|
da safagima » sab lug 18, 2009 8:57 am
Visto che mercoledi sto' aspettando un preventivo per il mio motore probabilmente fuso..
Qualcuno di voi ha rifatto il motore ?
Mi piacerebbe avere un preventivo di quello che ha speso pezzo per pezzo, in modo da confrontarlo, anche perche' in giro (ebay, subito ecc.) avrei trovati pezzi di ricambio nuovi ed usati, ma non ho la minima idea del loro costo.
Chi ha rifatto il motore potrebbe scrivere i prezzi:
pistone
cilindro
albero motore
biella
guarnizioni
lavoro
ecc. ecc.
Per ciò che riguarda l'albero motore e biella: da quello che ho capito le due cose sono legate, come se fossero un'unico blocco;
in effetti e' cosi' ?
grazie
-
safagima
- Frequentatore

-
- Messaggi: 46
- Iscritto il: mar giu 30, 2009 6:07 pm
- Località: Chieti
- Modello scooter o moto: B400 K4 TypeS Silver
da matteom » sab lug 18, 2009 9:10 am
In realtà non è così, per quanto ho capito l'albero motore è tenuto accoppiato alla biella tramite il perno del piede di banco, che accoppia i 2 semivolani dell'albero e la biella. Se l'albero motore fosse monolitico (come accade nei pluricilindrici in linea) allora la biella dovrebbe esssere removibile smontando la parte inferiore del piede.
Per aprirli serve una pressa, e per chiuderli serve saperli bilanciare alla perfezione altrimenti poi vibrano.
Io mi chiedo, come mai nel burgman non hanno messo tra piede di biella e perno uno straccio di bronzina (non voglio pretendere un cuscinetto ad aghi..)???
Come mai devi cambiare albero motore? Finito l'olio?
Ultima modifica di matteom il sab lug 18, 2009 9:13 am, modificato 1 volta in totale.
-
matteom
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1453
- Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
- Località: Sorbolo - Parma
- Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo
da Bonvi » sab lug 18, 2009 9:12 am
Io cambierei in ogni caso tutto. Quello che costa è la biella intimamante legato alla vita della manovella (albero motore) e viceversa. Devi aggiungere i cuscinetti di banco anche loro si usurano come biella e manovella. Poi c'è il costo della manod'opera se non fai da te. 
Ultima modifica di Bonvi il sab lug 18, 2009 11:54 am, modificato 1 volta in totale.
-
Bonvi
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11280
- Iscritto il: sab giu 27, 2009 9:24 pm
- Località: Reggio Emilia - Gualtieri
- Nome di battesimo: Viscardo
- Modello scooter o moto: Harley Davidson
da Baffo4 » sab lug 18, 2009 9:16 am
diciamo che se volessi potresti prendere o l'uno o l'altro in base alle tue esigenze per poi portarli in officina, fare disassenblare l'albero motore fare l'imbiellaggio (infilare il piede di biella nella spina dell'albero) rifare il bilanciamento dell'albero..........se appunto hai la necessità di prendere entrambi i ricambi questi vengono forniti anche già assemblati e pronti per il montaggio
-
Baffo4
- Moderatore

-
- Messaggi: 3129
- Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
- Località: Reggio Calabria
- Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000
da matteom » sab lug 18, 2009 9:16 am
VB56 ha scritto:Io cambierei tutto.
Un albero motore completo originale costa attorno ai 500 euro, la sola biella (con perno e rasamenti necessari) e la manodopera spendi forse 1/3 di quella cifra.. questo a meno che gli ingranaggi che trascinano pompe e distribuzione non siano danneggiati...
-
matteom
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1453
- Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
- Località: Sorbolo - Parma
- Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo
da Baffo4 » sab lug 18, 2009 9:30 am
matteom ha scritto:Io mi chiedo, come mai nel burgman non hanno messo tra piede di biella e perno uno straccio di bronzina (non voglio pretendere un cuscinetto ad aghi..)???
scusami se ti contraddico ma la gabbia a rulli nel burgma è presente

-
Baffo4
- Moderatore

-
- Messaggi: 3129
- Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
- Località: Reggio Calabria
- Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000
da matteom » sab lug 18, 2009 9:52 am
Hai ragione me ne sono reso conto dopo della sciocchezza che ho scritto... anche se a dire la verità sul service manual di quel benedetto cuscinetto ad aghi non credo se ne faccia menzione...
Più che altro, ho notato che non c'è cuscinetto ad aghi sulla testa della biella... già sul ciao originale c'era...
Ad ogni modo, non so come si comporti suzuki, però ho notato che sul sito di Ronayers forniscono separati come ricambi anche i due semivolani con relativi perni...
-
matteom
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1453
- Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
- Località: Sorbolo - Parma
- Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo
da safagima » sab lug 18, 2009 1:24 pm
Praticamente ho acquistato ad un prezzo stracciato un bergman 400 del 2004, sentivo un rumore metallico come se battesse in testa in piu' durante la decelerazione sento come una biglia che gira per poi fermarsi;
sono passato ad un meccanico (ritenuto da tutti bravo) e mi ha detto che molto probabilmente il rumore che sento e' lo spinotto che regge la biella con il pistone e che sicuramente lo scooter a suo tempo e' rimasto senza olio;
l'altro giorno sono andato da un'altro meccanico (mi e' sembrato molto piu' preciso) praticamente mercoledi stacca la trasmissione in modo da sentire preciamente la provenienza, comunque secondo lui al 30% potrebbero essere i rulli consumati della trasmissione e al 70% la biella.
Ho deciso di far smontare la trasmissione e se necessario anche il motore,
i pezzi li avrei trovati privatamente e da quello che mi diceva il proprietario sono usati ma revisionati.
Se potete darmi dei consigli ne sarei molto contento
-
safagima
- Frequentatore

-
- Messaggi: 46
- Iscritto il: mar giu 30, 2009 6:07 pm
- Località: Chieti
- Modello scooter o moto: B400 K4 TypeS Silver
da Teomondo » sab lug 18, 2009 3:08 pm
Io se fossi nella possibilità di poter spendere per il nuovo, i pezzi li prenderei nuovi, almeno ho l'accortezza che lo sono...
Sicuramente sarebbe la scelta che anche il mio cuore farebbe.... non sarei capace di vedere montare dei pezzi revisionati e poi che noon andasse pure bene.... oltre al danno pure la beffa..... 
-
Teomondo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 23525
- Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
- Località: Brescia - Italia
- Modello scooter o moto: ...mumble...
da safagima » sab lug 18, 2009 4:33 pm
Quindi nessuno di voi ha appena rifatto un motore su un burgman 400 del 2004 ?
grazie
-
safagima
- Frequentatore

-
- Messaggi: 46
- Iscritto il: mar giu 30, 2009 6:07 pm
- Località: Chieti
- Modello scooter o moto: B400 K4 TypeS Silver
da matteom » sab lug 18, 2009 6:19 pm
Io lo rifarò a breve.. però in modo più casalingo, nel senso che il cilindro lo rettifico e metto il pistone maggiorato nuovo, l'albero motore lo reimbiello nel caso abbia problemi, e cambio tutti i cuscinetti e guarnizioni (tranne quelli della trasmissione se non hanno rumori strani..).
Sarà comunque una discreta spesa (tra guarnizioni e cuscinetti ci sono quasi 250 euro, più pistone nuovo e rettifica ed eventuale biella nuova..) ma so farlo quindi risparmio una marea di manodopera tra smonta le carene, stacca il motore, aprilo, cchiudilo e rimontalo..
Secondo me tra tutto solo di manodopera ci sono più di 2 giorni interi di lavoro, che a 30 € l'ora più iva sono almeno 6-700 euro..
-
matteom
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1453
- Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
- Località: Sorbolo - Parma
- Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo
da safagima » sab lug 18, 2009 6:27 pm
Scusa matteom, ma come mai devi rifare il motore ?
Quanti km hai fatto ?
ciao
-
safagima
- Frequentatore

-
- Messaggi: 46
- Iscritto il: mar giu 30, 2009 6:07 pm
- Località: Chieti
- Modello scooter o moto: B400 K4 TypeS Silver
da matteom » sab lug 18, 2009 6:42 pm
Ne compro uno grippato, poi lo smonto e lo rimetto a posto... così mi sono divertito, ho risparmiato un sacco di soldi ed ho lo scooter che cercavo..
-
matteom
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1453
- Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
- Località: Sorbolo - Parma
- Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo
da safagima » dom lug 19, 2009 1:45 pm
Grazie Berto, per cortesia puoi inserire voce per voce e il prezzo di ogni singolo lavoro ?
grazie
-
safagima
- Frequentatore

-
- Messaggi: 46
- Iscritto il: mar giu 30, 2009 6:07 pm
- Località: Chieti
- Modello scooter o moto: B400 K4 TypeS Silver
| |