Login    Iscriviti

perdita olio

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

perdita olio

Messaggioda jigen » lun giu 23, 2008 5:55 pm

Ciao raga,
è tanto che non intervengo ma per motivi di lavoro rientro tardissimo a casa. cmq il problema adesso riscontrato è la trasudazione dove ho disegnato la freccia.
mi sono recato dal conce e mi ha detto di non preoccuparmi la suzuki è già al corrente di questo problema e per rimettere a posto tutto devo lasciarlo in officina però non prima di settembre perche adesso sono pieni di lavoro, lui ha ribadito che ci posso camminare che non succederà nulla di grave, bisogna solo cambiare la guarnizione e per fare questo bisogna tirare giu il motore. Voi cosa mi consigliate? e vero che posso camminare, oh chiamo la suzuki e gliene dico quattro?
Allegati
Immagine1.JPG
Immagine1.JPG (24.03 KiB) Osservato 2146 volte
jigen
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 261
Iscritto il: sab mag 12, 2007 7:12 pm
Località: Cagliari - Assemini
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Messaggioda Joedm » lun giu 23, 2008 6:06 pm

Si, non dovresti avere grossi problemi: si tratta solo di un trafilamento.
Tieni controllato l'olio spesso perchè chiaramente calerà...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda ilcontemino » lun lug 07, 2008 12:26 am

anche a me sta succedendo da un mesetto ma è tutto ok. Ma cola molto olio o solo una leggera trasudazione come la mia?
ex Burgman 150
ilcontemino
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 248
Iscritto il: ven gen 26, 2007 1:40 am
Località: Taranto
Modello scooter o moto: B400 K6 Anthracite

Messaggioda Teomondo » lun lug 07, 2008 8:06 am

Joedm ha scritto:Si, non dovresti avere grossi problemi: si tratta solo di un trafilamento.
Tieni controllato l'olio spesso perchè chiaramente calerà...


Esattamente....;)
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda jigen » mar lug 08, 2008 6:02 pm

ciao ragazzi,
no è solo trasudazione infatti non ho mai trovato la macchia a terra in garage cmq sono cose che non mi piace vedere voglio un motore pulito di zecca ripeto il conce mi ha detto di passare a settembre, ma se non lo rimette a posto gli faccio un bordello.
jigen
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 261
Iscritto il: sab mag 12, 2007 7:12 pm
Località: Cagliari - Assemini
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Perdita olio

Messaggioda Serghei » mer lug 09, 2008 7:45 am

jigen ha scritto:ciao ragazzi,
no è solo trasudazione infatti non ho mai trovato la macchia a terra in garage cmq sono cose che non mi piace vedere voglio un motore pulito di zecca ripeto il conce mi ha detto di passare a settembre, ma se non lo rimette a posto gli faccio un bordello.

Anche nel mio K7, nello stesso punto da te indicato, è visibile un leggero trafilamento d'olio. Personalmente credo che non farò fare nessun intervento, perché andrebbe smontato e aperto il motore, sostituita la guarnizione difettosa ecc.
Considerato, poi, che la trasudazione non comporta alcun problema, nemmeno di rabbocchi (perché non si riduce assolutamente il livello dell'olio), preferisco pulirlo ogni tanto con uno sgrassatore piuttosto che farmi aprire il motore.
Ultima modifica di Serghei il mer lug 09, 2008 9:12 am, modificato 1 volta in totale.
Serghei
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 757
Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
Località: Cagliari - Capoterra
Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3

Messaggioda jigen » mer lug 09, 2008 8:26 am

Ciao Serghei,
lo so che è una rottura ma la cosa mi fa arrabbiare come una bestia, una volta la centralina poi la frizione(cambiata 5 massette) e ora ha ricominciato a strappare poi adesso la trasudazione e sinceramente sono stufo i miei soldi erano puliti in contanti e sopratutto senza difetti non capisco perche dovrei avere uno scooter con tutti questi casini.
Guarda che finchè è in garanzia gli romperò i cogl**** fino alla fine e poi visto che sono così arroganti per qualsiasi ca**ata sarò li, vediamo chi si stanca prima.
jigen
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 261
Iscritto il: sab mag 12, 2007 7:12 pm
Località: Cagliari - Assemini
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Messaggioda Serghei » mer lug 09, 2008 9:19 am

Jigen fai bene a rivolgerti al concessionario per gli interventi di cui stiamo parlando (del resto con il BG abbiamo pagato profumatamente anche la garanzia). Anche nel mio caso dopo la sostituzione della frizione a 5 ferodi ha ricominciato a strappare (comunque molto meno di prima) mentre sono comparsi cinguettii che non c'erano con la vecchia frizione.
A breve provvederò personalmente a sostituire la cinghia (sono prossimo ai 24000 Km) e con l'occasione pulirò per bene sia la frizione che i rulli del variatore (le polveri e la sporcizia dovrebbero essere la causa dei suddetti difetti). Per quanto riguarda la trasudazione dell'olio, sarà una cosa sciocca, però il motore non lo farei aprire.
Serghei
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 757
Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
Località: Cagliari - Capoterra
Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3

Messaggioda Perrys » dom lug 20, 2008 5:27 pm

visti i miei ultimi trascorsi con c****t eviterei di farci mettere le mani, tieni presente che nell'accoppiamento dei due carter non c'è alcuna guarnizione, ma una guaina resistente alle alte temperature che può essere di colore rosso o nero..
dagli una pulita e vedi dove trasuda, magari con un po di silicone resistente alle alte temperature risolvi senza smontare nulla.
Perrys
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 781
Iscritto il: dom ott 29, 2006 8:11 pm
Località: Cagliari - Assemini
Modello scooter o moto: B400 K8 Silver

Messaggioda Baffo4 » lun lug 21, 2008 12:13 pm

dagli una pulita e vedi dove trasuda, magari con un po di silicone resistente alle alte temperature risolvi senza smontare nulla.

