
Volevo sapere, per smontare il SOLO variatore, non serve smontare anche la frizione, vero?
Cioè, quel dadone grosso grosso che tiene la frizione, non serve toglierlo, vero?
| |||||
Info smontaggio variatore...Io ho cercato, perciò non mi picchiate se non ho trovato info chiare a riguardo...
![]() Volevo sapere, per smontare il SOLO variatore, non serve smontare anche la frizione, vero? Cioè, quel dadone grosso grosso che tiene la frizione, non serve toglierlo, vero?
![]() no, tranquillo
![]() quel dadone va smontato solo se devi cambiare la frizione o cambiare la molla di contrasto
![]() però brabius quando dovrai rimontare il tutto ti consiglio vivamente di stringere la frizione con due mani e far entrare di qualche cm. la cinghia, ti servirà per rimontare bene il variatore
![]()
![]() Aspetta aspetta, spiegami meglio.
Comprimo con le mani i due piatti dove c'è la cinghia? Scusate ma sono profano...!
![]() e come pensi di riuscirci ! in mezzo hai la molla di contrasto, e se riesci a stringerla con le mani....beh...complimenti
![]() per inserire bene la cinghia non bisogna stringere nulla...basta inserire la cinghia nella puleggia, avendo cura di farlo con quest'ultima non a battuta...inserita nel suo alloggiamento basta porre l'altro lato della cinghia sulla boccola del variatore, e montare la puleggia fissa dello stesso....detta così sembra complicatissimo, ma vedrai che è un gioco da ragazzi ![]()
![]()
Ah giovano', 'sta mano po' esse' fero e po' esse' piuma... vedi tu Antò ![]() ![]() per far "battere " bene il variatore la cinghia è bene averla non proprio in fondo al variatore ma un pò più su e per fare ciò devi stringere con le mani la semipuleggia della frizione e magari facendoti aiutare da un altro fai entrare un pò la cinghia ![]() poi antò se tu in palestra anzichè alzare la ghisa giochi con i giochi di barbie non sò che dirti ![]() ![]() ![]() ![]()
Ultima modifica di Sting64 il ven mar 05, 2010 4:53 pm, modificato 1 volta in totale.
![]()
![]() Vabò, ci proverò... in caso gli intimerò "arzate, arzate a' cornuto arzate... pieno de sangue per terra, a ettolitri..."
![]()
![]()
![]()
![]()
![]() Dunque... il bullone fragile che tiene variatore e albero motore era smussato. Mi hanno detto che si rovina a forza di smontare.
Era pure rovinata la filettature e ho dovuto cambiarlo. Ho rimesso il variatore originale e fa il solito fruscio!!! Tutta questa fatica e non ho risolto niente. Vabè, posso anche convivere con questo fruscio, ma mi sarebbe piaciuto eliminarlo. A questo punto è rimasta solo la molla contrasto gialla. Se montassi il variatore Malossi (con rulli da 16 gr.) e lasciassi la molla di contrasto originale... cosa succederebbe? Andrebbe male?
![]() secondo me ti slitterebbe di più la frizione....la molla gialla malossi è studiata per compensare correttamente il maggiore strappo che da il variatore
![]() la molla gialla malossi dovrebbe essere più morbida rispetto all'originale e questo, come ha dento anthony, serve per modificare il rapporto più velocemente
![]()
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 5 ospiti | ||