Login    Iscriviti

guasta spia benzina

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

guasta spia benzina

Messaggioda criccobike » ven feb 26, 2010 2:31 pm

Praticamente non si muove più la lancettina che indica la quantità di carburante nel serbatoio!
Un meccanico mi ha detto che di frequente si brucia una pista elettrica sotto la scheda del quadro ma ho controllato ed è tutto in ordine e credo a questo punto sia invece come pensavo il galleggiante che stà nel serbatoio !
A qualcuno è mai capitato? il mio è un 400 K3 ?
Mi sono rotto di aprire sempre il tappo del serbatoio per vedere se c'è benza!!!!
Grazie Amici!!!
criccobike
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto

Avatar utente
 
Messaggi: 8
Iscritto il: ven set 25, 2009 12:30 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K3 Blue

Messaggioda rod » ven feb 26, 2010 2:44 pm

In attesa che qualcuno ti dia un aiutino ti consiglio:

Immagine
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda Citation62 » ven feb 26, 2010 2:44 pm

arrivare al galleggiante e provarlo con un tester non è difficile credo
Citation62
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25419
Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
Località: Roma - Pomezia
Nome di battesimo: piero
Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800

spia benzina

Messaggioda criccobike » ven feb 26, 2010 3:31 pm

Rod 61 ho provato con cerca ma si parla solo del fatto che lo strumento non abbia una spia led!

Forse devo arrivare al galleggiante anche se la cosa strana è chè se invece faccio il pieno l'indicatore funziona e la lancetta và sù , poi appena consumo un pò di carburante d'un tratto rimane a zero!
criccobike
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto

Avatar utente
 
Messaggi: 8
Iscritto il: ven set 25, 2009 12:30 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K3 Blue

Messaggioda anthony_69 » ven feb 26, 2010 4:11 pm

e allora è il galleggiante....ha un ago che si muove lungo una pista e a seconda della posizione fa variare la tensione....probabilmente si sarà interrotta la pista e funziona solo quando sta praticamente dritto....
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda berto59 » ven feb 26, 2010 7:13 pm

L'indicatore del carburante è uno strumento indispensabile... viaggiare con lo strumento fuori uso, significa fare benzina più spesso e non avere mai la tranquillità, di avere ancora autonomia.. è la prima volta che sento di uno strumento che funziona solo a serbatoio pieno..spero che qualcuno degli amici del forum possa fornirti le spiegazioni necessarie per risolvere il problema.. :)
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Messaggioda criccobike » ven feb 26, 2010 8:28 pm

Infatto berto 59 è una vera tortura !!!

Cmq oggi ho provato ad agire smontando l'alloggiamento del galleggiante sul serbatoio ma haimè propio sopra a due centimetri ci passa il telaio e per fare una simile operazione bisogna tirare giù per forza il serbatoio !!!
Ho provato con il tester e con mezzo serbatoio niente contatto solo dopo che ho fatto il pieno la lancetta si è alzata fino al max.

Tra l'altro non credo costi poco il galleggiante perchè credo si venda tutto il blocco e non solo il sensore...
criccobike
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto

Avatar utente
 
Messaggi: 8
Iscritto il: ven set 25, 2009 12:30 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K3 Blue

Messaggioda dentinonapoletano » sab feb 27, 2010 3:34 pm

anthony_69 ha scritto:e allora è il galleggiante....ha un ago che si muove lungo una pista e a seconda della posizione fa variare la tensione....probabilmente si sarà interrotta la pista e funziona solo quando sta praticamente dritto....
:ok:


mo vediamo se baffopedia è online aspè

attendere prego............
attendere prego..........
dentinonapoletano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10158
Iscritto il: ven ott 02, 2009 7:25 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B400 k7 black "il pocho"

Messaggioda anthony_69 » sab feb 27, 2010 3:43 pm

prova a vedere se questa procedura può tornarti utile
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda Baffo4 » dom feb 28, 2010 10:17 am

il problema che ti affligge effettivamente oltre ad essere fastidioso è abbastanza rognoso.
Premessa:
nel modello X, Y, Z, la pompa benzina ed il relativo filtro erano alloggiati all'esterno a fianco del serbatoio, quindi il bocchettone imbullonato al serbatoio, dato che supporta solo il galleggiante, è più piccolo........
please vedere foto del mio povero trattorino...... :cry: ........
Immagine

e voi direte...embè!!!......spetta.. :x ........

nel k3 il serbatoio è stato modificato con lo spostamento all'interno anche dellla pompa e filtro benzina ed il conseguente ingrossamento anche del bocchettone incriminato

Immagine

infatti come è evidente dall'immagine (beh! per quello che si vede) non credo che sia possibile sfilare il suddetto proprio per via della traversa del telaio

Infatti non bisogna dimenticare che il telaio del k3 è derivato in buona parte da quello del modello Y, quindi come evidenziato dal confronto dei telai K3 & K7
Immagine
in quest'ultimo si sono accorti del problema e hanno sagomato la suddetta traversa....................per concludere, mi dispiace ma la procedura indicata da anthony_69 non credo sia applicabile.