Concordo pienamente con il suggerimento; dato che sul mio trattorino +o- a 35.000km aveva cominciato a comparire un leggero trafilaggio di olio dal carter laterale Dx (lato tappo olio) che in breve tempo si è trasformato in una perdita e, ho risolto proprio con un velo di silicone ROSSO per alte temperature (si usa per le tubature di riscaldamento e le canne fumarie) e non ha dato problemi con l'olio. Il meccanico che già mi aveva detto di dover smontare tutto per cambiare la guarnizione, è rimasto stupito per la tenuta.E' rimasto così per altri 20.000km senza più dare problemi.
Ovviamente se lo scooter è in garanzia deve essere il concessionario a risolvere il problema.
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda jigen » mar lug 29, 2008 7:20 pm

visti i miei ultimi trascorsi con c****t eviterei di farci mettere le mani, tieni presente che nell'accoppiamento dei due carter non c'è alcuna guarnizione, ma una guaina resistente alle alte temperature che può essere di colore rosso o nero..
dagli una pulita e vedi dove trasuda, magari con un po di silicone resistente alle alte temperature risolvi senza smontare nulla.


Bene ho seguito il consiglio di Perrys ho comprato il mastice e l'ho applicato sono circa due giorni che vado avanti e indietro per il momento nessuna trasudazione.Ah!!!! dimenticavo non ci andrò più dal nostro concessionario in sardegna ossia combet, ne ho passate di tutti i colori per non parlare dell'arroganza che hanno con i clienti.
jigen
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 261
Iscritto il: sab mag 12, 2007 7:12 pm
Località: Cagliari - Assemini
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Messaggioda ilcontemino » ven set 12, 2008 11:01 pm

Fatemi capire: avete applicato il Motorsil senza smontare nulla? Passandolo solo sulla fessura da sopra? Oppure avete allentato qualcosa?
ex Burgman 150
ilcontemino
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 248
Iscritto il: ven gen 26, 2007 1:40 am
Località: Taranto
Modello scooter o moto: B400 K6 Anthracite

Messaggioda Perrys » sab set 13, 2008 9:46 pm

come da consiglio lo ha applicato senza allentare nulla
tieni presente che era un trasudamento dal carter non una grosa perdita
per ora va che una meraviglia

giusto Jigen ;)
Perrys
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 781
Iscritto il: dom ott 29, 2006 8:11 pm
Località: Cagliari - Assemini
Modello scooter o moto: B400 K8 Silver

Messaggioda Serghei » lun set 15, 2008 11:58 am

jigen ha scritto:
visti i miei ultimi trascorsi con c****t eviterei di farci mettere le mani, tieni presente che nell'accoppiamento dei due carter non c'è alcuna guarnizione, ma una guaina resistente alle alte temperature che può essere di colore rosso o nero..
dagli una pulita e vedi dove trasuda, magari con un po di silicone resistente alle alte temperature risolvi senza smontare nulla.


Bene ho seguito il consiglio di Perrys ho comprato il mastice e l'ho applicato sono circa due giorni che vado avanti e indietro per il momento nessuna trasudazione.Ah!!!! dimenticavo non ci andrò più dal nostro concessionario in sardegna ossia combet, ne ho passate di tutti i colori per non parlare dell'arroganza che hanno con i clienti.

Visto che hai risolto, ti volevo chiedere come si chiama il mastice che hai utilizzato, dove l'hai comprato e quanto hai speso.
Serghei
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 757
Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
Località: Cagliari - Capoterra
Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3

Messaggioda jigen » ven set 26, 2008 10:26 am

Serghei ha scritto:
jigen ha scritto:
visti i miei ultimi trascorsi con c****t eviterei di farci mettere le mani, tieni presente che nell'accoppiamento dei due carter non c'è alcuna guarnizione, ma una guaina resistente alle alte temperature che può essere di colore rosso o nero..
dagli una pulita e vedi dove trasuda, magari con un po di silicone resistente alle alte temperature risolvi senza smontare nulla.


Bene ho seguito il consiglio di Perrys ho comprato il mastice e l'ho applicato sono circa due giorni che vado avanti e indietro per il momento nessuna trasudazione.Ah!!!! dimenticavo non ci andrò più dal nostro concessionario in sardegna ossia combet, ne ho passate di tutti i colori per non parlare dell'arroganza che hanno con i clienti.

Visto che hai risolto, ti volevo chiedere come si chiama il mastice che hai utilizzato, dove l'hai comprato e quanto hai speso.


L'ho comprato ad assemini, da un autoricambi è un mastice per motori fire pagato solo 5 euri il nome non me lo ricordo ma ti farò sapere al piu presto.
jigen
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 261
Iscritto il: sab mag 12, 2007 7:12 pm
Località: Cagliari - Assemini
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti