Login    Iscriviti

  • Autore
    Messaggio

45000 km ........ci rimetto le mani e lo rimetto a nuovo ?

Messaggioda ALBERTINO » ven feb 13, 2009 4:21 pm

Giunto a 45000 km il mio Burgman 250 del 2000 ancora mai mi ha dato il minimo problema . Mai ! St' anno pero' gli regalo un rinnovo totale di motore dalla a alla z . Dove metto le mani ? Oltre a cinghia, rulli (solo originali) pasticche freni , e vari filtri che ne dite cambio anche le fasce ?
SAabato mattina comincio dalla trasmissione !
Chi vuole , se vuole visto che suìono un nuovo puo' darmi consigli ......sarano ben accetti !
Grazie .
ALBERTINO
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 13
Iscritto il: ven feb 13, 2009 1:24 pm
Località: Civitanova
Modello scooter o moto: B250 Y Silver

Messaggioda ivanrog » ven feb 13, 2009 4:28 pm

... dovresti almeno presentarti nell'apposita sezione poi far domande......
comunque ciao e benvenuto !!!
ivanrog
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25726
Iscritto il: mar nov 18, 2008 2:01 pm
Località: Pavia - 27015 Landriano
Nome di battesimo: lamerkel
Modello scooter o moto: BMW R1200 GS ADV

Messaggioda Citation62 » ven feb 13, 2009 4:48 pm

ivanrog ha scritto:... dovresti almeno presentarti nell'apposita sezione poi far domande......
comunque ciao e benvenuto !!!

dopo essere daccordo con ivanrog, ti do il benvenuto, per quanto riguarda i consigli, qui ne troverai quanti ne vuoi e tutti validi tecnicamente
Citation62
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25419
Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
Località: Roma - Pomezia
Nome di battesimo: piero
Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800

Messaggioda ALBERTINO » ven feb 13, 2009 4:57 pm

Scusate . Ho prevveduto a presentarmi !
Riformulo cmq il mio quesito ........... !
45000 km ..........da dove ricomincio per la seconda vita del mio scooter ?
ALBERTINO
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 13
Iscritto il: ven feb 13, 2009 1:24 pm
Località: Civitanova
Modello scooter o moto: B250 Y Silver

Messaggioda ivanrog » ven feb 13, 2009 5:13 pm

.... non per essere rigido... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

....ma in alto sulla pagina c'è una funzione "cerca" dove ti indirizza sui vari argomenti già trattati......
provaci, se non trovi niente o per delucidazioni troverai sicuramente qualcuno che ti aiuta........
provaci.....
ivanrog
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25726
Iscritto il: mar nov 18, 2008 2:01 pm
Località: Pavia - 27015 Landriano
Nome di battesimo: lamerkel
Modello scooter o moto: BMW R1200 GS ADV

Messaggioda Knarf » ven feb 13, 2009 5:27 pm

Però Alberto sta cercando pareri su un 250 e non su un 400 e non credo che la funzione cerca estragga molto.
Questo a meno del fatto che di principio valgano le stesse considerazioni.
Per alcune ritengo di si ma per altre o altre accortezze forse l'esperienza diretta "gliela racconta di più" ;)
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda Baffo4 » ven feb 13, 2009 6:23 pm

beh!!!........450000km io il motore se non ti consuma troppo olio non lo toccherei (a parte la normale manutanzione....candela, olio, filtri, ecc.)io controllerei solo la trasmissione, quindi rulli, cinghia e frizione senza dimenticare l'olio trasmissione
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda GLORIA2006 » ven feb 13, 2009 6:38 pm

Quoto Baffo4.

Se il motore non ha problemi, puoi fargli un bel tagliando (sost olio, filtro aria, cinghia, rulli e controllatina frizione) e stai tranquillo per altri 45000 chilometri.