Come procedere??......beh! come prima cosa ti inserisco la procedura tratta dalla bibbia
Immagine

la cosa logica è essere effettivamente sicuri della causa dell'anomalia............quindi apertura dei connettori e pulizia con spray disossidante, ma sopratutto collegati con due spezzoni di filo nuovi ai faston sul bocchettone (attenzione a non confondeli con quelli della pompa) e su questi contatti collega un multimetro selezionato su ohm (portata max 200) poi vai a serbatoio vuoto da un benzinaio.........parlagli del tuo problema (senò ti caccia a pedate perchè gli stai facendo perdere tempo)........fatti mettere benzina un litro alla volta e controlla sul tester la diminuzione della resistenza secondo i valori indicati.....cioè deve passare da 100 ohm (serbatoio vuoto) fino ad arrivare gradualmente 15-10 ohm (serbatoio pieno) .......il tutto deve avvenire senza salti repentini......
Se è tutto regolare il problema potrebbe essere qualche ossidazione nei connettori....o qualche falso contatto.........
Se noti delle resistenze sballate o strani salti di valori (attenzione che il multimetro sia correttamente e stabilmente collegato) ........purtroppo credo che non ti rimanga che portare il mezzo dal mecca per la rimozione del motore e del serbatoio per la sostituzione dell'elemento danneggiato.......il tutto giustificato dalla premessa che ho fatto prima......

ATTENZIONE presumo!!! che non sia possibile togliere il bocchettone per le ragioni indicate prima, ma ovviamente il tutto è derivato da ricerca cartacea............cioè non ho (ovviamente) sotto le mani un k3 e quindi non posso esserne sicuro al 100% !
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda criccobike » dom feb 28, 2010 7:44 pm

Grazie Baffo!
Hai perfettamente ragione !
Ho già effettuato le prove tecniche sui connettori !
Mi toccherà portarla da un meccanico !
Tutta colpa di quel traversino dritto ...se ci avessero pensato un pò prima...
criccobike
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto

Avatar utente
 
Messaggi: 8
Iscritto il: ven set 25, 2009 12:30 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K3 Blue

Messaggioda Baffo4 » lun mar 01, 2010 8:27 am

criccobike ha scritto:Mi toccherà portarla da un meccanico !

se hai un po di manualità ed il posto dove poter lavorare in pace potresti effettuarti da solo il lavoro......sulla bibbia c'è descritto tutta la sequenza per rimuovere il motore........in pratica dopo aver svuotato l'impianto di raffreddamento il tutto si riduce a questo.......miei appunti tratti dalla bibbia
Immagine
alla fine dopo aver posizionato un crick idraulico sotto il motore si svitano e si sfilano il perno dell'ammortizzatore e l'asse superiore del supporto........non la stò facendo troppo facile......ma ripeto con la necessaria manualità e la giusta documentazione non è un lavoro impossibile

per bene che ti vada dal meccanico credo che il costo della sola manodopera comporterebbe un esborso non meno di €150/200 più il pezzo di ricambio e il costo del liquido di raffreddamento
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda criccobike » lun mar 01, 2010 12:02 pm

Se avessi un box a disposizione ed una buona attrezzatura ci proverei di sicuro...
Invece stavo pensando che forse levando i bulloni di tenuta del serbatoio si potrebbe riuscire a spostarlo leggermente in avanti per lo spazio necessario a rimuovere e sfilare dal serbatoio il tutto...

Che ne pensi ?
criccobike
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto

Avatar utente
 
Messaggi: 8
Iscritto il: ven set 25, 2009 12:30 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K3 Blue

Messaggioda Baffo4 » lun mar 01, 2010 7:03 pm

com'è ovvio non posso risponderti.......l'unica è provare.......potresti essere fortunato magari rimuovendo i bulloni di blocco può darsi che ci sia spazio sufficente per traslarlo quel tanto che basta..............
oltretutto scorrendo la bibbia, per rimuovere il serbatoio non è necessario togliere il motore, visto che si sfila dall'anteriore

Immagine
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda criccobike » mar mar 02, 2010 1:06 pm

GRAZIE BAFFO 4 !

Ma dove posso reperire la famosa Bibbia del K3?

ciao
criccobike
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto

Avatar utente
 
Messaggi: 8
Iscritto il: ven set 25, 2009 12:30 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K3 Blue

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti