vaschetta che sta all'interno del servatoio, ho ripulito per bene la parte esterna con diluente alla nitro, carteggiato con della carta abrasiva molto fine, ho preso un pezzetto di fil di ferro per allargare leggermente e ripulire i bordi del foro (era piccolo come la punta di uno spillo), dopodiche ho spalmato un mastice bicomponente che mi ha regalato un mio cognato carrozziere (mi ha assicurato che funzionerà benissimo). Ovviamente prima di riparare il foro ho colto l'occasione per smontare il gruppo pompa e controllare, asciugare e ripulire il serbatoio. Rispetto a molti che ho visto nel forum il mio, nonostante quasi otto anni e oltre 86000 Km non è messo male. Qualche puntino di ruggine, sempre vicino alla vaschetta interna ma niente di particolare. La riparazione l'ho fatta ieri pomeriggio, questa mattina ho versato la benzina nel serbatoio e rimontato la pompa, dopo averla completametne sventrata e ripulita col diluente alla nitro. Ho messo in moto, è partito subito e sembra tutto ok, non ho potuto fare un giro perchè pioveva tutto il giorno. La riparazione del foro del serbatoio sembra che regga benissio, almeno sino ad ora. Posto la foto del mastice che ho utilizzato.
- Allegati
-

- Ecco il mastice che ho utilizzato con un'apposita pistola (simile a quella per il silicone ma con due pistoncini)
- Matice per riparare la marmitta1r1.JPG (84.15 KiB) Osservato 1228 volte
Ultima modifica di Serghei il lun mar 03, 2014 9:43 am, modificato 1 volta in totale.
-
Serghei
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 757
- Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
- Località: Cagliari - Capoterra
- Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3
da Citation62 » dom mar 02, 2014 10:49 pm
ottimo, ora speriamo solo che regga 
B400 K8 "mustang I°" - HONDA XL700V - TRANSALP -"mustang II°" VFRX CROSSRUNNER 800 "MUSTANG III* Non esiste notte tanto lunga che impedisca al sole di risorgere.
-
Citation62
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 25418
- Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
- Località: Roma - Pomezia
- Nome di battesimo: piero
- Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800
da Serghei » dom mar 09, 2014 7:59 pm
Citation62 ha scritto:ottimo, ora speriamo solo che regga 
Ciao Una settimana dalla riparazione e, sino ad ora, sembra tutto ok. Spero che continui così perché mi hanno riferito che sostituire il serbatoio è un lavoraccio, a detta di un esperto di burgman sarebbe necessario, addirittura, staccare il motore per far uscire il serbatoio.
-
Serghei
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 757
- Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
- Località: Cagliari - Capoterra
- Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3
da marco11 » dom mar 09, 2014 10:29 pm
Serghei ha scritto:......... a detta di un esperto di burgman sarebbe necessario, addirittura, staccare il motore per far uscire il serbatoio.
Confermo. L'unica via per estrarlo è sfilarlo da dietro ....... quindi bisogna togliere il motore.
-
marco11
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2157
- Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
- Località: Milano - Gaggiano
- Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray
da Baffo4 » lun mar 10, 2014 9:36 am
sarebbe curioso capire il perchè del foro se come hai detto l'interno del serbatoio non è messo male.......potrebbe coincidere con uno dei punti di saldatura della vaschetta interna??? potrebbe essere un allarme per coloro che hanno il tuo stesso modello, dato che sto serbatoio finora di rottura di scatole ne ha già causate parecchie!!!
TRATTORE FOREVER
-
Baffo4
- Moderatore

-
- Messaggi: 3129
- Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
- Località: Reggio Calabria
- Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000
da Serghei » gio mar 13, 2014 8:21 pm
Baffo4 ha scritto:sarebbe curioso capire il perchè del foro se come hai detto l'interno del serbatoio non è messo male.......potrebbe coincidere con uno dei punti di saldatura della vaschetta interna??? potrebbe essere un allarme per coloro che hanno il tuo stesso modello, dato che sto serbatoio finora di rottura di scatole ne ha già causate parecchie!!!
Non credo. Visto da sotto mi pare nei punti di saldatura ci siano delle piccole anse (quattro se non sbaglio), il foro non è li. Il piccolo buco era si sotto la vaschetta che contiene la pompa, ma la questa non era forata, infatti inserendo il fil di ferro dall'esterno, non andava oltre qualche millimetro, in quanto, credo che andasse a battere proprio nella vaschetta. Il forellino era come se fosse causato da un ristagno di condensa o benzina sotto la vaschetta (tra il serbaioio e appunto la vaschetta). Da notare che mai il serbatorio è rimasto a secco, come minimo sono sempre stati presenti circa 3,5/4 litri di benzina.
-
Serghei
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 757
- Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
- Località: Cagliari - Capoterra
- Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3
| |