Prima del burgman, ho avuto un madison 250 (motore Yamaha) con qui ho percorso 83000 chilometri. Oltre hai normali tagliandi (fatti da sè), ho avuto solo un problema ad un falso contatto nel nottolino della chiave. Certo sono stato fortunato, ma penso che se il mezzo (qualsiasi esso sia) viene utilizzato nel modo migliore (rodaggio, partire con motore caldino, tagliandi regolari) meno probabilità ci sono che arrivino brutte sorprese.

Walter
GLORIA2006
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2377
Iscritto il: lun gen 19, 2009 1:58 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Burgman 900RR

Messaggioda ivanrog » ven feb 13, 2009 7:14 pm

.... se il motore va bene e lo vuoi fare come prevenzione......
meglio non toccare niente se è OK !!....tagliandi regolari ed un buon uso e vai alla grande....
ivanrog
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25726
Iscritto il: mar nov 18, 2008 2:01 pm
Località: Pavia - 27015 Landriano
Nome di battesimo: lamerkel
Modello scooter o moto: BMW R1200 GS ADV

Messaggioda torres » ven feb 13, 2009 8:04 pm

:ciaociao: alberto :D

se il motore non da problemi fai solo
la regolare manuntezione ;)
torres
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4811
Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:17 pm
Località: ( Porto Torres)Sassari
Modello scooter o moto: B650 k6 executive " ajòòòò" ;-))

Messaggioda ALBERTINO » sab feb 14, 2009 9:42 am

Grazie ragazzi , alle 9 di stamattina (Sabato) comincio il lavoro . Faro' solo cambio filtri (tutti) , olio (ovunque) , e trasmissione (cinghia e rulli) . Le fasce , cilindro e pistone nn sarnanno nemmeno sfiorati perchè gira come un orologio . Grazie ragazzi e auguratemi buona fortuna .
ALBERTINO
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 13
Iscritto il: ven feb 13, 2009 1:24 pm
Località: Civitanova
Modello scooter o moto: B250 Y Silver

Messaggioda ivanrog » sab feb 14, 2009 4:58 pm

..... allora... in bocca al lupo e ricordati di lasciare stare il cane che dorme..... :lol: :lol: :lol:
ivanrog
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25726
Iscritto il: mar nov 18, 2008 2:01 pm
Località: Pavia - 27015 Landriano
Nome di battesimo: lamerkel
Modello scooter o moto: BMW R1200 GS ADV

Messaggioda ALBERTINO » dom feb 15, 2009 9:37 am

...ho smontato cinghia e rulli e sono ottimi ; perchè allora lo scooter sembra nn prendere giri e a volte nn si schioda dai 90 poi prende i giri tutto d' un tratto ? Io ero certo fossero i rulli .
ALBERTINO
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 13
Iscritto il: ven feb 13, 2009 1:24 pm
Località: Civitanova
Modello scooter o moto: B250 Y Silver

Messaggioda Baffo4 » dom feb 15, 2009 10:38 am

che cosa significa ottimi????
-i rulli non avranno porzioni spiattellate, ma hai misurato con un calibro il diametro effettivo?
-la cinghia non avrà denti danneggiati o sfilacciati ma hai misurato lo spessore sempre con il calibro, ed i bordi in che condizioni sono(se troppo lisci dovuto al calore per attrito potrebbe scivolare sulle pulegge)?
-le piste dei rulli sul variatore come si presentano?
-la superfice di scorrimento della cinghia sul variatore è liscia o presenta delle scalinature?
-idem come sopra per la semipuleggia fissa?
-idem come sopra per le semipulegge condotte (quelle in asse con la frizione per intenderci)?
-la frizione in che condizioni è?
-la campana della frizione in che condizioni è?
.............
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda ivanrog » lun feb 16, 2009 11:27 am

Baffo, così lo spaventi !!!! :b02: :rolleyes: :93:
ivanrog
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25726
Iscritto il: mar nov 18, 2008 2:01 pm
Località: Pavia - 27015 Landriano
Nome di battesimo: lamerkel
Modello scooter o moto: BMW R1200 GS ADV

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti